Assicurazione sulla Vita for Dummies

Ciao il beneficio fiscale va spalmato per gli anni
era un esempio appena ho un attimo e ci darai + dati rifaccio i calcoli e posto file excel:ciao:
Dimenticavo: nel 1994 (anno di sottoscrizione della polizza) avevo 48 anni, ora - dopo 17 anni - ne compirò 65, essendo della gloriosa classe del 1946 :-)
 
E' un prodotto bancario che di assicurativo ha solo il rendimento minimo garantito (che tu hai detto essere al 4%;.....
Sarebbe interessante sapere su che tipologia di fondi lavora per poter azzardare una previsione (io immagino bilanciato ma col beneficio del dubbio). Comunque, dato il periodo attuale, secondo me non trovi nulla al 4% minimo garantito. ...
Ti linko l'ultimo aggiornamento inviatomi dalla Compagnia di Assicurazione IntesaVita attestante il capitale rivalutato dopo 17 anni, effettuando annualmente il versamento del premio di euro 1291,14.
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
Ero soprattutto curioso di conoscere il rendimento medio annuale del mio investimento ... da confrontare con il giudizio negativo dato su F.O.L nel link citato da Arancia, dove si sosteneva che il vantaggio fiscale era puramente illusorio e veniva azzerato nel tempo (quando invece annualmente si ripropone nuovamente).
Saluti.
 
Ti linko l'ultimo aggiornamento inviatomi dalla Compagnia di Assicurazione IntesaVita attestante il capitale rivalutato dopo 17 anni, effettuando annualmente il versamento del premio di euro 1291,14.
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
Ero soprattutto curioso di conoscere il rendimento medio annuale del mio investimento ... da confrontare con il giudizio negativo dato su F.O.L nel link citato da Arancia, dove si sosteneva che il vantaggio fiscale era puramente illusorio e veniva azzerato nel tempo (quando invece annualmente si ripropone nuovamente).
Saluti.

Ciao ho qualche diff a visualizzare quel sito riprovo dopo sono sempre in viaggio e la connessione è lenta
hai fatto bene comq a non versare + dei 2,5mln per anno:up: poi faccio due conti e ti dico
a dopo
 

Allegati

....
hai fatto bene comq a non versare + dei 2,5mln per anno:up: poi faccio due conti e ti dico
a dopo
Ho visto l'articolo che commenta proprio la mia polizza.
Certamente la scelta fatta a suo tempo dalla signora era errata in partenza, perchè i costi di caricamento, eccedenti la parte detraibile agli effetti fiscali, erano sicuramente superiori al rendimento atteso dell'anno e in ogni caso nettamente superiori al 4% garantito.
Se è stata consigliata a farlo dall'impiegato bancario, c'è indubbia malafede o incapacità da parte del proponente, mentre se si è trattato di una sua scelta personale - non sufficientemente ponderata - deve rassegnarsi alla perdita e fare mea culpa.
Dovresti spiegarmi, tra l'altro, come mai il vantaggio fiscale dell' 8,5% (19 - 10,5) si riduce nel tempo, stante che ogni anno tale vantaggio si ripete.
So che in ogni caso la percentuale in questione non potrà scendere mai sotto lo zero (un numero positivo diviso per un tot anni non può diventare negativo) e inoltre vi è il rendimento annuale garantito del 4% che fa ben sperare nel prosieguo di tale mio investimento (da tenersi, a mio avviso, sinchè l'aliquota fiscale di detrazione sarà superiore ai costi di caricamento e il rendimento minimo garantito non si discosterà di molto dai migliori rendimenti sul mercato).
Attendo comunque le tue considerazioni e le risultanze degli elaborati per un maggiore e miglior chiarimento degli aspetti rappresentati.
Saluti.
 
dimenticavo, ti ho calcolato il rendimento medio annuo nei 17 anni: 4,59% senza considerare il beneficio fiscale; 6,70% se consideri anche i 4170,27 euro (245,31 x 17) di detrazione annua
Ti ringrazio moltissimo per questa e per le altre tue considerazioni.
Il rendimento pare alto, in confronto al presente, ma all'epoca gli interessi erano a doppia cifra.
Saluti.
 
ok che bravo mi hai i risparmiato lo sforzo
Premetto non avevo mai detto che era un pacco ma che vanno fatti i conti (sergio ma un pdf delle condizioni complete non riesci a darmelo o la sensazione che è qualche altra sorpresa magari anche positiva)


ti ho calcolato il rendimento medio annuo nei 17 anni: 4,59% senza considerare il
beneficio fiscale; 6,70% se consideri anche i 4170,27 euro (245,31 x 17) di detrazione annua




Ottimo … peccato che se anziché andare ad intesa andavi alle poste avevi ad oggi 38.846 con un rendimento ben superiore del 4% lordo garantito nel 94 i buoni postali rendevano 8%... altro che polizza.
Il valore l’ho calcolato dal sito di poste al netto delle ritenute fiscali mentre siamo si curi invece che i 31k sono netti?
Perché divido il beneficio fiscale per gli anni di permanenza?
Perché ritengo sia corretto … se prendi il 8,5% oggi ma poi lasci il capitale in una gestione che ti dà 85% di quello che puoi avere in tds col tempo vedrai che il beneficio sparisce mangiato dal minore rendimento.
Ma lasciamo perdere questo dettaglio o mi accusate di fare ragionamenti sul passato il 6,70% suppongo sia lordo = 4,12% è il netto senza beneficio fiscale (vi ricordo la tassazione decresce dello 0,25% per ogni anno dopo il 10 salvo errore di memoria) +beneficio fiscale 6.23% (uso i calcoli di tuareg con li rifaccio).
Diciamo che è il fisco che salva l’investimento sono certo che se compravi BTP ogni anno oggi avevi un piccolo tesoretto visto il calo dei tassi vabbè …
La polizza oggi con i tassi cosi bassi è da mantenere ma occhio a verificare se in futuro non converrà un riscatto parziale sull’accumulato (se possibile) magari continuando ad accumulare con versamenti annui per il beneficio fiscale.

Perché?
  1. con i tassi cosi bassi sul cap accumulato hai 4% lordo garantito 3,59% netto non è un tasso straordinario un qualsiasi btp a 5 anni di dà questo rendimento
  2. Ritengo possibile un aumento dei tassi e il fondo collegato di intesa vita è pieno di BTP scommetto che sei tassi salgono salirà più lentamente
  3. Sei sicuro di prendere davvero quel tasso occhio che se oltre 85% se è prevista una commissione sul patrimonio i risultati cambiamo e di molto.
E' come avere un topo che si sta mangiando il tuo formaggio da dentro.
In sintesi fatto il danno finché non aumentano i tassi magari visto che non hai vincoli puoi tenerli ma occhio hai tassi e soprattutto approfondisci … o un bel BTPI a 5 anni a te la scelta.
Come scritto da tuareg dipende da a cosa ti servono i soldi capitale per gli eredi – integrare la pensione un fondo liquido per le emergenze ovvero dalle tue esigenze notte.
 
Ultima modifica:
Caro il mio nottambulo (Arancia) ...

Premetto non avevo mai detto che era un pacco ma che vanno fatti i conti (sergio ma un pdf delle condizioni complete non riesci a darmelo o la sensazione che è qualche altra sorpresa magari anche positiva)

Purtroppo non ci riesco con il mio scanner: l'unico vantaggio è quello della tassazione finale, che anzichè essere al 12,5% si riduce col tempo (oggi sarebbe pari all'11%)

Ottimo … peccato che se anziché andare ad intesa andavi alle poste avevi ad oggi 38.846 con un rendimento ben superiore del 4% lordo garantito nel 94 i buoni postali rendevano 8%... altro che polizza.
Il valore l’ho calcolato dal sito di poste al netto delle ritenute fiscali mentre siamo si curi invece che i 31k sono netti?

Ho tentato di accedere ma non sono riuscito a trovare il link utile per tale verifica.
I 31028,79 euro di oggi purtroppo non sono netti ma dovrò pagare sugli incrementi di valore realizzati rispetto al capitale investito l'Irpef (attualmente l'11% come detto)

Perché divido il beneficio fiscale per gli anni di permanenza?
Perché ritengo sia corretto … se prendi il 8,5% oggi ma poi lasci il capitale in una gestione che ti dà 85% di quello che puoi avere in tds col tempo vedrai che il beneficio sparisce mangiato dal minore rendimento.

Giusto, il fatto mi era sfuggito, perchè - anche con il 4% assicurato - il rendimento va ad applicarsi solo sui premi diminuiti del 10,5% (per caricamenti + e tasse).

Diciamo che è il fisco che salva l’investimento sono certo che se compravi BTP ogni anno oggi avevi un piccolo tesoretto visto il calo dei tassi vabbè …
La polizza oggi con i tassi cosi bassi è da mantenere ma occhio a verificare se in futuro non converrà un riscatto parziale sull’accumulato (se possibile) magari continuando ad accumulare con versamenti annui per il beneficio fiscale.

Sono d'accordo sui tuoi rilievi ma nel 1994 mi fecero un piano ipotetico che prevedeva un rendimento del 17,27% (invidiabile per quei tempi che viaggiavano intorno all'11%) Considera che allora la detrazione fiscale era del 27% e non solo del 19% Vedi ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Sei sicuro di prendere davvero quel tasso occhio che se oltre 85% se è prevista una commissione sul patrimonio i risultati cambiamo e di molto.

Non ho rilevato commissioni sul patrimonio

In sintesi fatto il danno finché non aumentano i tassi magari visto che non hai vincoli puoi tenerli ma occhio hai tassi e soprattutto approfondisci … o un bel BTPI a 5 anni a te la scelta.
Come scritto da tuareg dipende da a cosa ti servono i soldi capitale per gli eredi – integrare la pensione un fondo liquido per le emergenze ovvero dalle tue esigenze notte.

Con "un piede nella fossa" cosa vuoi che ci faccia con quell'investimento: non basterebbe per una tomba di famiglia ;-) Sappi che lo stesso investimento l'ha fatto contemporaneamente anche mia moglie (pagavamo il premio con i nostri stipendi di dicembre comprensivi della 13 mensilità) e i beneficiari - in caso di morte - saranno il coniuge superstite o in alternativa le due figlie.
Non avendo bisogno di tale capitale .... vedrò di fregare lo Stato, non riscattandolo in vita ... evitando quindi le tasse e assicurandolo integro ai superstiti ;-))
Anche a te un sincero ed obbligato grazie per le convincenti riflessioni ed i consigli datimi sull'argomento. Cordiali saluti.
PS. Sarei grato a te o a Tuareg se poteste mettere a disposizione il vostro file excel che sviluppa il rendimento medio con e senza il vantaggio fiscale del mio investimento, in quanto - operando con quello già postato su questo forum in passato (due anni fa da Negusneg) - non mi ci ritrovo con i dati forniti da Tuareg.
 
Ma quale piede nella fossa!! Dai che da adesso tu e tua moglie vi potrete godere vita e pensione :D Ho dato un'occhiata: se ti posso essere utile 30000 tra 5 anni saranno 33867 (proiezione al 4% lordo). Tra 10 anni 38654 e tra 15 anni 44204. Sono importi al netto delle tasse e gabelli vari, quindi sono puliti. Il rendimento effettivo 2010 = 6,43% - media effettiva 2004/2010 = 6,165% quindi gli importi effettivi al percepimento saranno sicuramente superiori. Come dice giustamente arancia, tassi e inflazione probabilmente aumenteranno, e di conseguenza anche i rendimenti delle gestioni separate. Il minimo trattenuto è fisso all'1,5%. E' una gestione separata e quindi hai il 2% netto minimo garantito. I caricamenti sono al 2,0% sul primo versamento, poi più nulla. Puoi fare versamenti integrativi successivi e non obbligatori sempre al 2,0% di caricamento + 5€ di bolli. Non è vincolato (puoi incassare dal 2° anno in poi tutto o in parte). Come saprai non c'è più il 2,5% di imposta sulle assicurazioni. Se ti sembra un'alternativa interessante fammelo sapere. Posto il prog che hai chiesto e che utilizzo per i calcoli "spicci": dovete cambiare l'estensione interessi.txt in interessi.exe; manuale.txt in manuale.rtf (diversamente questo sito non me lo prende in allegato)
Vedi l'allegato 103988 Vedi l'allegato 103989

ma sei fuori .... :eek::eek::eek::eek:
gli stai proponendo una tua POLIZZA:wall:

sono senza parole ...
i file non si leggono perchè non usi con comune excel ah vero poi si vedeno i calcoli e questo alle assicurazioni non paice.
Comunque tuareg se credevo che volevi dare un cotributo al forum con la tua esperienza per aiutarci a segliere i contratti e non trasformare questo thread in una vetrina :down:
a sergio rispondo dopo
 
Caro il mio nottambulo (Arancia) ...



Purtroppo non ci riesco con il mio scanner: l'unico vantaggio è quello della tassazione finale, che anzichè essere al 12,5% si riduce col tempo (oggi sarebbe pari all'11%)



Ho tentato di accedere ma non sono riuscito a trovare il link utile per tale verifica.
I 31028,79 euro di oggi purtroppo non sono netti ma dovrò pagare sugli incrementi di valore realizzati rispetto al capitale investito l'Irpef (attualmente l'11% come detto)



Giusto, il fatto mi era sfuggito, perchè - anche con il 4% assicurato - il rendimento va ad applicarsi solo sui premi diminuiti del 10,5% (per caricamenti + e tasse).



Sono d'accordo sui tuoi rilievi ma nel 1994 mi fecero un piano ipotetico che prevedeva un rendimento del 17,27% (invidiabile per quei tempi che viaggiavano intorno all'11%) Considera che allora la detrazione fiscale era del 27% e non solo del 19% Vedi ImageShack® - Online Photo and Video Hosting



Non ho rilevato commissioni sul patrimonio



Con "un piede nella fossa" cosa vuoi che ci faccia con quell'investimento: non basterebbe per una tomba di famiglia ;-) Sappi che lo stesso investimento l'ha fatto contemporaneamente anche mia moglie (pagavamo il premio con i nostri stipendi di dicembre comprensivi della 13 mensilità) e i beneficiari - in caso di morte - saranno il coniuge superstite o in alternativa le due figlie.
Non avendo bisogno di tale capitale .... vedrò di fregare lo Stato, non riscattandolo in vita ... evitando quindi le tasse e assicurandolo integro ai superstiti ;-))
Anche a te un sincero ed obbligato grazie per le convincenti riflessioni ed i consigli datimi sull'argomento. Cordiali saluti.
PS. Sarei grato a te o a Tuareg se poteste mettere a disposizione il vostro file excel che sviluppa il rendimento medio con e senza il vantaggio fiscale del mio investimento, in quanto - operando con quello già postato su questo forum in passato (due anni fa da Negusneg) - non mi ci ritrovo con i dati forniti da Tuareg.


Sergio


Anche i titoli di stato sono esenti da successione de non sbaglio mentre le assicurazioni liquidano entro 30 giorni e c’è chi aspetta anche di + …
Anche a me i calcoli non tornano (seguirei il risultato di neguesneg lui è un grande) ho provato anch’io a rifare i calcoli con excel a me il tasso loro mi viene 5,42% lordo ma ho fatto i calcoli di corsa potrei aver sbagliato riverifica.
Sei il CAPO FAMIGLIA Sergio la tua esperienza trasmettila hai tuoi figli nipoti amici e diffondi questo interessante forum.
C’è un passaggio una canzone di Luca Carboni che recita
“C’è Chi ha imparto a studiare per poterti fregare”…
Un ultimo consiglio occhio alla previdenza integrativa quello è il nuovo business vogliono le pensioni dei tuoi nipoti.
Consiglio il sito di www.beppescienza.it e i suoi libri ma attento anche lui sbaglia a volte e questo forum naturalmente.
Un abbraccio.
 
Ultima modifica:
nessuna vetrina, stai sempre a fare il processo alle intenzioni. Invece qui hai un caso "concreto", come dici sempre tu, su cui fare valutazioni. No dati no answer: hai tutti i dati, proponi le answer. ;) E se non metto un caso concreto è perchè evito il confronto, se lo metto allora diventa una vetrina. Scusa, ma secondo me cerchi il torbido dovunque. Cmq i files sono un prog x il calcolo degli interessi ed il corrispondente manuale, altro che file exel con i calcoli malandrini di un'assicurazione. Non vanno letti: devi cambiare l'estensione (leggi bene il post). Come diceva mia nonna, lupo di mala coscienza come opera pensa :D

Saggia donna chiesa perchè te lo ripeteva sempre :lol:

ok appena ho tempo li vedo volentirei :)
sul forum ci si confronta se no ti apri un blog.
Sicuramente ci sarà ci non sarà d'accordo con me e chi sarà d'accordo con te spero però che non restiamo in due a fare Camillo e Peppone:lol:
Un saluto buon we
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto