AMATE la vita....e siate felici!

India 30 morti/100.000 , a sentire i tg credevo fossero tutti morti, quella beccamorta della Botteri (mi tocco le @@) , o sono i media che esagerano col clima di terrore perchè ci guadagnano o c'è qualcosa che non va in questa pandemia
 
India 30 morti/100.000 , a sentire i tg credevo fossero tutti morti, quella beccamorta della Botteri (mi tocco le @@) , o sono i media che esagerano col clima di terrore perchè ci guadagnano o c'è qualcosa che non va in questa pandemia

Il confronto lo devi fare tra paesi che sono in grado di raccogliere i dati.
E' chiaro che non ha senso considerare paesi dove gran parte della popolazione ha il problema di arrivare al giorno dopo, perché non ci sono dati precisi.
Son cose da fighetti queste.
 
India.
Morti ufficiali 400 mila.
Stimati 1.6 milioni.

 
Il confronto lo devi fare tra paesi che sono in grado di raccogliere i dati.
E' chiaro che non ha senso considerare paesi dove gran parte della popolazione ha il problema di arrivare al giorno dopo, perché non ci sono dati precisi.
Son cose da fighetti queste.

Aspè, quando la letalità e minore è perchè raccogliamo troppi dati , dove non ci sono morti è perchè non li raccogliamo bene.
Ho troppa stima di te quindi non discuto, ma resto perplesso :D
 
Soldi ? Sperimentazione? Che sia sperimentale non è un segreto, funzionicchia come dice qualcuno magari col tempo lo miglioreranno, ma a mio avviso il livello di emergenza non giustifica l'uso su larga scala, funziona al 95% per un virus che ha effetti lievi sul 95% delle persone, qualche perplessità a uno potrebbe pure venire
un po debole come motivazione...non mi hai convinto...per ora rimango fermo sulle mie convinzioni..in autunno vedremo che succede
 
Aspè, quando la letalità e minore è perchè raccogliamo troppi dati , dove non ci sono morti è perchè non li raccogliamo bene.
Ho troppa stima di te quindi non discuto, ma resto perplesso :D

Il confronto è sulla mortalità per tutti, ma devi confrontare paesi omogenei per ricchezza e composizione della popolazione.
Noi siamo i fortunati e stiamo nel I Mondo (per il momento :lol:), quindi i confronti validi sono con gli altri paesi dell'UE, USA, Canada, Giappone e Oceania.
Già il confronto con i cosiddetti "paesi in via di sviluppo" come gran parte del Sudamerica, India, Sudafrica, ecc. non è corretto perché l'età media è parecchio più bassa, e sappiamo cosa significa.
 
queste sono le parole di Andrea Zhok, professore di antropologia filosofica e filosofia morale presso l’Università degli Studi di Milano:


"(...) Questi toni di moralismo apocalittico sono alla base di una scarica di odio virulento che si percepisce sui social media ogni giorno, dove trovi l’infermiera che minaccia di farla pagare ai pazienti non vaccinati, il virologo che parla dei non vaccinati come sorci da cacciare, gli auguri del medico agli stessi di avere un lutto in famiglia, e poi l'infinita serie scomposta di figuri che augurano malattia e morte.
Ecco, se vediamo la questione del Green Pass non nel suo generale ‘significato simbolico’, ma nella concretezza del modo in cui lo si sta applicando qui ed ora, c’è davvero da preoccuparsi.
Quando il potere costituito scatena le sue forze in campagne moralistiche ed aggressive contro una parte della popolazione che sta agendo nel rispetto della legge, e che sta esercitando la propria legittima libertà (e magari anche con buone ragioni), qui siamo arrivati ad una soglia davvero pericolosa.
Il fatto stesso che il Green Pass sia stato concepito dall’inizio come un modo di ottenere in modo obliquo una sorta di obbligo vaccinale, senza assumersene la responsabilità, ha spinto a premere sul tasto morale, e così facendo ha creato una classe di cittadini che pur legalmente tollerati sono giudicati come ‘impuri’, e su cui è legittimo, anzi consigliato, esercitare il proprio disprezzo. Qui, proprio qui, gli esempi storici delle peggiori autocrazie del ventesimo secolo dovrebbero averci insegnato qualcosa.
La strada che sarebbe stata da prendere, ma che il governo si è dimostrato incapace di prendere, è quella di una valutazione calibrata dei mezzi e dei fini, senza ergersi a giudice morale.
In una valutazione mirata della proporzionalità dei mezzi ai fini ogni immagine bellica di “distruzione del virus”, ed ogni suggestione irenica di “salvare ogni vita” dovevano essere lasciate da parte. Non saremo mai – allo stato delle conoscenze - nelle condizioni di eradicare il virus a colpi di vaccinazione, e non saremo mai nelle condizioni di salvare ogni vita, di ogni individuo.
Porsi obiettivi impossibili è pericoloso perché legittima la richiesta di uno sforzo infinito (e questa è sì un’istanza autoritaria), e crea le condizioni per una frustrazione infinita (con conseguente rabbia crescente).
Esigere il Green Pass da teenager per andare in palestra, o dallo spettatore di un concerto all’aperto, o dall’elettorato passivo per candidarsi, ecc. sono tecnicamente degli abusi, perché iniziative prive di motivazioni sanitarie credibili.
Sono prive di motivazioni sanitarie credibili perché ci sono già tutte le condizioni perché quegli atti non inneschino alcuna crisi sanitaria.
D’altro canto il carattere di abuso arbitrario è ribadito dal fatto che simultaneamente un anziano frequentatore di una chiesa o del parlamento ne sia esentato.
Tutto ciò serve solo a creare una situazione che invece di giocare con le carte democratiche dell’argomento, del pluralismo, della buona informazione, sceglie la scorciatoia autoritaria della propaganda, della distorsione, della demonizzazione."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto