magneto ha scritto:
ciao curfra come va spero bene

volòevo chiederti una cosina secondo te il ciclo che diceva porfirio ha perso la sua forza? lui parlava di partenza violenta ma la 1x1 ormai è fuggita a proposito sai dove passa ora? come la vedi la tesi che porfirio sostiene? un altra cosa se dovessi incominciare a studiare i cicli da dove dovrei iniziare? grazie mille
Ciao magneto...tutto bene, grazie!
Mi chiedevi della forza del trend: il ciclo inferiore è completamente al rialzo, tuttavia i cicli superiori non sembrano reagire con forza, benchè al rialzo anche essi, al movimento in corso il che indica che la forza generale della tendenza non è ancora tale da consentire di affermare che il trend ribassista generale si sia "stoppato"!
Posso dirti che monitoro con attenzione i valori che ho indicato da giorni intorno ai quali si giocano importanti equilibri prezzo/tempo, ovviamente monitorati con le opportune tolleranze (indicate anch'esse) ed ovviamente monitorando il comportamento dell'indice di riferimento per la tenuta di questo valore:26985 (verifico prima di chiudere l'operazione, nonostante le tolleranze, un ulteriore valore di risposta del titolo alla media delle tendenze)!
I cicli? Argomento particolare: ognuno ha propri mod di calcolo! Personalmente io applico un metodo con il quale ritengo di avere interpretrato il concetto trasmesso da Gann del "comportamento di massa": io le chiamo "logiche dominanti" ! Costruiscono i miei cicli sono dopo aver verificato la presenza si causalita prezzo tempo nella serie storica di riferimento, avere misurato la forza di tale "frattalità", ed avere individuato quella che Gann aveva chiamato "vibrazione" la quale, a parte l'anone esoterico che la circonda, altro non è che il modo di "ciclare" intorno alla "logica dominante" di fondo che ne regola il movimento nel contesto spazio tempo ( il grafico) considerato dagli operatori per regolare i propri approcci grafici al trading...!
Ma adesso controlliamo book ed indice: siamo prossimi a decidere..