ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

Forse ancor peggio una eventuale non svalutazione.....
certamente se non svalutano proseguono a bruciare riserve (magari a periodi alterni con di mezzo periodi di accumulo), e rimandano una svalutazione comunque inevitabile.

Però certamente sarebbe stato preferibile poter arrivare a svalutare post votazioni di ottobre perchè dopo votazioni potrebbero svalutare in maniera più netta evitando di bruciare riserve per comprare pesos usando e consumando dollari presi a prestito. Voti, 3 giorni dopo svaluti del 40%

Hanno completamente sbagliato i conti e se svaluteranno ora è possibile brucino molte più riserve nel tentativo di contenere la svalutazione.

Infatti vorrebbero poter avere grandi prestiti dai vari enti sovranazionali per poter "gestire" la svalutazione e le eventuali fasce di non interventi sul cambio. "Gestire" significa poter spendere quei dollari presi in prestito per comprare pesos per evitare una svalutazione che farebbe perdere consenso politico.
Se ci pensi, tutto questo è demenziale, bruciano miliardi pur avendo riserve negative, per un pugno di voti, e facendo pure danni economici, perchè con un peso così forte le produzioni locali soffrono.
D'altra parte se l'Argentina ristruttura il debito praticamente ogni volta che arrivano scadenze impegnative ed i bond rendono il14%, nei periodi in cui rendon poco, ci saran dei motivi...
 
certamente se non svalutano proseguono a bruciare riserve (magari a periodi alterni con di mezzo periodi di accumulo), e rimandano una svalutazione comunque inevitabile.

Però certamente sarebbe stato preferibile poter arrivare a svalutare post votazioni di ottobre perchè dopo votazioni potrebbero svalutare in maniera più netta evitando di bruciare riserve per comprare pesos usando e consumando dollari presi a prestito. Voti, 3 giorni dopo svaluti del 40%

Hanno completamente sbagliato i conti e se svaluteranno ora è possibile brucino molte più riserve nel tentativo di contenere la svalutazione.

Infatti vorrebbero poter avere grandi prestiti dai vari enti sovranazionali per poter "gestire" la svalutazione e le eventuali fasce di non interventi sul cambio. "Gestire" significa poter spendere quei dollari presi in prestito per comprare pesos per evitare una svalutazione che farebbe perdere consenso politico.
Se ci pensi, tutto questo è demenziale, bruciano miliardi pur avendo riserve negative, per un pugno di voti, e facendo pure danni economici, perchè con un peso così forte le produzioni locali soffrono.
D'altra parte se l'Argentina ristruttura il debito praticamente ogni volta che arrivano scadenze impegnative ed i bond rendono il14%, nei periodi in cui rendon poco, ci saran dei motivi...
Sono d'accordo, spero che adesso ci stupiscano con qualche nuova idea visto che parlano di cambio flessibile, non ho capito ancora cosa intendono ma spero che sia un tasso variabile di svalutazione mensile non più all' 1% ma che al bisogno possa aumentare (magari in funzione dello spread con gli altri tassi di cambio).
Vedremo, per adesso per lo meno rispetto ai governi precedenti di riforme se ne sono viste parecchie e quindi la speranza che non vada di nuovo tutto a monte direi che ce l'abbiamo ancora.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto