☉ Sole ♀ Venere ♄ Saturno☽Luna ♂ Marte ♅ Urano☿ Mercurio ♃ Giove ♆ Nettuno
Qui sopra ho evidenziato i maggiori corpi celesti da monitorare , molto brevemente i concetti chiave sono il moto retrogrado , la declinazione , e l'ingresso planetario.
Ognuno dei concetti elencati genera un' influenza più o meno marcata sui mercati , attenzione però che non stiamo parlando di major Top o Bottom , poichè possono essere anche swing minori.
Gann osservava meticolosamente le effemeridi alla ricerca di determinate relazione planetarie e poi monitorava i futuri aspetti nelle orbite successive . un' aspetto è considerato valido se avviene al massimo un giorno prima o un giorno dopo dell' identificata data NATURALE , alcuni pianeti provenienti da una determinata formazione del passato , ad esempio un eclisse solare totale , o anulare , o anche un' eclissi lunare totale o di penombra ,tendono a formare aspetti diversi in data futura ,in questo caso si avrà anche un fenomeno detto armonizzazione.
Per esempio Saturno in trigono con la posizione celeste di una determinata data del passato che è stata una data naturale , e Venere in aspetto quadrato rispetto alla posizione precedente che è stata generata nella stessa data Naturale di cui appartiene Saturno citato in precedenza.
Rendo bene l'idea !
La declinazione è quando un pianeta o la Luna attraversano l'equatore celeste , che collima con l'equatore terrestre , la differenza sta che l'equatore celeste si estende nello spazio.
per esempio in un' effemeride potete vedere il simbolo della luna con la dicitura 0 gradi Nord 21 , è questo significa che la Luna in data 21 del mese in questione sta attraversando l'equatore celeste dal basso verso l'alto.
L'ingresso planetario è quando un pianeta o il Sole o la Luna entrano in un nuovo segno , poichè la volta celeste è divisa in 12 case , denominate tramite i glifi delle costellazioni zodiacali.
- ariete
- toro
- gemelli
- cancro
- leone
- vergine
- bilancia
- scorpione
- sagittario
- capricorno
- aquario
- pesci
Ogni segno ricopre 30° in totale sono 360° ovvero il cerchio.
il sistema utilizzato prevalentemente è il metodo geocentrico , ossia i pianeti visti dalla terra , mentre si dice elicocentrica la visione vista dal Sole nel centro.
Gann poi utilizzava una tabella di conversione delle longitudini in prezzo , ossia la longitudine di un determinato pianeta può essere convertita in prezzo ,da cui è possibile tracciare dei canali continui e uniformi che rappresentano resistenze e supporti , tali canali possono essere più di uno , poichè per ogni prezzo planetario esiste anche il valore di opposizione , quadrato , trigono.
Di norma se una linea planetaria tenderà a esercitare la propria influenza , allora anche le altre inerenti allo stesso pianeta possono agire allo stesso modo.
In una relazione di norma si tenderà a preferire il pianeta più esterno , per esempio se sussiste una relazione " aspetto " fra Venere e Saturno si utilizzerà quest' ultimo.
Un' riguardo particolare dovrà essere posto al pianeta Giove !
Ed è consigliabile creare sempre una tabella orbitale per questo pianeta.
Il moto retrogrado agisce sulle date Naturali per via del fatto che un pianeta ritornerà sulla stessa longitudine in breve termine.
I metodi di Gann contemplano l'utilizzo del hexagon chart e dello square del 9 a cui applicare il metodo pitagorico o quello del ciclo integrato.
l'esatto chart da utilizzare deve essere individuato tramite apposito back-testing.
Ad esempio per il granoturco si utilizza l'hexagon chart , mentre per la soia lo square del 9.
In questo breve post ho ristretto al massimo alcuni concetti fondamentali tanto per rendere l'idea .
In conclusione oltre al bilanciamento del Prezzo Tempo noto a tutti Gann utilizzava prevalentemente le tecniche elencate qui sopra , che definiva la LEGGE , è poi le altre tecniche basate sulle percentuali dei prezzi e sul range .
Nessun traders può raggiungere le percentuali di vincita di Gann se non conosce queste tecniche ,poichè questo era il vero metodo di Gann.
Chi usa le tecniche sulle percentuali e sui range in realtà ...
STA UTILIZZANDO LE TECNICHE DI JOHN GANN , IL FIGLIO.
Se intendi ottenere i risultati di Gann bisogna utilizzare la geometria di William Gann !
L’astrologia, come interprete della Natura, mostra che il mondo è condotto secondo un piano ben definito, che ogni cosa è ordinata con ordine meraviglioso, chiaramente regolata con incredibile precisione e realizzata con infallibile accuratezza.
Niente succede per caso; non ci sono incidenti nel piano divino; ed in realtà non c’è dissenso, dal momento che la natura non riconosce distinzioni e lavora solo per il progresso attraverso un processo raffinato che qualche volta distrugge per ricostruire con miglioramento.
Johann Keplero, il fondatore dell’astronomia moderna, disse questo riguardo agli aspetti: "Un angolo formato sulla terra dai raggi di due pianeti… un’esperienza molto sicura dell’eccitamento delle nature subliminali delle congiunzioni e aspetti dei pianeti, ha istruito e costretto la mia riluttante credenza.
In sostanza Gann sapeva miscelare abilmente il controllo ciclico del mercato con questi filtri superiori , ottenendo obiettivi di prezzo e tempo strabilianti.
Pensateci bene , se state osservando un ciclo e sapete che la durata ideale dello stesso e di tot giorni , ma siete coscienti di un' eventuale scostamento rispetto alla scansione ideale , ossia una variazione di 1/4 di periodo in più o in meno che tollerate , allora sappiate che la vera geometria di Gann vi può mettere la pulce sull' orecchio su quale sarà la data più probabile per il massimo o il minimo che state aspettando .
Questa sarà la data NATURALE per la scadenza ciclica correlata , se questa data è manifesta ( determinati aspetti ) e rientra nel range di scostamento che vi attendete , allora..............non dico altro !!!
Vi lascio immaginare a voi la portata di tale filtro.
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)
Mi rendo conto che ho tralasciato molte cose, che non sono state dette in questo breve post , ...........il mio intento è di ritornarci ,
Sottolineo però da subito che l'argomento è molto intricato nella sua complessità.
Tuttavia ci ritornerò sopra .