Ciao caro Amico tenente
oggi i media hanno giustificato il ribasso, col riskio di default dell'Ungheria.......a me sembra una motivazione....
quantomeno effimera.
.....visto che, è fuori dall'euro (la Grecia già valeva poco come percentuale del Pil europeo, ma almeno aveva lo spaurakkio di...essere dell'UE
) ed il cambio aveva già perso.
ciao Pitagora ( Gordon Gekko )
, la tua osservazione non fa una piega .
la reazione poi degli yankee è assurda , posso capire i dati macro a stelle e striscie deludenti , ma la motivazione ungheria e solo fumo negli occhi , d'altra parte con la debolezza dell' eurozona il dollaro si sta valutando attirando denaro in patria , .........posso capire il minor export e quindi la politica di svalutazione per farci pagare il conto a noi , ma i movimenti degli ultimi giorni mi sembrano un pò troppo esagerati.
L' ungheria è membrea dell' UE ,tutto questo casino mi sembra la nuova moda del momento , dopo la Grecia che è a tutti gli effetti eurizzata con moneta in tasca , ora si passa alla suddetta Ungheria , io starei all' erta perchè fra i membri Ue ci sono anche Romania , slovenia ,e Bulgaria che non vedo certo di buon occhio ..........non vorrei che sulla scia dell' ungheria si andasse in cerca di scatenare un' effetto domino.
E poi che dire dei nuovi potenziali candidati quali
:Albania,Kosovo,Serbia,Islanda ,Montenegro,Bosnia
e i candidati in attesa di essere ammessi
Turchia,Croazia,Macedonia
Sia ben chiaro io non ho niente contro questi paesi , ma ho come l'impressione che per il futuro il problema si ripresenterà , .......stanno gettando le basi per un nuovo sport di tiro al bersaglio e non credo siano tanto stupidi da non accorgesene.
ho i miei dubbi sulla solidità di questi paesi , ai nostri politici e parlamentari europei suggerirei già che ci siamo di estendere l' Eurozona anche alle coste africane e includere la Libia di Gheddafi e perchè no anche il Burundi
Un saluto anche a te Pitagora , buon fine settimana.