ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

le elezioni sono per il congresso, non per il presidente

la libertad avanza di Milei attualmente ha 38 deputati su 257 (14%) e 8 senatori su 72 (11%)
gli attuali sondaggi indicano che il partito di Milei ha il 30% (in alcuni aveva il 40% ma stiamo prudenti al 30%) di consensi se si votasse oggi.
con gli attuali alleati che prenderebbero 11%
indecisi 20%

alla camera si cambieranno 127 su 257 deputati
al senato si cambieranno 24 su 72 senatori

Quindi se il presidente è riuscito a governare con una risicata forza parlamentare.... probabilmente riuscirà a fare meglio visto che il numero di parlamentari aumenterà con certezza al 100% (infatti gli eletti di LLA sono entrati in carica nel 2023 e quindi non sono coinvolti nei seggi che vanno alle elezioni)

 
le elezioni sono per il congresso, non per il presidente

la libertad avanza di Milei attualmente ha 38 deputati su 257 (14%) e 8 senatori su 72 (11%)
gli attuali sondaggi indicano che il partito di Milei ha il 30% (in alcuni aveva il 40% ma stiamo prudenti al 30%) di consensi se si votasse oggi.
con gli attuali alleati che prenderebbero 11%
indecisi 20%

alla camera si cambieranno 127 su 257 deputati
al senato si cambieranno 24 su 72 senatori

Quindi se il presidente è riuscito a governare con una risicata forza parlamentare.... probabilmente riuscirà a fare meglio visto che il numero di parlamentari aumenterà con certezza al 100% (infatti gli eletti di LLA sono entrati in carica nel 2023 e quindi non sono coinvolti nei seggi che vanno alle elezioni)


Ti ringrazio per aver risposto al mio commento.

Per proseguire nella sua politica di liberalizzazione e pagare le obbligazioni, Milei ha bisogno di avere la maggioranza in parlamento. La maggioranza è costituita da LLA e Insieme per il cambiamento. Purtroppo il consenso di Milei è in calo: tante persone hanno perso il lavoro e la "luna di miele" col popolo comincia a scemare.

I partiti di maggioranza non vanno d'accordo e si presentano separati alle elezioni. A mio parere, se la destra perde le elezioni a Ottobre, ci sarebbe un crollo del prezzo delle obbligazioni.

Alle elezioni parlamentari del 2021 alla camera:

61 seggi --> insieme per il cambiamento (Macrì)
50 seggi --> Peronisti
4 seggi --> Libertariani (Milei)
4 seggi --> estrema sinistra
8 seggi --> altri (liste locali)

Se qualche seggio passa da "Insieme per il cambiamento" ai peronisti, non c'è più la maggioranza alla camera. Il castello scricchiola.
 
Ti ringrazio per aver risposto al mio commento.

Per proseguire nella sua politica di liberalizzazione e pagare le obbligazioni, Milei ha bisogno di avere la maggioranza in parlamento. La maggioranza è costituita da LLA e Insieme per il cambiamento. Purtroppo il consenso di Milei è in calo: tante persone hanno perso il lavoro e la "luna di miele" col popolo comincia a scemare.

I partiti di maggioranza non vanno d'accordo e si presentano separati alle elezioni. A mio parere, se la destra perde le elezioni a Ottobre, ci sarebbe un crollo del prezzo delle obbligazioni.

Alle elezioni parlamentari del 2021 alla camera:

61 seggi --> insieme per il cambiamento (Macrì)
50 seggi --> Peronisti
4 seggi --> Libertariani (Milei)
4 seggi --> estrema sinistra
8 seggi --> altri (liste locali)

Se qualche seggio passa da "Insieme per il cambiamento" ai peronisti, non c'è più la maggioranza alla camera. Il castello scricchiola.

La maggioranza non c'è né nella camera dei deputati né nel senato. Quei rarissimi provvedimenti che sono passati dal congresso lo hanno fatto grazie all'appoggio esterno di blocchi (JxC, scrivo per brevità) e singole persone.

Non sto ritrovando l'articolo ma l'Argentina è, tecnicamente parlando, in esercizio provvisorio perché Milei sa benissimo che la legge finanziaria non passerebbe nel congresso.

Quindi tutto quello che ha fatto finora l'ha fatto in virtù dei poteri riservati al Presidente della Repubblica (molto ampi), più qualche sparuto passaggio di provvedimenti nel congresso.

Per me le elezioni di ottobre sono importanti per confermare la forza di Milei nel paese, più che per una questione di maggioranza al congresso finalizzata all'approvazione di nuova legislazione. Ritengo, infatti, che anche dopo le elezioni di ottobre continuerà ad aver bisogno di un appoggio esterno. Certo, riuscisse a raggiungere la maggioranza potrebbe spingere ulteriormente sull'acceleratore delle riforme.
 
La maggioranza non c'è né nella camera dei deputati né nel senato. Quei rarissimi provvedimenti che sono passati dal congresso lo hanno fatto grazie all'appoggio esterno di blocchi (JxC, scrivo per brevità) e singole persone.

Non sto ritrovando l'articolo ma l'Argentina è, tecnicamente parlando, in esercizio provvisorio perché Milei sa benissimo che la legge finanziaria non passerebbe nel congresso.

Quindi tutto quello che ha fatto finora l'ha fatto in virtù dei poteri riservati al Presidente della Repubblica (molto ampi), più qualche sparuto passaggio di provvedimenti nel congresso.

Per me le elezioni di ottobre sono importanti per confermare la forza di Milei nel paese, più che per una questione di maggioranza al congresso finalizzata all'approvazione di nuova legislazione. Ritengo, infatti, che anche dopo le elezioni di ottobre continuerà ad aver bisogno di un appoggio esterno. Certo, riuscisse a raggiungere la maggioranza potrebbe spingere ulteriormente sull'acceleratore delle riforme.
cosa accadrebbe se la situazione peggiorasse? Se lui avesse ancora meno deputati dalla sua parte?
 
Javier Milei struck at the heart of his former ally's biggest bastion of support and came out victorious in the city of Buenos Aires.
 
cosa accadrebbe se la situazione peggiorasse? Se lui avesse ancora meno deputati dalla sua parte?
Io so tre cose.
Una che la sapevo da tempo, ossia che sul lungo periodo saremo tutti morti.
La seconda l'ho appresa ieri sera prima di andare a letto. Mi sembra che Karina Milei abbia vinto su tutta la linea.
La terza è che ormai ho un costo ammortizzato, diciamo così, che sono sotto a quanto girano attualmente i bond di Venzuela e Libano.

In più ritengo che l'Argentina non farà hard default, con o senza Milei, e consguentemente attendo il 2029 con discreta serenità, anche vi dovesse essere un'offerta "spintanea" di concambio dei bond ove nel 2027 Milei perdesse e un "Kirchnerista" (Kicillof?) provasse a fare quanto fatto nel 2020 (ah! nel 2020 non vi vennero a cercare...)

Giusto avere preoccupazioni, anche io ne ho, però tutto quello che Milei ha fatto, l'ha fatto in virtù dei poteri riservati al Presidente della Repubblica (che non sono così estesi come quelli di Trump, ma enormemente più ampli di quelli di Mattarella), più che della (non) maggioranza che ha nei due rami del parlamento.
 
Ultima modifica:
Certo che sotto il materasso di $ ne hanno non pochi, la sanatoria (chiamiamola col suo nome), se riescono a farla passare , potrebbe avere un impatto più che disceto.

1747666371242.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto