Sono tornata da una decina di minuti.
Sono venuta via dal presidio un poco prima, perché ero uscita in bicicletta e non mi andava di rientrare col buio.
C'era tanta gente. Parte del comitato "Fermare Green Hill" (l'altra parte era a Montichiari), i soliti animalisti che collaborano sempre e anche cani sciolti che, accogliendo la richiesta di aiuto su FB si sono prestati a dare una mano. In tutto eravamo una trentina di persone.
Alcuni si sono vestiti con delle tute bianche macchiate di finto sangue e si sono posizionati su un enorme telo di plastica in Corso Zanardelli, che è una delle vie principali del Centro di Brescia.
Altri si sono messi dei cartelli al collo e gironzolavano intorno.
Altri ancora reggevano, intorno a quelli in terra, cartelloni e striscioni. Altri ancora raccoglievano le firme e altri distribuivano volantini.
Io mi sono confermata la miglior distributrice di volantini
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
avendone distribuiti, da sola, in meno tempo, in media, di altri, almeno 700.
C'era anche una stranissima ragazza che si diceva "modella-attrice-pr" in favore degli animali, aggressivissima e appariscente, con mini stratosferica, trucco pesante, orecchie da cane in testa, con tanto di cartello che recitava: "Vuoi vivisezionare me? Ti aspetto"
Ci credete, che, nonostante questo, io ho distribuito più volantini?
![Uahahahah :rotfl: :rotfl:](/images/smilies/44.gif)
Ho imparato il trucco. Ci si avvicina alle persone con un sorriso e, con enorme gentilezza, si saluta: "Buongiorno!" o "Ciao ragazze!" (o ragazzi) e poi si chiede, non si deve essere passivi o aggressivi: "Posso lasciarti un volantino?" Volendo, e io volevo, per far presa, si specifica anche l'argomento: "Posso lasciare un volantino per i cagnolini di Green Hill?"
Io avevo quelli di Green Hill, ma c'erano anche quelli per le scimmiette di Harlan.
Finito con i volantini, ho preso un cartellone anch'io e me ne sono stata lì, o ferma o gironzolando. Se gironzolavo, invitavo la gente a firmare.
E di firme ne abbiamo raccolte moltissime!
Ho accarezzato e mi sono fatta leccare la faccia e le mani da almeno una ventina di cani diversi, tutti bellissimi :
Ho notato svariate cose:
1) Le più sensibili al tema sono le ragazze giovani, poi le famiglie, poi i ragazzi giovani, poi quelli con il cane, poi le anziane e infine gli anziani.
2) la maggior parte delle persone vestite elegantemente non si dimostra interessata
3) la maggioranza degli animalisti è composta da persone con poca cultura.
Mi sto scervellando per capirne la ragione.
Le cose che venivano lette al megafono erano terrificanti. Io le conoscevo e penso che quasi tutte qui possiate immaginarle, ma facevano venire la pelle d'oca lo stesso. Erano racconti di come avvengono alcuni esperimenti sugli animali vivi.
Una tortura per le mie orecchie. Ho sentito queste letture per tutto il pomeriggio ed alla fine avevo l'anima talmente addolorata che, quando ci hanno detto che il presidio sarebe stato chiuso alle 18,30, invece che alle 19, ho respirato di sollievo e alle 18 sono andata via con un macigno nel petto.
Speriamo che tutto questo finisca davvero.