Grazie Arnaldo troppo buono.
Allora ricapitoliamo la situazione:
A) abbiamo detto che quello che salirà potrà essere una 4, oppure sul minimo si è chiusa una C di una A grande e allora dovrebbe salire un B. Se fosse una B grande avrei un segnale d'acquisto sul TS settimanale. Al momento c'è disarmonia fra quello costruito sui massimi di settimana e quello costruito sui minimi. Per cui se il rialzo fosse partito dal minimo di 30062, quella che salirebbe con grande probabilità sarebbe una 4 e non una B grande, cmq 4000 punti dal minimo dovrebbe prenderli.
B) abbiamo detto che il primo segnale d'ingresso sarebbe stato fornito dal TS su frame 15 minuti su un livello pià alto del precedente, le sequenze sono state:
Segnale long a 30492
Segnale Short a 31231
Segnale Long a 31500.
Qualcuno potrebbe obiettare che il segnale viene dato a posteriori, ma lo scopo del Topic non è quello ne di fornire segnali, ne quello di centrare i minimi o i massimi, ne tantomeno quello di pensare se è partito un rialzo oppure un ribasso; ma quello di vedere se adottando un modello operativo che tende a minimizzare i rischi si possono ottenere dei risultati senza dovere ogni giorno pensare a quello che farà il mercato.
C) abbiamo detto che il primo segnale di conferma al primo ingresso long lo avremmo avuto su rottura di 31736 cosa avvenuta giovedì anche se non confermata ancora in chiusura di seduta.
D) Abbiamo detto che le ulteriori conferme le avremmo avute su segnale long dei tre TS costruiti su frame giornaliero che al momento forniscono il loro segnale d'ingresso a questi livelli:
1) Ts a chiusura a 31911
2) Ts dei minimi a 31742
3) Ts dei massimi a 32394.
Al momento nessunno dei tre ha confermato il segnale intervenuto su quello dei 15 minuti.
Per cui al momento siamo entrati con un solo livello a 31500 con stop attuale a 31100 a chiusura barra 15 minuti.
Il livello di stop su un 20/25% è di 400 punti, contro un possibile gain ( se quella che è partita è una 4) di lmeno 2500 punti.
Faccio poi notare che il primo segnale è intervenuto dopo che l'indice ha perso un 22% da inizio anno, e dopo il quinto mese consecutivo con massimi decrescenti.
Basta guardarsi un grafico mensile per vedere che il record negativo è di 6 massimi decrescenti mensili consecutivi.
Infine come ultima possibilità non è detto che l'eventuale rottura di 31100 non sia anch'essa un ulteriore falso segnale che non va a bucare il minimo di 30062, se così fosse primo livello di entrata sarebbe il primo giorno che rompe il massimo del giorno precedente con successivo livello su rottura del massimo di questa settimana.
Buon fine settimana a tutti.