Savicevic72
Forumer storico
La differente strategia, come spiegato bene nell'articolo, avrebbe delle implicazioni notevoli sulle strategia di trading...
I dati macro hanno fatto imbizzarrire Sp500. Ipotizziamo allora questo sviluppo che classifichiamo come ipotesi A.
Questa ipotesi prevede onde 4 azzurra chiusa con il primo target di ritracciamento. Siamo adesso in onda 5 e all'interno di questo movimento abbiamo già sviluppato le onde 1 e 2 (che ha rintracciato circa 0,5).
Ipotizziamo questi possibili sviluppi per onda 3 piccola:
2416
2421
2428
Ritraccio poi in onda 4 nell'area 2391-2400 e poi su a chiudere tutta la struttura in area 2480
Vedi l'allegato 426542
Le 2 ipotesi sono ancora ovviamente in piedi. Nel caso della prima ipotesi considerata (riporto per semplicità il grafico qui sotto) staremmo salendo per la 5 verde. In tal caso avremmo fatto già onda 1 a 20212 e onda 2 a 19920.
Il bello è che come dicevo abbiamo diversi paletti di controllo per capire dove ci troviamo. L'importante è avere CONSAPEVOLEZZA di quello che sta succedendo e gestire le nostre pedine (money management) in base a quello
Vedi l'allegato 425026
Anche lo sviluppo dell'onda 5 sul FTSE MIB si fa più tortuoso e il conteggio impulsivo ...un po' meno impulsivo![]()
BUND che oggi si avvicina al massimo del 24 febbraio (al netto dello cambio di contratto che valeva 3,20€ in meno).
Livello spartiacque da monitorare 163,21
Tradizionalmente si è verificata una certa correlazione tra andamento del FTSE MIB e "inverso" dello spread BTP BUND. La cosa era particolarmente palese nel periodo in cui al telegiornale, insieme alle previsioni del tempo davano anche le quotazioni dello spread.
Questa mattina sono andato a guardarmi il grafico e ho notato che a partire dal 2017 hanno un andamento divergente.
Che cosa vorrà dire?
1) lo spread anticipa discesa del FTSE MIB
2) semplicemente la correlazione non esiste più
3) c'è qualche errore nei dati di Metastock
Allego grafico: l'inverso dello spread è il grafico lineare nero mentre il grafico a barre il FTSE MIB
Vedi l'allegato 426439