FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

La differente strategia, come spiegato bene nell'articolo, avrebbe delle implicazioni notevoli sulle strategia di trading...
 
I dati macro hanno fatto imbizzarrire Sp500. Ipotizziamo allora questo sviluppo che classifichiamo come ipotesi A.
Questa ipotesi prevede onde 4 azzurra chiusa con il primo target di ritracciamento. Siamo adesso in onda 5 e all'interno di questo movimento abbiamo già sviluppato le onde 1 e 2 (che ha rintracciato circa 0,5).
Ipotizziamo questi possibili sviluppi per onda 3 piccola:
2416
2421
2428

Ritraccio poi in onda 4 nell'area 2391-2400 e poi su a chiudere tutta la struttura in area 2480

Vedi l'allegato 426542

Sp500 si rimangia in intraday la salita e rende più tortuosa l'ipotesi A
 
Le 2 ipotesi sono ancora ovviamente in piedi. Nel caso della prima ipotesi considerata (riporto per semplicità il grafico qui sotto) staremmo salendo per la 5 verde. In tal caso avremmo fatto già onda 1 a 20212 e onda 2 a 19920.

Il bello è che come dicevo abbiamo diversi paletti di controllo per capire dove ci troviamo. L'importante è avere CONSAPEVOLEZZA di quello che sta succedendo e gestire le nostre pedine (money management) in base a quello

Vedi l'allegato 425026

Anche lo sviluppo dell'onda 5 sul FTSE MIB si fa più tortuoso e il conteggio impulsivo ...un po' meno impulsivo :grinangel:
 
Anche lo sviluppo dell'onda 5 sul FTSE MIB si fa più tortuoso e il conteggio impulsivo ...un po' meno impulsivo :grinangel:

Il gap di stamattina potrebbe certificare che il massimo di onda 5 è stato il 3 aprile e si è concluso con un circa 5=1 a 20540

Ricordiamoci che quel massimo è avvenuto al 64esimo giorno dal massimo di inizio gennaio.

Elliott e analisi ciclica sono concordi nel suggerirci qualcosa :d:
 
Parigi, 6 aprile 2017 - Testa a testa in Francia tra Marine Le Pen e Emmanuel Macron. Secondo l'ultimo sondaggio dell'Istituto Elabe, in vista delle elezioni presidenziali francesi, il leader centrista ha raggiunto in preferenze la candidata del Front National, entrambi al 23,5%, in vista del primo turno del 23 aprile.


Terza posizione per il candidato conservatore Francois Fillon al 19%, che però è tallonato da Jean-Luc Mélenchon con il 17%, l'esponente della sinistra radicale, che guadagna ben 2 punti percentuali, ben 7 in due mesi. Ultimo fra i primi cinque arriva Benoit Hamon, il candidato socialista, al 9%.

A 18 giorni dal primo voto il sondaggio, realizzato per L'Express e BFMTV, arriva giusto dopo il dibattito teelvisivo fra tutti gli 11 candidati al primo turno. L'affluenza prevista alle urne dovrebbe attestarsi al 64% di elettori. Di cui due elettori su tre (70%) si dicono sicuri ormai della propria scelta. Il sondaggio è stato realizzato online il 5 aprile su un campione di 995 elettori.

Ma può essere significativo un campione di 995 elettori?
 
BUND che oggi si avvicina al massimo del 24 febbraio (al netto dello cambio di contratto che valeva 3,20€ in meno).
Livello spartiacque da monitorare 163,21
 
Tradizionalmente si è verificata una certa correlazione tra andamento del FTSE MIB e "inverso" dello spread BTP BUND. La cosa era particolarmente palese nel periodo in cui al telegiornale, insieme alle previsioni del tempo davano anche le quotazioni dello spread.

Questa mattina sono andato a guardarmi il grafico e ho notato che a partire dal 2017 hanno un andamento divergente.

Che cosa vorrà dire?
1) lo spread anticipa discesa del FTSE MIB
2) semplicemente la correlazione non esiste più
3) c'è qualche errore nei dati di Metastock

Allego grafico: l'inverso dello spread è il grafico lineare nero mentre il grafico a barre il FTSE MIB

Vedi l'allegato 426439

Riprendo il discorso sulla correlazione fra spread e FTSE MIB.

Qui su una prospettiva più ampia (base mensile).

Nel grafico a confronto abbiamo l'indice italico e l'inverso dello spread. Dalla crisi 2008 si ha una perfetta correlazione tra le due variabili. Ho evidenziato anche la famoso crisi dello spread che aveva portato alle dimissioni del governo.

Da qualche mese a questa parte però le variabili hanno andamenti divergenti?

Qual è la spiegazione? Uno dei due mente?
 
Spread_mensile_12apr17.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto