FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

Giusta osservazione. Vale anche con borse americane negative e con tassi americani in rialzo (finora il Qe di Draghi si e' rivelato come la flebo che permette agli stati europei di finanziarsi agevolmente anche durante una tempesta finanziaria che sconquassa i mercati) ?


Non c'e' bisogno che rispondi ... gia' si e' visto il volo del Fib. :)
 
Ciao Fabry
Mi sono fatto questa idea.
La gamba di ribasso che mi aspettavo per il 2016 dovrebbe concludersi tra 960/70 di Comit, che più o meno corrisponde a 16300/400 di Ftse Mib. Se regge, come penso, sarà un supporto storico, se rompe sotto c’è il vuoto come emerge dal mio grafico del Comit dal 1938.
Saluti Alby

Ciao:)

mi ritrovo perfettamente con questa ipotesi;
nonostante non segua il comit, bensì il fib, le conclusioni sono le medesime:up:

Se posso, ti chiedo una cortesia:
riusciresti a dirmi le date esatte dei 2 max del 1960 e del 1986?

Grazie, ciao:)
 
Ciao:)

mi ritrovo perfettamente con questa ipotesi;
nonostante non segua il comit, bensì il fib, le conclusioni sono le medesime:up:

Se posso, ti chiedo una cortesia:
riusciresti a dirmi le date esatte dei 2 max del 1960 e del 1986?

Grazie, ciao:)


max comit 21 maggio 1986 punti 908
dopo pochi giorni un -10% in faccia che ancora oggi sento quando cambia il tempo :rolleyes:
per il 1960 mi spiace ma non essendo ancora nato non praticavo ancora
 
max comit 21 maggio 1986 punti 908
dopo pochi giorni un -10% in faccia che ancora oggi sento quando cambia il tempo :rolleyes:
per il 1960 mi spiace ma non essendo ancora nato non praticavo ancora

Grazie!:)

Porca paletta 21 mag 86-21 mag 07; 21 anni Fibonacci:mumble:
Adesso ci lavoro su:up:

Se qualcuno ha la data del max del 1960 a questo punto diventerebbe molto interessante:)

Grazie ancora, ciao:up:
 
Grazie!:)

Porca paletta 21 mag 86-21 mag 07; 21 anni Fibonacci:mumble:
Adesso ci lavoro su:up:

Se qualcuno ha la data del max del 1960 a questo punto diventerebbe molto interessante:)

Grazie ancora, ciao:up:

Cazzarola, quindi a maggio 2016 sono 30 anni, 360 mesi:up:

Bum!:lol:

Se fosse possibile (se non chiedo troppo), si può vedere un grafico (se fosse settimanale sarebbe il top) di quell'anno?

Grazie infinite:)
 
Ciao Traderitalicus
Molti anni fa ho fatto una accurata ricerca dei massimi e minimi dell’indice il sole 24 ore nella sequenza in cui si sono verificati. Con un programmino ho messo in relazione i dati del sole e dell’indice comit in modo da rilevarne un fattore di rettifica. Con quello, ho rettificando i dati del sole dal 1938 fino al 73, anno di nascita del comit in modo da avere un indice comit iniziato nel 1938. Ti posso dire che nel 1960 il minimo è stato 155 ed il massimo 282, ma ho perso il giorno ed il mese della loro formazione. Indico sempre solo il primo e l’ultimo giorno dell’anno e durante l’anno se cambiano minimi e massimi li adeguo. Secondo me siamo sui minimi perché nel caso contrario viene fuori una tragedia, visto che il 2016 è anche bisestile. Il sole viene rilevato alle 12 e la banca dati lo aggiorna con un giorno di ritardo. Lo vedo domani, ma visto che i minimi li abbiamo fatti sul finale e molto probabile che arrotondino i dati per il comit, almeno fino alla sua rilevazione.
Saluti e complimenti, ti leggo, sei bravo e contemporaneamente cortese, pregio non da poco sui forum. Tempo fa avevo postato anch’io una cosa sul tuo forum che faceva riferimento a quello che, secondo me, sarebbe potuto succedere.
 
Ciao Fabry
Mi sono fatto questa idea.
La gamba di ribasso che mi aspettavo per il 2016 dovrebbe concludersi tra 960/70 di Comit, che più o meno corrisponde a 16300/400 di Ftse Mib. Se regge, come penso, sarà un supporto storico, se rompe sotto c’è il vuoto come emerge dal mio grafico del Comit dal 1938.
Saluti Alby

Ciao Alby,

ottime analisi come sempre. Tu questa discesa l'avevi predetta: speriamo tu abbia ragione anche per il punto di arrivo.
Supporti di questo tipo (lunghissimo periodo) dovrebbero essere difficili da rompere (almeno al primo colpo)....
 
Ciao Traderitalicus
Molti anni fa ho fatto una accurata ricerca dei massimi e minimi dell’indice il sole 24 ore nella sequenza in cui si sono verificati. Con un programmino ho messo in relazione i dati del sole e dell’indice comit in modo da rilevarne un fattore di rettifica. Con quello, ho rettificando i dati del sole dal 1938 fino al 73, anno di nascita del comit in modo da avere un indice comit iniziato nel 1938. Ti posso dire che nel 1960 il minimo è stato 155 ed il massimo 282, ma ho perso il giorno ed il mese della loro formazione. Indico sempre solo il primo e l’ultimo giorno dell’anno e durante l’anno se cambiano minimi e massimi li adeguo. Secondo me siamo sui minimi perché nel caso contrario viene fuori una tragedia, visto che il 2016 è anche bisestile. Il sole viene rilevato alle 12 e la banca dati lo aggiorna con un giorno di ritardo. Lo vedo domani, ma visto che i minimi li abbiamo fatti sul finale e molto probabile che arrotondino i dati per il comit, almeno fino alla sua rilevazione.
Saluti e complimenti, ti leggo, sei bravo e contemporaneamente cortese, pregio non da poco sui forum. Tempo fa avevo postato anch’io una cosa sul tuo forum che faceva riferimento a quello che, secondo me, sarebbe potuto succedere.

Ciao:)

sì mi ricordo il tuo grafico, e prospettava un ribasso su questi livelli, proprio per questo periodo:up:
Grande:clap:
Grazie, anche per tutte le informazioni sul comit

Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto