Seduta positiva per Piazza Affari. Buona prestazione per bancari ed assicurativi. In rialzo anche i telefonici, mentre editoriali ed energetici mostrano un andamento contrastato.
Il Mib30 ha registrato un rialzo dello 0,38% a 28.126 punti, mentre il Mibtel è salito dello 0,51% a 20.864 punti. In rosso il Numtel (-0,58%)penalizzato dalla flessione di e.Biscom.
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:fa362451d5]Mib 30[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Mibtel[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Midex[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Numtel[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Fib30[/TI:fa362451d5]
In frazionale recupero le principali borse europee. Avvio debole per Wall Street, nonostante il discreto dato sulla fiducia dei consumatori statunitensi a gennaio.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:fa362451d5]DAX francoforte[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]cac40 parigi[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Ftse100 londra[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]stoxx50e[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Nikkey225 Tokyo[/TI:fa362451d5]
L'euro si riporta sopra a quota 1,26 dollari.
[TI:fa362451d5]Euro/Dollaro[/TI:fa362451d5]
Bancari
Buona seduta per i bancari. Antonio Fazio ha precisato che l'esposizione delle banche verso Parmalat ammonterebbe solo allo 0,3% del totale dei crediti degli istituti. In evidenza Bnl e Monte dei Paschi di Siena, che hanno guadagnato rispettivamente il 3,12% e il 5,19%. Toniche anche Banca Intesa (+3,06%), Capitalia (+1,45%), San Paolo-IMI (+1,45%) e le popolari.
[LINK:fa362451d5]bnl[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bmps[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bca intesa[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]capitalia[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]spi[/LINK:fa362451d5]
Assicurativi
Ras (+1,29%) ha guidato il rialzo degli assicurativi. Seduta positiva anche per Fondiaria-Sai (+2,39%), Generali (+0,63%) e Mediolanum (+1,35%). Stabile Alleanza.
[LINK:fa362451d5]ras[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]fsa[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]generali[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]mediolanum[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]alleanza[/LINK:fa362451d5]
Telefonici
Telefonici in generale recupero. Spicca il progresso di Telecom Italia, che ha chiuso la seduta in rialzo dell'1,15%. Gli analisti di Ubs hanno confermato il giudizio neutrale sul titolo, alzando il target price a 2,7 euro per azione. Bene anche Tim (+0,54%) e Pirelli (+1,29%).
[LINK:fa362451d5]tit[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tim[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]pc[/LINK:fa362451d5]
Editoriali
Contrastati gli editoriali. Mediaset ha ceduto lo 0,38%. Fininvest ha smentito l'intenzione di ridurre al di sotto del 51% la partecipazione nella società. In deciso rialzo Class Editori (+2,06%), Gruppo l'Espresso (+2,36%) e Mondadori (+3,15%). Seat è rimasta sui livelli di ieri.
[LINK:fa362451d5]mediaset[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]class[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]espresso[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]mondadori[/LINK:fa362451d5]
Energetici
Tra gli energetici si segnala Enel (-1,19%). La società ha diffuso i dati finanziari relativi al 2003, chiuso con ricavi e margini in crescita. Il colosso elettrico, inoltre, ha annunciato il prossimo lancio di un prestito obbligazionario per un massimo di un miliardo di euro, destinato alla clientela retail. Il bond non dovrebbe avere un impatto significativo sull'indebitamento netto del gruppo che a fine 2003 ammontava a 24,3 miliardi di euro. In flessione anche Eni (-0,84%) e la controllata Saipem (-0,64%). Deboli le ex municipalizzate. In controtendenza Edison (+0,63%).
[LINK:fa362451d5]enel[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]eni[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]saipem[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]edison[/LINK:fa362451d5]
Altri titoli
Tra gli altri titoli del Mib30 si segnala il rialzo di Autogrill (+0,3%). La società ha chiuso il 2003 con un calo del fatturato (in seguito alla svalutazione del dollaro) e un miglioramento dei margini. È proseguita la corsa di Luxottica (+1,57%). Fiat ha guadagnato lo 0,26%. I vertici della società hanno precisato che la quota del gruppo a gennaio dovrebbe essere salita al 29-30%. Rialzi frazionali per Stm (+0,53%) e per Autostrade (+0,85%).
[LINK:fa362451d5]autogrill[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]luxottica[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]fiat[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]stm[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]autostrade[/LINK:fa362451d5]
Midex
Al Midex spiccano i rialzi di Benetton e Bulgari, che hanno guadagnato rispettivamente il 3,22% e il 3,9%. In territorio positivo anche Buzzi Unicem (+2,86%), Merloni (+4%) e Tod's (+4,35%). Debole Alitalia (-1,13%). Oggi era in programma un incontro tra i vertici dell'azienda, il governo e i sindacati.
[LINK:fa362451d5]benetton[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bulgari[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]buzzi unicem[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]merloni[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tod[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]alitalia[/LINK:fa362451d5]
Tra le altre società si segnalano Centrale del Latte di Torino, La Doria, Viaggi del Ventaglio, sospesi per eccesso di rialzo per gran parte della seduta. È rimasta congelata Parmalat, mentre Calisto Tanzi è stato nuovamente interrogato dai magistrati milanesi.
[LINK:fa362451d5]centrale latte to[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]la doria[/LINK:fa362451d5]
Nuovo Mercato
Il Nuovo Mercato ha ceduto sul finale, penalizzato dallo scivolone di e.Biscom. Il gruppo guidato da Silvio Scaglia ha lasciato sul terreno il 4,16%. In controtendenza Tiscali, in progresso dell'1,29%. Performance migliori per Algol (+4,2%), Buongiorno Vitaminic (+4,67%) e Dmail Group (+5,61%). Tc Sistema è rimasta sospesa per gran parte della seduta per eccesso di rialzo. I buoni risultati finanziari hanno aiutato Cdc (+2,92%). Bene anche Cell Therapeutics (+2,14%), in seguito alle nuove indicazioni sul farmaco Trisenox. Finmatica è rimasta sospesa anche oggi.
[LINK:fa362451d5]ebi[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tiscali[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]algol[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]buongiorno vit[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]dmail group[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tc sistema[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]cdc[/LINK:fa362451d5]
N.B. Articolo rielaborato su una base di www.soldionline.it
Il Mib30 ha registrato un rialzo dello 0,38% a 28.126 punti, mentre il Mibtel è salito dello 0,51% a 20.864 punti. In rosso il Numtel (-0,58%)penalizzato dalla flessione di e.Biscom.
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:fa362451d5]Mib 30[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Mibtel[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Midex[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Numtel[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Fib30[/TI:fa362451d5]
In frazionale recupero le principali borse europee. Avvio debole per Wall Street, nonostante il discreto dato sulla fiducia dei consumatori statunitensi a gennaio.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:fa362451d5]DAX francoforte[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]cac40 parigi[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Ftse100 londra[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]stoxx50e[/TI:fa362451d5]
[TI:fa362451d5]Nikkey225 Tokyo[/TI:fa362451d5]
L'euro si riporta sopra a quota 1,26 dollari.
[TI:fa362451d5]Euro/Dollaro[/TI:fa362451d5]
Bancari
Buona seduta per i bancari. Antonio Fazio ha precisato che l'esposizione delle banche verso Parmalat ammonterebbe solo allo 0,3% del totale dei crediti degli istituti. In evidenza Bnl e Monte dei Paschi di Siena, che hanno guadagnato rispettivamente il 3,12% e il 5,19%. Toniche anche Banca Intesa (+3,06%), Capitalia (+1,45%), San Paolo-IMI (+1,45%) e le popolari.
[LINK:fa362451d5]bnl[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bmps[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bca intesa[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]capitalia[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]spi[/LINK:fa362451d5]
Assicurativi
Ras (+1,29%) ha guidato il rialzo degli assicurativi. Seduta positiva anche per Fondiaria-Sai (+2,39%), Generali (+0,63%) e Mediolanum (+1,35%). Stabile Alleanza.
[LINK:fa362451d5]ras[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]fsa[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]generali[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]mediolanum[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]alleanza[/LINK:fa362451d5]
Telefonici
Telefonici in generale recupero. Spicca il progresso di Telecom Italia, che ha chiuso la seduta in rialzo dell'1,15%. Gli analisti di Ubs hanno confermato il giudizio neutrale sul titolo, alzando il target price a 2,7 euro per azione. Bene anche Tim (+0,54%) e Pirelli (+1,29%).
[LINK:fa362451d5]tit[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tim[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]pc[/LINK:fa362451d5]
Editoriali
Contrastati gli editoriali. Mediaset ha ceduto lo 0,38%. Fininvest ha smentito l'intenzione di ridurre al di sotto del 51% la partecipazione nella società. In deciso rialzo Class Editori (+2,06%), Gruppo l'Espresso (+2,36%) e Mondadori (+3,15%). Seat è rimasta sui livelli di ieri.
[LINK:fa362451d5]mediaset[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]class[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]espresso[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]mondadori[/LINK:fa362451d5]
Energetici
Tra gli energetici si segnala Enel (-1,19%). La società ha diffuso i dati finanziari relativi al 2003, chiuso con ricavi e margini in crescita. Il colosso elettrico, inoltre, ha annunciato il prossimo lancio di un prestito obbligazionario per un massimo di un miliardo di euro, destinato alla clientela retail. Il bond non dovrebbe avere un impatto significativo sull'indebitamento netto del gruppo che a fine 2003 ammontava a 24,3 miliardi di euro. In flessione anche Eni (-0,84%) e la controllata Saipem (-0,64%). Deboli le ex municipalizzate. In controtendenza Edison (+0,63%).
[LINK:fa362451d5]enel[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]eni[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]saipem[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]edison[/LINK:fa362451d5]
Altri titoli
Tra gli altri titoli del Mib30 si segnala il rialzo di Autogrill (+0,3%). La società ha chiuso il 2003 con un calo del fatturato (in seguito alla svalutazione del dollaro) e un miglioramento dei margini. È proseguita la corsa di Luxottica (+1,57%). Fiat ha guadagnato lo 0,26%. I vertici della società hanno precisato che la quota del gruppo a gennaio dovrebbe essere salita al 29-30%. Rialzi frazionali per Stm (+0,53%) e per Autostrade (+0,85%).
[LINK:fa362451d5]autogrill[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]luxottica[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]fiat[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]stm[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]autostrade[/LINK:fa362451d5]
Midex
Al Midex spiccano i rialzi di Benetton e Bulgari, che hanno guadagnato rispettivamente il 3,22% e il 3,9%. In territorio positivo anche Buzzi Unicem (+2,86%), Merloni (+4%) e Tod's (+4,35%). Debole Alitalia (-1,13%). Oggi era in programma un incontro tra i vertici dell'azienda, il governo e i sindacati.
[LINK:fa362451d5]benetton[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]bulgari[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]buzzi unicem[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]merloni[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tod[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]alitalia[/LINK:fa362451d5]
Tra le altre società si segnalano Centrale del Latte di Torino, La Doria, Viaggi del Ventaglio, sospesi per eccesso di rialzo per gran parte della seduta. È rimasta congelata Parmalat, mentre Calisto Tanzi è stato nuovamente interrogato dai magistrati milanesi.
[LINK:fa362451d5]centrale latte to[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]la doria[/LINK:fa362451d5]
Nuovo Mercato
Il Nuovo Mercato ha ceduto sul finale, penalizzato dallo scivolone di e.Biscom. Il gruppo guidato da Silvio Scaglia ha lasciato sul terreno il 4,16%. In controtendenza Tiscali, in progresso dell'1,29%. Performance migliori per Algol (+4,2%), Buongiorno Vitaminic (+4,67%) e Dmail Group (+5,61%). Tc Sistema è rimasta sospesa per gran parte della seduta per eccesso di rialzo. I buoni risultati finanziari hanno aiutato Cdc (+2,92%). Bene anche Cell Therapeutics (+2,14%), in seguito alle nuove indicazioni sul farmaco Trisenox. Finmatica è rimasta sospesa anche oggi.
[LINK:fa362451d5]ebi[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tiscali[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]algol[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]buongiorno vit[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]dmail group[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]tc sistema[/LINK:fa362451d5] - [LINK:fa362451d5]cdc[/LINK:fa362451d5]
N.B. Articolo rielaborato su una base di www.soldionline.it