Per comodità, questa la tua:
Vedi l'allegato 533712
In realtà sono d'accordo con te sul criterio generale, cioè che dipingere nel '700 è cosa diversa dal farlo oggi per la diversa scolarizzazione e che anche il gusto è diverso, però non siamo nemmeno nel '200 ... il mio discorso è che mi sembra proprio grossolano il dipinto, vedere ad esempio anche il panneggio femminile.
Tornando ai volti intendo dire che a fronte dell'opera in asta e della tua:
Vedi l'allegato 533714Vedi l'allegato 533715
si trovano senza difficoltà dipinti anonimi del '700 in cui i volti sono realizzati come questo in cui le guance, la fronte, espressioni non sono affatto piatte, si vedono addirittura rughe, venature, tratti scavati o il rosato sul bambino:
Vedi l'allegato 533716
Vedi l'allegato 533717Vedi l'allegato 533718Vedi l'allegato 533719
Va magari detto che questo costa cinque volte il quadro dell'asta, ma non sto facendo un discorso di prezzo quanto di grossezza dell'esecuzione rispetto al periodo del dipinto.
A te il diritto di replica

, così verifico anche io se i criteri di cui mi sono dotato nel tempo possono essere migliorati (sono pur sempre uno studioso autodidatta

).