Io dico solo 1 cosa: evitiamo di fare un Celeron 2.
Celeron s'è creato un forum tutto suo per via di comportamenti deprecabili da parte di alcuni come quelli che si stanno ripetendo in questo thread.
Cmq, io penso che il problema principale sia che di carne al fuco ce ne sia fin troppa.
Mi spiego meglio: per studiare Gann bisogna conoscere l'astrologia, ma quale astrologia? In teoria quella vedica. Ergo, vatti a studiare l'astrologia vedica.
Poi bisogna seguire passo passo i suoi scritti e come ha detto Tenente Colombo magari alcune relazioni più complesse tra i pianeti possono sfuggere.
E poi io mi domando e dico: si narra che Gann fosse in grado di predire i prezzi nel mentre si svolgevano le contrattazioni, perciò è evidente che poi da tutto questo studio bisogna ricavarne una sintesi per cui non andremo più a guardare gli astri, ma tutto ciò che ci servirà sarà il grafico.
Io conosco un tale, Randy, che è un ottimo trader che segue Gann, s'è fatto 1 pacco di soldi, e mi ha detto per l'appunto che una volta capito come si muovono i prezzi, dopo aver studiato quel po' di astrologia che serve, non c'è + bisogno di andare a vedere gli astri...
Poi c'è chi, per l'appunto, come la mano di dio, s'è creato una matrice di numeri che si basa sugli swing armonici. Il concetto alla base è che il prezzo di un certo strumento si muove di x punti o multipli e sottomultipli di x.
Esempio
La nostra unità sono 30 punti, il prezzo può muoversi di 15 punti oppure 60 punti oppure 7.5 punti (30/4), ecc.
Per fare ciò alcuni sono arrivati alla creazione di una matrice che gli permette di dire se il movimento che è stato effettuato è armonico (cioè multiplo/sottomultiplo) della nostra unità di riferimento, oppure no...
Una volta che abbiamo scoperto ciò, passiamo ad utilizzare il cerchio ed il quadrato... Le varie intersezioni fungono da punti attrattivi.
Questo concetto Larry Pesavento, per lo meno in pubblico, lo accenna in maniera casereccia, dicendo di vedere approssimativamente quali swing si ripetono per capire qual'è l'unità...
Posto un esempio di cosa si può fare una volta ricavata questa matrice.
Premetto che questo grafico non l'ho fatto io