Assicurazione sulla Vita for Dummies

Salve a tutti,

mi hanno proposto una polizza (ometto la compagnia) Vita/Previdenza con le seguenti caratteristiche:

- premio annuo: €2200
- 24 rate dal 2011 al 2035
- Il premio include circa il 16% in costi di caricamento

Capitale d'opzione minimo garantito : 54k€
Capitale d'opzione finale al lordo: 61k€

A parte l'enorme costo di caricamento (16%), il capitale d'opzione è lordo rispetto ai costi sostenuti (caricamento + aliquota di retrocessione all'80%)?

Grazie
Cesare
 
Salve a tutti,

mi hanno proposto una polizza (ometto la compagnia) Vita/Previdenza con le seguenti caratteristiche:

- premio annuo: €2200
- 24 rate dal 2011 al 2035
- Il premio include circa il 16% in costi di caricamento

Capitale d'opzione minimo garantito : 54k€
Capitale d'opzione finale al lordo: 61k€

A parte l'enorme costo di caricamento (16%), il capitale d'opzione è lordo rispetto ai costi sostenuti (caricamento + aliquota di retrocessione all'80%)?

Grazie
Cesare


Ciao

Niente omertà del resto mica vendi polizze giusto allega il prospetto in pdf delle polizza o non si capisce nulla delle prestazioni e del tipo di contratto
mista cap differito ecc...
il 16% di costi :eek:mi sembre un botto ...Cmq il TIR con 61k (calcolati come poi :rolleyes:) è 1,14% col cap assicurato 54k 0,18% e ti vicoli per 24 anni un affare non c'è che dire ...:down: direi un bel BTPI
 
Ciao

Niente omertà del resto mica vendi polizze giusto allega il prospetto in pdf delle polizza o non si capisce nulla delle prestazioni e del tipo di contratto
mista cap differito ecc...
il 16% di costi :eek:mi sembre un botto ...Cmq il TIR con 61k (calcolati come poi :rolleyes:) è 1,14% col cap assicurato 54k 0,18% e ti vicoli per 24 anni un affare non c'è che dire ...:down: direi un bel BTPI

Infatti mi pare un botto anche a me. Ne ho parlato con la "planner" e lei non sapeva che dire...

OK mille grazie. Lunedì lo inserisco (ma dell'intero prospetto o del "preventivo"?). La compagnia è la Pramerica.
 
Infatti mi pare un botto anche a me. Ne ho parlato con la "planner" e lei non sapeva che dire...

OK mille grazie. Lunedì lo inserisco (ma dell'intero prospetto o del "preventivo"?). La compagnia è la Pramerica.

Ciao
Voltz

La compagnia da te indicata per un curioso caso (o forse no:mmmm:) è la stata cita da un suo agente in questo thread e i mediaori hanno deciso di bannarlo.



Ti invito a farti le seguenti domande
  • perchè ti serve una polizza quali esigenze devi coprire?
  • perchè la compagnia indicata e non un confronto tra più preventivi?
Riguardo la documentazione che ti invito di leggere con attenzione prima di fare una qualsiasi polizza, il prospetto informativo è fondamentale perchè spiega come funziona il contratto.
Il preventivo è una proiezione delle prestazioni, un calcolo alle volte fatto con parametri allegri (non a caso l'isvap ne regola le ipotesi) può anche essere utile nella valutazione a condizione di avere la capacità d'interpretarlo dal punto di vista matematico in modo corretto.

detto ciò aspetto le risposte alle prime due domande e poi se sarà il caso parleremo del cotratto.

P.s ma la planner (modo figo di definire non un agente profesionista (o presunto tale) ma una procacciatrice d'affari :rolleyes:) almeno era cosi carina da non poterle diere di no:-o be allora capisco 16% ognuno ha le sue debolezze meglio che iniziare a fumare no?
buon we;)
 
Ultima modifica:
La compagnia da te indicata per un curioso caso (o forse no:mmmm:) è la stata cita da un suo agente in questo thread e i mediaori hanno deciso di bannarlo.

Infatti, ho visto (e nella decisione mi trovano perfettamente d'accordo) ma non rappresento nessuno (tranne me stesso) e inizialmente non volevo dire che compagnia era (infatti ero titubante a inserirlo) ma l'ho inserito a valle della tua richiesta.

Ti invito a farti le seguenti domande
  • perchè ti serve una polizza quali esigenze devi coprire?
  • perchè la compagnia indicata e non un confronto tra più preventivi?

Ti rispondo subito:

  • vorrei coprire quanto manca alla mia pensione integrandola con una assicurazione (sulla vita e medica).
  • perchè c'è stato un passaparola tra amici e son arrivati a me
Riguardo la documentazione che ti invito di leggere con attenzione prima di fare una qualsiasi polizza, il prospetto informativo è fondamentale perchè spiega come funziona il contratto.
Il preventivo è una proiezione delle prestazioni, un calcolo alle volte fatto con parametri allegri (non a caso l'isvap ne regola le ipotesi) può anche essere utile nella valutazione a condizione di avere la capacità d'interpretarlo dal punto di vista matematico in modo corretto.

Appunto. In passato, quando non conoscevo quasi nulla di finanza e di percentuali, difficilmente mi potevo permettere di capire... :-)

Mi son preso la briga di leggerlo e di vedere le percentuali e appunto ho espresso le mie perplessità. Da qui l'aggancio in questo thread per condividere e discutere sulle perplessità e vedere se è tutto da "buttare" oppure no.
 
Infatti, ho visto (e nella decisione mi trovano perfettamente d'accordo) ma non rappresento nessuno (tranne me stesso) e inizialmente non volevo dire che compagnia era (infatti ero titubante a inserirlo) ma l'ho inserito a valle della tua richiesta.

:bow:Perdona voltz sono stato brusco ma capirai che coincidenza era sospetta.

Voltz;2158155[/FONT ha scritto:
Ti rispondo subito:
· vorrei coprire quanto manca alla mia pensione integrandola con una assicurazione (sulla vita e medica).
· perchè c'è stato un passaparola tra amici e son arrivati a me

Per il primo punto un serio professionista doveva prima parlarti della riforma e informarti su cosa ti puoi aspettare, sul mio thread (previdenza integrativa) trovi penso del materiale interessante.

Perché? :-?un PIP (se di questo si tratta) e non un FPA o meglio FPN ? Come avrai intuito non m’interessa tanto la singola polizza ma il processo decisionale se frutto di una pianificazione.
So di spaccare molto i maroni ma spesso si considerano i prodotti + che le esigenze.;)
Ad esempio ci sono vari modi per integrare il reddito non solo le polizza ...
Per la copertura malattia infortuni (qui un bravo assicurato potrebbe aiutarti) è senz’altro opportuna per coprire il tuo capitale umano ma va valutata in base al contenuto della stessa magari con un thread dedicato per condividere con tutti le opinioni.
Il generale non sono contro le polizze utili ma contro quelle inutili
Il passaparola è un buon strumento di vendita per un’agente ma deve essere preparato.:rolleyes:

Appunto. In passato, quando non conoscevo quasi nulla di finanza e di percentuali, difficilmente mi potevo permettere di capire... :-)

Mi son preso la briga di leggerlo e di vedere le percentuali e appunto ho espresso le mie perplessità. Da qui l'aggancio in questo thread per condividere e discutere sulle perplessità e vedere se è tutto da "buttare" oppure no.

Capisco Voltz nel mio piccolo ti dirò cosa ne penso, ma t’invito a fare confronti con altre compagnie e non fermarti solo a Pramerica.
Per tuareg che saluto (tutto bene grazie niente LTC per il momento:D) lo invito a convivere con noi gli aspetti “in generale” e i punti d’attenzione che per una polizza malattia dopo che ci avrai chiarito
Che tipo di copertura voi (malattia- infortuni –LTC) o ti è stata prosta
e perchè la vuoi ....
Quindi inziamo dalle esigenze poi andimo alla polizza o megli le polizze

Un saluto:)
 
occhio voltz che hai citato il diavolo e poi bannano pure te :D
ciao arancia, come stai? :)

Appunto parli del diavolo e... ;)
Ciao tuareg

tutto bene a quando un tuo post sul periodo di carenza .. franchigie delle polizze per la tutela della persona (malattie infortuni).
Vorrei continuare ad averti sul Thread e leggere i tuoi contributi ma senza altri bann.
un saluto:)
 
Appunto parli del diavolo e... ;)
Ciao tuareg
tutto bene a quando un tuo post sul periodo di carenza .. franchigie delle polizze per la tutela della persona (malattie infortuni).
Vorrei continuare ad averti sul Thread e leggere i tuoi contributi ma senza altri bann.
..
:)
E io vorrei continuare a leggervi entrambi, ... ma con maggiore chiarezza da parte di Arancia, volendo capire il significato delle sigle:
PIP
FPA
FPN
LTC
ecc ecc
(con la richiesta di usarle in abbraviazione solo nelle successive parti del messaggio, dopo averne chiarito il senso ..., dato che le denominazioni suddette non sono proprio di dominio pubblico ma riservate ai soli addetti ai lavori ...)
Saluti.
 
:bow:Perdona voltz sono stato brusco ma capirai che coincidenza era sospetta.

L'avevo capito... E infatti avevo specificato proprio che la volevo omettere per questo motivo! :-)

Che tipo di copertura voi (malattia- infortuni –LTC) o ti è stata prosta
e perchè la vuoi ....
Quindi inziamo dalle esigenze poi andimo alla polizza o megli le polizze
Un saluto:)

Diciamo che sto cercando una polizza infortuni/malattia che non disdegni neanche la previdenza. Un pò la previdenza la sto facendo "in casa" (con BTPi, BTP ed ETF) mirati alla data di pensione (più o meno nel 2033).

Ho approfittato del passaparola per rendermi conto che cosa offriva il mercato, ma vedo che bisogna star molto attenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto