Savicevic72
Forumer storico
E vogliamo parlare di questa bella divergenza tra FTSE MIB ed Elliott Indicator che non conferma il massimo del 3 aprile?
Savicevic in passato questa divergenza ha portato a crolli o solo ritracciamenti del ftsemib?.....grazie come sempre
Molto interessante grazie Buona PasquaTi sottopongo 3 casi sul FTSE MIB su grafico settimanale.
1 caso: massimi del 31 marzo 2014 e 9 giugno 2014. Il massimo di giugno più alto non confermato da Elliott Indicator. Da lì parte bello storno (se così si può chiamare sono 5000 punti)
2 caso (questa volta in positivo): confrontiamo i due minimi dello scorso anno febbraio e quello della brexit che è più basso. Elliott indicator dice di comprare e non sbaglia anche ese ci vuole poi un po' di pazienza.
3 caso (quello attuale): la divergenza è confermata anche su base settimanale (e direi rafforza quella giornaliera).