Fibo Group
Forumer attivo
Nelle ultime 24 ore, l'EUR è aumentato dello 0,44% rispetto al dollaro USA, chiudendo a 1,0874 dollari. Sul fronte dei dati macro, secondo quanto comunicato mercoledì dallo Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung (Zew, Centro europeo per la ricerca economica con sede a Mannheim, in Germania), l'indice che misura le aspettative degli esperti sull'andamento dell'economia della Svizzera nel successivo semestre ha registrato in aprile un netto recupero a 12,7 punti dopo il crollo a -45,8 punti in marzo (7,7 punti in febbraio), quando si era attestato sui minimi dai -73,0 punti del febbraio 2015, dopo che la Schweizerische Nationalbank (Snb, l'istituto centrale svizzero) aveva deciso di slegare la valuta elvetica dall'euro.
Negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha annunciato di aver lasciato i tassi sui fed funds Usa invariati nel range compreso tra lo zero e lo 0,25%, promettendo di non alzarli almeno fino a quando le condizioni dell'economia americana non miglioreranno. Jerome Powell ha poi confermato, parlando delle misure senza precedenti che sono state adottate per sostenere l'economia (tra cui un QE illimitato, iniezioni di liquidità straordinarie sul mercato e provvedimenti per mettere in sicurezza famiglie e imprese): "Non avremo alcuna fretta di ritiare queste misure. Aspetteremo fino a quando non saremo sicuri che l'economia sia sulla strada della ripresa".
Durante la sessione asiatica, la coppia di valute EUR/USD è stata quotata di 1.0860$, in diminuzione dello 0.13% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la coppia potrebbe trovare supporto a 1.0838$ seguito da 1.0816$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1,0884$ seguito da 1,0908$.
Negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha annunciato di aver lasciato i tassi sui fed funds Usa invariati nel range compreso tra lo zero e lo 0,25%, promettendo di non alzarli almeno fino a quando le condizioni dell'economia americana non miglioreranno. Jerome Powell ha poi confermato, parlando delle misure senza precedenti che sono state adottate per sostenere l'economia (tra cui un QE illimitato, iniezioni di liquidità straordinarie sul mercato e provvedimenti per mettere in sicurezza famiglie e imprese): "Non avremo alcuna fretta di ritiare queste misure. Aspetteremo fino a quando non saremo sicuri che l'economia sia sulla strada della ripresa".
Durante la sessione asiatica, la coppia di valute EUR/USD è stata quotata di 1.0860$, in diminuzione dello 0.13% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la coppia potrebbe trovare supporto a 1.0838$ seguito da 1.0816$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1,0884$ seguito da 1,0908$.