Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

OT

Mi sa che tu non leggi le news e non hai una visione globale.

Se non si forma un governo stabile saremo il bersaglio della speculazione. Hai letto i dati dell'ISTAT. Hai visto che debito/pil abbiamo?

Spero di sbagliarmi ovviamente ma il potenziale di una forte correzzione c'e' tutto potenzialmente.

Cat, a fine Febbraio del 2011 ho perso dei soldi per essere uscito dal mercato azionario perché la situazione per me era tragica.

Terremoto del Giappone con una centrale nucleare fuori controllo
Guerra in Libia
Grecia

Il mercato continuò a salire indisturbato fino a quasi fine Aprile, poi ebbe una buona correzione più legata al detto "Sell in may and go away".
Si riprese un po' ( e li rimasi incastrato) e poi a Luglio dopo il vertice europeo con la decisioni di haircut sul debito greco i mercati precipitarono, la situazione globale secondo me era un po' meno grigia però....

In questi giorni mi sembra di rivedere lo stesso film, pochi sussulti al ribasso e poi si riparte, il DJ è ritornato sopra 14.000 e lo S&P sopra i 1500 e dell'Italia e Argentina se ne frega
A mio parere è molto più grave la situazione in Spagna (deficit 2012 sul 10%) ma anche su questo fronte tutto tace.
 
Cat, a fine Febbraio del 2011 ho perso dei soldi per essere uscito dal mercato azionario perché la situazione per me era tragica.

Terremoto del Giappone con una centrale nucleare fuori controllo
Guerra in Libia
Grecia

Il mercato continuò a salire indisturbato fino a quasi fine Aprile, poi ebbe una buona correzione più legata al detto "Sell in may and go away".
Si riprese un po' ( e li rimasi incastrato) e poi a Luglio dopo il vertice europeo con la decisioni di haircut sul debito greco i mercati precipitarono, la situazione globale secondo me era un po' meno grigia però....

In questi giorni mi sembra di rivedere lo stesso film, pochi sussulti al ribasso e poi si riparte, il DJ è ritornato sopra 14.000 e lo S&P sopra i 1500 e dell'Italia e Argentina se ne frega
A mio parere è molto più grave la situazione in Spagna (deficit 2012 sul 10%) ma anche su questo fronte tutto tace.

Analisi impeccabile! :up:
Come sempre, ogni tanto ci sono tensioni e problemi vari e di differente gravità.
Però, statisticamente parlando e considerate le quotazioni azionarie davvero depresse, anch'io sarei più portato a credere in un ulteriore salita dei mercati.
 
Argentina's Kirchner: Holdouts Would Receive the Same Payment as Swap Creditors



By Ken Parks



BUENOS AIRES--Argentina's President Cristina Kirchner said Friday her government is prepared to pay creditors suing for repayment on defaulted bonds, but only under the same terms as those other creditors accepted in earlier debt restructurings.

Up until now, Mrs. Kirchner had adamantly refused to settle with litigating creditors that she refers to as "vulture funds," though her administration signalled last year that it might offer holdouts another chance to swap their defaulted bonds for new bonds.

"We are disposed to pay these vulture funds, but not on better terms than the 93% who trusted and bet on Argentina," Mrs. Kirchner said in a televised address at Congress.
Mrs. Kirchner also said her administration will continue to pay its debts, including those denominated in dollars.

"We're not going to break Argentine law, but nor are we going to defraud those who believed in Argentina," she said in reference to those creditors who participated in deeply discounted bond swaps.

Argentina's decadelong legal battle with creditors stems from its decision to stop paying about $100 billion of debt in 2001. The South American nation later restructured about 93% of that debt by offering investors 33 cents on the dollar. Creditors who turned down debt swaps in 2005 and 2010 are seeking full repayment.

Argentina's so called Lock Law prevents the Argentine government from cutting a deal with creditors who didn't participate in the restructurings. Mrs. Kirchner's left-wing coalition controls both houses of Congress and in theory would be able to pass legislation that would allow for a new debt exchange.

The holdout creditors, which include Elliott Management Corp.'s NML Capital Ltd. and Aurelius Capital, have argued that Argentina has the money to pay its debts, but has chosen not to do so.

U.S. District Court Judge Thomas Griesa has awarded the holdouts about $1.3 billion. Last year, Mr. Griesa blocked Argentina from paying exchange creditors unless it also pays holdouts in a ruling that also affects the banks that handle Argentina's bond payments.

On Wednesday, the Argentine government asked a three-judge panel of the U.S. Second Circuit Court of Appeals in New York to convene the court's full chamber of justices to consider overturning Mr. Griesa's ruling.

The hearing left many analysts with the impression that Argentina's chances of winning a rehearing are slim at best.
At one point during the hearing, Argentina's lawyer said the country wouldn't voluntarily obey a U.S. court order to pay the holdouts.

The judges turned down Argentina's request that it review its own panel decision upholding the Griesa ruling, but has yet to determine if it will grant a hearing before the full chamber.
That ruling is expected sometime within the next two months.



(WSJ)
 
Ma come ?
La signora K mi crolla cosi' ?
"Non pagheremo mai gli holdout ..."
qualcuno ci aveva creduto (anche da queste parti :D)
e invece adesso cambia idea.

Che serva da lezione a chi crede alle dichiarazioni di un politico ... per di piu' argentino !
 
Ma come ?
La signora K mi crolla cosi' ?
"Non pagheremo mai gli holdout ..."
qualcuno ci aveva creduto (anche da queste parti :D)
e invece adesso cambia idea.

Che serva da lezione a chi crede alle dichiarazioni di un politico ... per di piu' argentino !

Forse semplicemente hanno i fondi per farlo!!! :lol:
P.s. Non credere ad un politico dovrebbe diventare un must per tutti!!!
 
Ma come ?
La signora K mi crolla cosi' ?
"Non pagheremo mai gli holdout ..."
qualcuno ci aveva creduto (anche da queste parti :D)
e invece adesso cambia idea.

Che serva da lezione a chi crede alle dichiarazioni di un politico ... per di piu' argentino !

La signora non paghera' mai agli holdout il 100%+interessi, l'apertura rimane su un pari passu con i vecchi swappati, il che non mi sembra poco visto che la vicenda griesa andava in quella direzione
 
Ultima modifica:
la sola cosa certa è che un pagamento del claim totale agli HO è impossibile .

Il tira e molla è solo su un possibile quantum in piu' rispetto allo swap 2010
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto