AVREMMO BISOGNO DI TRE VITE: UNA PER SBAGLIARE, UNA PER CORREGGERE GLI ERRORI,

DANY1969

Forumer storico
UNA PER RIASSAPORARE IL TUTTO.
Buona settimana a tutti :)

Mio fratello ha iniziato a passarmi le foto del trekking di qualche settimana fa alle sorgenti del Lys (la risoluzione è scadente perchè me le ha inviate con il telefono :confused:)... sono ancora in attesa delle originali :rolleyes:... ma già rendono l'idea ;)
IMG-20170815-WA0018-1.jpg
IMG-20170815-WA0019-1.jpg
 
Buongiorno. Quando si affronta un problema, bisogna farlo " con la testa del problema"
non con la nostra. Solo così si potrà risolvere il problema.

Una nuova terribile inquietudine. Una denuncia che alza ulteriormente l'asticella dell'allarme.

La fabbrica dell'odio che alimenta la jihad si può nascondere dietro ai centri di accoglienza,
dentro al fenomeno migratorio dei «minori», o presunti tali.

Ne è convinta Souad Sbai, giornalista italiana di origine marocchine, esperta di islam e integralismo:

«In un centro siciliano ho incontrato ragazzi considerati minori, ma io ho parlato con loro e avevano sicuramente da 19 anni in su.
Oltretutto minore si può considerare un 14enne, ma per la cultura arabo-islamica lui può essere il capofamiglia anche a 9-10 anni,
comanda madre e sorelle, quindi arriva nel nostro tessuto sociale come un adulto.
È un errore lasciarli nei centri di accoglienza, qualcuno ci guadagna e tanto.
Io dico diamoli in affido alle famiglie che hanno fatto tante domande».

Sono 25.846 i minori non accompagnati sbarcati nel corso del 2016.
Al 31 luglio 2017 siamo già a quota 12.656, un numero che supera già il dato dell'intero 2015.


E il Fondo asilo, migrazione e integrazione del Viminale, ai primi di agosto,
ha pubblicato un bando con 52 milioni di euro per nuovi progetti destinati alla prima accoglienza dei minori,
che si aggiungeranno ai 20 già finanziati con l'avviso dell'aprile 2016.

Souad Sbai è preoccupata e riferisce di aver presentato denunce formali alla Procura sull'abbandono delle scuole dell'obbligo di 6 bambine su dieci.
 
Ultima modifica:
Ma è sull'accoglienza che accende i riflettori oggi:

«Nei centri di accoglienza si radicalizzano. In quello che ho visitato, in Sicilia, erano 140, la metà erano già radicalizzati.
A un incontro pubblico, all'ora della preghiera, a un cenno si sono alzati tutti insieme,
cosa che non accade neanche a una conferenza internazionale di teologia».


Altro segnale inquietante, in una struttura simile che si trova nel Lazio:

«Due di quei ragazzi, che per me non sono minori, hanno almeno 20 anni, sono già jihadisti,
manifestano propensione al proselitismo e atteggiamenti di aggressività.
Sono fenomeni nascosti, non si lasciano vedere, ma c'è grande tensione, e un'attesa di qualcosa. È così in tanti centri».


Forte di una lunga esperienza in materia, di studio e sul campo, l'esperta ha pochi dubbi:

«Io li conosco e dopo neanche 5 minuti io li riconosco, li ho studiati e vedo cose preoccupanti».
«Molti ragazzi- riflette Sbai - sono scappati dal Marocco o dalla Tunisia e sono andati in Siria a combattere,
da lì poi non tornano nei Paesi di provenienza ma in Italia, o in Spagna, o in altre parti».
«Poi non si possono deradicalizzare se arrivano così.
Altri si radicalizzano qui, l'uno con l'altro e c'è sempre qualche esterno che può gestirli, condizionarli».

A marzo il Parlamento ha varato proprio la nuova legge sui minori non accompagnati.
La prima in Europa ma per Sbai niente è cambiato:

«Non c'è un programma vero. Noi per fortuna non abbiamo seconde o terza generazioni,
serviranno ancora 2-3 anni ma se noi li importiamo da fuori ci sarà un totale inquinamento fra pochi anni».

La soluzione?

«Monitorare, avere numeri precisi e informazioni, sentire i loro Paesi, verificare se i genitori li stanno cercando,
e poi i nomi e i cognomi, e io dico anche lavorare sul rimpatrio».


La giornalista è realista:

«I minori possono essere un cavallo di troia, possono essere spietati il giorno dopo,
bisogna essere molto chiari se non vogliamo svegliarci come Barcellona.
A noi ci lasciamo come frutta, ci possono fare male, molto male».
 
Un'esponente politico di quel partito che sta portando avanti lo ius soli come fosse la manna dal cielo.......

"Dire: sì ma è l'Isis mica l'Islam, significa non avere gli occhi aperti. Poi, mi ripeto non tutti gli islamici sono così, ma la maggioranza lo è. Eccome se lo è".
 
"Non volevo dire che la maggioranza è fondamentalista nel senso di terrorista. Mica sono stupida.
Ho detto che la maggioranza segue la sharia cioè la legge Santa ( per il 77% secondo uno studio dell'Università di Cardiffe).
Quindi questa maggioranza è difficile da integrare con gli strumenti che abbiamo ora e dunque - mi ricito- servono tutele più concrete, non razziste.
La minoranza moderata va integrata, i fondamentalisti perseguiti e chi è sottomesso alla sharia va liberato da questa legge santa
che non rispetta i diritti umani, prima di parlare di integrazione devono essere messi nelle condizioni culturali e sociali per integrarsi e capire l'Occidente .
Questa sarebbe una grande conquista di civiltà, non di certo solo dire che non bisogna avere paura e parlare di egualitarismo.
Bisogna riconoscere che non solo il fondamentalismo è un problema, ma che lo è anche la maggioranza delle persone
che subisce ogni giorno la sharia e non è messa nelle condizioni di capire la nostra cultura nè il nostro modo di pensare.
Non credo di aver detto nulla di allarmante, mi spiace che il buonsenso sia visto con stupore".
 
UNA PER RIASSAPORARE IL TUTTO.
Buona settimana a tutti :)

Mio fratello ha iniziato a passarmi le foto del trekking di qualche settimana fa alle sorgenti del Lys (la risoluzione è scadente perchè me le ha inviate con il telefono :confused:)... sono ancora in attesa delle originali :rolleyes:... ma già rendono l'idea ;)
Vedi l'allegato 442304 Vedi l'allegato 442305
Giorno, a me servirebbero 6 vite è possibile fare uno strappo per me:d::d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto