AUTO elettrica in ITALIA

cappellaio

Nuovo forumer
AUTO elettrica in ITALIA

--------------------------------------------------------------------------------

*Sorgenia (Cir): accordo con Peugeot per sviluppo auto elettrica in Italia
 
Sorgenia (Cir): accordo con Peugeot per sviluppo auto elettrica in Italia

MILANO (MF-DJ)--Peugeot Italia e Sorgenia (gruppo Cir) hanno sottoscritto una
lettera d'intenti finalizzata allo sviluppo della mobilita' elettrica sul
territorio nazionale. L'accordo, informa una nota, prevede la creazione di un
gruppo di lavoro congiunto che definira', entro la fine del 2010, le soluzioni
infrastrutturali, commerciali e di servizio per supportare l'adozione dei
veicoli elettrici e dei sistemi di ricarica. Tra l'altro, proprio a fine 2010
e' previsto il lancio sul mercato di iOn, la vettura interamente elettrica di
Peugeot. Alain Martinez, a.d. di Peugeot Italia, ha spiegato che "con questa
lettera d'intenti, Peugeot e' autore di una rapida partenza nel mercato
emergente del veicolo elettrico. iOn, grazie alle quattro porte e ai quattro
posti, all'autonomia di 150 Km e alla facilita' di ricarica, offre prestazioni
perfettamente in linea con il 90% dei percorsi effettuati dagli utenti e si
pone come modello leader in questo mercato". "L'ingresso nel settore della
mobilita' elettrica - ha dichiarato Massimo Orlandi, a.d. di Sorgenia - puo'
rappresentare per Sorgenia una nuova opportunita' di sviluppo del business e al
tempo stesso un altro modo per contribuire all'abbattimento delle emissioni
inquinanti e al rispetto per l'ambiente, coerentemente con quanto stiamo
facendo da anni sul fronte della produzione di energia elettrica con i nostri
investimenti nelle fonti rinnovabili e nel termoelettrico di nuova
generazione". com/mur (END) Dow Jones Newswires June 23, 2010 06:54 ET
(10:54 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Siamo ormai nell’era delle elettriche, sempre più case automobilistiche cercano di trovare soluzioni per abbattere le emissioni e per ridurre l’impatto ambientale.

Come detto le automobili elettriche sono una realtà e lo saranno sempre di più in futuro e proprio per questo le più importanti case automobilistiche stanno stringendo accordi con le società che dovranno rifornire le autovetture elettriche.

E’ stato il caso di Smart con Enel, quello di Renault e A2A ne è un secondo esempio e come i primi due anche Peugeot ha stretto il suo accordo e lo ha fatto con Sorgenia.

Entro al fine del 2010 Sorgenia e Peugeot insieme provvederanno allo studio e alla creazione delle infrastrutture commerciali e di servizio per le auto elettriche il tutto proprio poco prima dell’uscita della Pugeot iOn.
 
Carburanti: benzina ancora su', salgono Tamoil e Total (QE)

ROMA (MF-DJ)--Nuovi ritocchi al rialzo sulla rete carburanti. A muoversi sono
state oggi Tamoil e Total con interventi sulla sola benzina. Nel dettaglio,
dal consueto monitoraggio di quotidianoenergia.it risulta che Tamoil ha
aumentato il prodotto di 0,5 centesimi salendo a 1,425 euro/litro. Total ha
rivisto all'insu' il listino della verde di 0,3 centesimi andando a 1,424
euro/litro. com/vs (END) Dow Jones Newswires June 23, 2010 03:25 ET (07:25
GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Sorgenia (Cir): accordo con Peugeot per sviluppo auto elettrica in Italia

MILANO (MF-DJ)--Peugeot Italia e Sorgenia (gruppo Cir) hanno sottoscritto una
lettera d'intenti finalizzata allo sviluppo della mobilita' elettrica sul
territorio nazionale. L'accordo, informa una nota, prevede la creazione di un
gruppo di lavoro congiunto che definira', entro la fine del 2010, le soluzioni
infrastrutturali, commerciali e di servizio per supportare l'adozione dei
veicoli elettrici e dei sistemi di ricarica. Tra l'altro, proprio a fine 2010
e' previsto il lancio sul mercato di iOn, la vettura interamente elettrica di
Peugeot. Alain Martinez, a.d. di Peugeot Italia, ha spiegato che "con questa
lettera d'intenti, Peugeot e' autore di una rapida partenza nel mercato
emergente del veicolo elettrico. iOn, grazie alle quattro porte e ai quattro
posti, all'autonomia di 150 Km e alla facilita' di ricarica, offre prestazioni
perfettamente in linea con il 90% dei percorsi effettuati dagli utenti e si
pone come modello leader in questo mercato". "L'ingresso nel settore della
mobilita' elettrica - ha dichiarato Massimo Orlandi, a.d. di Sorgenia - puo'
rappresentare per Sorgenia una nuova opportunita' di sviluppo del business e al
tempo stesso un altro modo per contribuire all'abbattimento delle emissioni
inquinanti e al rispetto per l'ambiente, coerentemente con quanto stiamo
facendo da anni sul fronte della produzione di energia elettrica con i nostri
investimenti nelle fonti rinnovabili e nel termoelettrico di nuova
generazione". com/mur (END) Dow Jones Newswires June 23, 2010 06:54 ET
(10:54 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.


Quanto piacerebbe anche a me che si cominciasse davvero a vedere per le strade le auto elettriche. Per far si che sostituiscano man mano le attuali bisognerà produrle in serie con alti quantitativi e quindi con prezzi di vendita pari alle auto di oggi e con un'autonomia accettabile, ma purtroppo siamo ancora abbastanza distanti, devono essere fatti ulteriori passi.
Problemi da risolvere:
I* Costo batterie ancora alto, quindi con conseguente prezzo dell' auto in
vendita elevato
II° Autonomia batterie ancora scarsa, per vederne una rapida
diffusione in massa, bisogna quantomeno arrivare ad una autonomia di
400 km. Finita quella autonomia non è che poi nel giro di 10/20 minuti,
puoi ricaricarla, si dovrà aspettare qualche ora!!!
III° Lo spazio occorrente per la locazione della batterie è oggi attualmente
alto, non basta di certo quello di un serbatoio di benzina o gasolio,
almeno quattro volte tanto.
IV° Bisognerà diffondere in tutto lo stato italiano le stazioni di caricamento,
quanto tempo ci impiegherebbero a farlo?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto