ops
prima rispondo a giobar.
forse l'utilizzo di " si defila" non è appropriato nella lingua italiana . ma io son francese e ho indi il diritto all'errore

, si "manifesta" credo sia il termine corretto.
mentre per il quote , devo precisare che il mio pensiero è l'esatto contrario.
ai tuoi punti...
1/2)sostengo che gli istituzionali "vendano" principalmente le opzioni per incassare il premio e poi del caso provvedono a coprirle se il mercato gli va contro.
ogni put esistente in open iterest ha un compratore e un venditore. sia la controparte un privato o il MM .
ho specificato che il rischio maggiore lo corre il venditore.
le aspettative delle controparti sono diverse
il venditore ha un gain certo (il premio) e un perdita illimitata
il compratore ha una perdita certa(il premio) e un gai illimitato
se vi sono grosse partite di opzioni put su una determinata base tutti coloro che l'han venduta sono esposti a forti perdite in caso di discesa del mercato sotto quello strike . ecco perchè se vedo grande concentrazione sostengo che i venditori hanno fatto valutazioni della solidità di quel numero.
+ tardi cercherò di vedere quali sono questi numeri "concentrati" sulla scadenza corta e sulla trimestrale prossima