Indici Italia Aspettando il prossimo rodeo...

ma guardate quanto hanno gia guadagnato certe azioni in un solo mese e in un anno
LASTAMPA.it
....per me sembra una bella bolla...
io le venderei e andrei in vacanza fino al possimo rosso sangue....vendete e divertitevi con i megaguadagni....
 
Se xlf va sopra 15 con volumi (T&S) si scannella per diversi giorni.
Chissà se la maga sa già come andrà a finire...
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=BFZ3PhkoH-A&feature=related[/ame]
 
...rudy :) ...aggiungo i miei ai complimenti del grande gipa :) ...il toro ti ha riportato tra noi :D

...gipa quando torni a parlarci un pò di intermarket :-? ...qua nessuno se lo fila :down: ...a me piace da matti :) ...ma non riesco a crescere da solo :tristezza:


giusto una curiosità:

l'Asian dollar index sembra condurre i mercati azionari la divergenza positiva nei confronti dell'azionario sembra essersi risolta al rialzo, ora verificato che comunque l'asian dollar index guida le danze bisogna domandarsi perchè per sapere anche quando questo trend potrebbe esaurirsi.
La risposta più plausibile è che la forza del dollar asian index rappresenta la forza della crescita asiatica e quindi dei principali paesi emergenti, essendo l'area con maggiore potenziale di crescita la loro forza è da stimolo ai mercati mondiali mnetre l'eventuale debolezza rappresenta un rallentamento economico di quell'area che attualmente è il motore della crescita mondiale. ;)
 

Allegati

  • correlation2.JPG
    correlation2.JPG
    111,7 KB · Visite: 146
giusto una curiosità:

l'Asian dollar index sembra condurre i mercati azionari la divergenza positiva nei confronti dell'azionario sembra essersi risolta al rialzo, ora verificato che comunque l'asian dollar index guida le danze bisogna domandarsi perchè per sapere anche quando questo trend potrebbe esaurirsi.
La risposta più plausibile è che la forza del dollar asian index rappresenta la forza della crescita asiatica e quindi dei principali paesi emergenti, essendo l'area con maggiore potenziale di crescita la loro forza è da stimolo ai mercati mondiali mnetre l'eventuale debolezza rappresenta un rallentamento economico di quell'area che attualmente è il motore della crescita mondiale. ;)

se metti il grafico dell'aud/usd fai prima :up:
 
se metti il grafico dell'aud/usd fai prima :up:


Le cose cambiano... ;) se la crescita asiatica è basata meno sulle infrastrutture e piu sui consumi privati quel cross perde valenza predittiva in quanto l'importanza delle commodities avrebbe meno significato sulla produzione dedicata ai consumatori finali di beni non durevoli.
Per il momento non è successo e nel lungo periodo avrà ancora la sua valenza ma occore stare attenti perchè siamo in trasformazione di medio per cui secondo me è più corretto seguire i cross asiatici in quanto adesso il tema è la crescita. :)
 
Ultima modifica:
Le cose cambiano... ;) se la crescita asiatica è basata meno sulle infrastrutture e piu sui consumi privati quel cross perde valenza predittiva.
Per il momento non è successo ma occore stare attenti perchè siamo in trasformazione. :)


Questa è la composizione, giusto per capire la logica. :)


ADXYAsia Chinese Yuan Renminbi34.1%
Hong Kong Dollar 10.6%
Indian Rupee 6.5%
Indonesian Rupiah 3.3%
Japanese Yen -
South Korean Won 14.2%
Malaysian Ringgit 5.8%
Philippines Peso 2.3%
Singapore Dollar 10.0%
Taiwan New Dollar 8.3% Thailand Baht 4.8%
 
Rettifico il valore di xlf da monitorare che avevo dato approssimativativamente a 14,9 in 14,8. Serve proprio un motivo valido per farlo andare sotto quella soglia e farlo tornare orso (fallimenti default etc). Per come sono stati gli utili delle banche usa negli ultimi trimestri non ne vedo per ora il motivo. Quando xlf sovraperformerà sp500 allora sarà tempo per incrementare i long.
Per il resto.. ancora in laterale tra 1120 e 1130. Domani in close probabile che si decidano per andare o a 1140 o per tornare sotto 1120. L'alternativa è il buon vecchio gappone del lunedì.
Da noi il livello rimane 21600, superato quello i 22k dovrebbero farsi "in automatico".
Oggi c'è stato il quarto tentativo in 4 giorni... Certo che evidentemente non conoscono il metodo "Ogino-Knaus". Pare siano più per il metodo "Dagli oggi dagli domani.. prima o poi andrà!" :)
 
Le cose cambiano... ;) se la crescita asiatica è basata meno sulle infrastrutture e piu sui consumi privati quel cross perde valenza predittiva in quanto l'importanza delle commodities avrebbe meno significato sulla produzione dedicata ai consumatori finali di beni non durevoli.
Per il momento non è successo e nel lungo periodo avrà ancora la sua valenza ma occore stare attenti perchè siamo in trasformazione di medio per cui secondo me è più corretto seguire i cross asiatici in quanto adesso il tema è la crescita. :)

hai voglia prima che cambiano...
Quando rivalutano lo yuan del 20% su dollaro ne riparliamo. Vediamo se riescono a fare questa trasformazione senza una grande crisi i cinesi. Sono processi lunghi cmq. Il grafico dell'AUD è uguale pari pari. Se ci metti il copper idem penso. Quando cambiano i software di Goldman Sach world markets...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto