il governo per recedere dovrebbe versare 20miliardi....Indipendentemente da tutto, è una vergogna l'assegnazione ai Benetton (che facevano MAGLIONI) di un monopolio sulle autostrade il cui effetto è stato di aumentare i pedaggi e diminuire la manutenzione.
Con una convenzione-vergogna che, come si è affannato a spiegare Di Pietro, di fatto non consente un recesso per inadempimento, anzi se sbagliano (come hanno sbagliato) li devi pure pagare.
Le privatizzazioni all'italiana.
Vergogna di una politica schifosa: DC+PCI+PRI+PSI+PD+FI
Per me Atlantia dovrebbe fare la fine di Tiscali, come minimo!
il governo per recedere dovrebbe versare 20miliardi....
quindi l'unica è aspettare pazientemente che le concessioni scadano fra 20anni e nel frattempo dotarsi delle capacità organizzativa.....
sempre che non cambino i partiti al governo perchè se ritornano quelli di prima.... NON cambierà niente
Incassa 4 miliardi di pedaggi e fa 1 miliardo di utile ogni anno (con tendenza ad aumentare), quindi avrebbe senso anche spendere 20 miliardi.
Ma poi questi 20 miliardi sono calcolati sull'utile dell'anno scorso. Questo utile andrà sicuramente a calare tra multe, risarcimenti, mancati incassi, ponti da mettere in sicurezza, aumento dei tassi di interesse sui bond.
Sono state sostituite le stralle solo su un pilone negli anni '90 (quando era ancora statale), dopo è diventata privata e nessuno degli altri piloni è stato sistemanto (in 20 anni!). Come faranno a salvarsi dall'accusa di gravi inadempienze?
Abbiamo un premier (se cosi lo si può definire) di una modestia politica imbarazzante, ma è un professore di diritto amministrativo.
Per cui per una volta ci metta veramente la faccia e ci spieghi che le clausole sono impugnabili e che un contratto abominevole che preveda indennizzi a lobbysti causa di una strage sia invalidabile nell'interesse pubblico.
Questo schifo di accordo, sottoscritto sotto il governo Prodi, non può tollerarsi.
Le privatizzazioni così davvero neanche in Russia le han fatte.
Lascia pardere certi discorsi , ti mancano le basi giuridiche.beh il sistema degli indennizzi anche in caso di colpe del concessionario è ormai acclarato, quindi vale tutto il mio (e non solo mio) sdegno per chi ha sottoscritto un contratto simile nel governo di turno. La chiamiamo privatizzazione questa? Dare a un privato un monopolio che rende miliardi e lo liberiamo anche dal rischio d'impresa?