Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

Carlo Toto, il padre padrone di Air One, ha presentato il 17 dicembre la nuova offerta non vincolante con le integrazioni, assieme a Corrado Passera e all’advisor Goldman Sachs (che potrebbe entrare direttamente nell’operazione affiancando Intesa SanPaolo, Nomura e Morgan Stanley), e ha confermato che sarà lanciata un’opa sul 100% di Alitalia ad un centesimo per azione in modo da destinare le risorse al rilancio dell’azienda e un aumento di capitale da un miliardo di euro. Ma anche, ha spiegato Passera, ‘’un premio del 3% a fine piano (2012, ndr) per chi aderirà all’opa, con modalita’ da definire. Intesa SanPaolo resterà nel capitale fino a quando sarà necessario. Con il 49,9% acquisito dal Tesoro, Ap Holding lancerebbe l’aumento di capitale e conferirebbe le sue aziende del settore aereo, compresa AirOne (valutate 870 milioni ma il board di Alitalia farà, nel caso di scelta di Ap Holding, una sua perizia) nella nuova Alitalia. Ap holding avrebbe così il 60-65% di Alitalia e il 40-35% sarebbe sul mercato. Entro il 2012 ci saranno 5,3 miliardi di investimenti inclusi quelli per la flotta di lungo raggio (+130 nuovi aerei in totale), riduzione dei costi per 900 milioni di euro, crescita media dei ricavi di circa il 3,5%. Il partner aereo internazionale sarà trovato dopo la ristrutturazione mentre la nuova Alitalia diventerebbe il quarto gruppo aereo europeo prevede di entrare nell’alleanza Sky Team (dove sono Alitalia e Air France-Klm) almeno fino alla scadenza nel 2010.



ti sembra sia una proposta ricevibile?????
 
ROMA (Reuters) - L'offerta di Air France Klm per rilevare il 49,9% di Alitalia è prendere o lasciare ma è industrialmente migliore di alternative appoggiate dalle banche. E' quanto ha riferito il presidente della compagnia di bandiera Maurizio Prato ai sindacati secondo quello che ha riportato una fonte sindacale.

"Effettivamente la trattativa da parte di Air France è del tipo prendere o lasciare", ha detto la fonte riportando le parole di Prato durante l'incontro in corso alla Magliana.

"L'offerta però è industrialmente valida al contrario di quelle di possibili cordate appoggiate dalle banche che poi fanno gravare il debito sull'azienda. E poi dove sono queste cordate strillate sulla stampa ma mai venute in azienda?", ha detto Prato secondo le parole della fonte sindacale.
 
Albatros ha scritto:
sono stati esclusi perche' hanno presentato un piano industriale non credibile che faceva uno spezzatino, e lasciava a casa 7000 persone. e offrivano 0,01€ ad azione..

e' sufficiente?

potevano rifare la proposta.. adesso vengono fuori?

ma avete parlato con passera? perche' mi sembra che abbia gia' chiuso la partita...

la trattativa esclusiva con air France a cui solo Prodi concesse due diligence per tre mesi, ti dice nulla???

ma chi credi di abbindolare con la tua demogogia

sei su un sito finanziario , dimostra un pò di competenza finanziaria.

Perché mai Toto fece ricorso al Tar del Lazio...perché il Romanone concesse ed in esclusiva ad Air France le due diligence, tagliando fuori gli altri...già aveva deciso con chi concludere l'affare.... (per lui)

:lol:
 
certo di spiegartela in altro modo Albatros....

Un pescivendolo ha una partita di aragoste da vendere e sono chiuse in una scatola.
Si presentano due acquirenti...
Uno lo porta nel retrobottega, apre la scatola e lo lascia esaminare la merce (freschezza ecc. ovvero la diligence ) onde possa fare la sua offerta
All'altro invece dice, la scatola non te la apro, fammi un'offerta a scatola chiusa.

Toto ricorse al Tar del Lazio per avere anche lui il diritto di esaminare il contenuto della scatola, prima di fare l'offerta, al pari di Air France

Ti é più chiaro ora il concetto della trattativa in esclusiva con Air France?

:lol:
 
Veltroni è già spacciato. Se berlusconi riesce a far concludere l'affare non ad airfrance potremmo avere finalmente un governo eletto a maggioranza plebiscitare. E' solo ciò che gli italiani sognano. Un'italia libera, pulita e purificata da sinistri e poco competenti elementi. :up:
 
Rapisarda ha scritto:
Veltroni è già spacciato. Se berlusconi riesce a far concludere l'affare non ad airfrance potremmo avere finalmente un governo eletto a maggioranza plebiscitare. E' solo ciò che gli italiani sognano. Un'italia libera, pulita e purificata da sinistri e poco competenti elementi. :up:

in siberia dovevi rimanere :lol:
questa è la solita patacca del berlusca
manca poco alle elezioni e il berluscaccio chiede tempo per arrivare ad urne chiuse ...così si prende il voto del nord e dei raggirati lavoratori di malpensa
....... li fa cornuti e mazziati :eek:
e si tiene in saccoccia i danee
..svegliaaaaaaa
ancora a credere alle favole ?? :lol:
 
Fernando'S ha scritto:
in siberia dovevi rimanere :lol:
questa è la solita patacca del berlusca
manca poco alle elezioni e il berluscaccio chiede tempo per arrivare ad urne chiuse ...così si prende il voto del nord e dei raggirati lavoratori di malpensa
....... li fa cornuti e mazziati :eek:
e si tiene in saccoccia i danee
..svegliaaaaaaa
ancora a credere alle favole ?? :lol:

:up: :up: :up:
 
Cip1 ha scritto:
certo di spiegartela in altro modo Albatros....

Un pescivendolo ha una partita di aragoste da vendere e sono chiuse in una scatola.
Si presentano due acquirenti...
Uno lo porta nel retrobottega, apre la scatola e lo lascia esaminare la merce (freschezza ecc. ovvero la diligence ) onde possa fare la sua offerta
All'altro invece dice, la scatola non te la apro, fammi un'offerta a scatola chiusa.

Toto ricorse al Tar del Lazio per avere anche lui il diritto di esaminare il contenuto della scatola, prima di fare l'offerta, al pari di Air France

Ti é più chiaro ora il concetto della trattativa in esclusiva con Air France?

:lol:

cerco di spiegartelo anche io

c'e un pescivendolo che ha da vendere una partita di pesce.
arrivano 5 offerenti che vedono la merce, non troppo da vicino, ma abbastanza bene da offrire

3 vanno via, due offrono

uno offre praticamente zero senza addirittura impegnarsi in via definitiva a comprare, con l'impegno che la sua banca diventa proprietaria del pesce

l'altro offre qualcosa , si obbliga e impegna a comprare e con l'impegno di valorizzarlo essendo anche lui un buon cuoco.


il pescivendolo , scarta subito quello che offre zero senza impegno, e chiama l'altro a visionare bene il pesce.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto