Llukas
Frangar non Flectar
tutta la storia dei paletti è portata avanti da una serie di associazioni che fanno capo al codacons veneto, miatello ecc che spingono per il fondo Baretta che è l'unico che prevede misselling. ma i sottosegretari gli hanno detto stop nonostante il pd abbia presentato e fatto approvare l'emendamento che rivitalizza i termini del fondo stesso fino a fine ottobre.
quindi bisogna stare attenti alle voci di alcune di queste associazioni che hanno a cuore solo alcuni dei risparmiatori azzerati, di certo non noi.
alcune cose scritta da ME in altra sede:
[14:57, 8/8/2018] Llukas: lo stato non fa misselling
[14:57, 8/8/2018] Llukas: che te le ha vendute lo stato le sub o le azioni?
[14:58, 8/8/2018] Llukas: misselling si può tradurre con vendita fraudolenta.
[14:58, 8/8/2018] Llukas: e cosa c'entra lo stato? infatti i vari conte, miatello, coviello ecc dicono che la responsabilità è tutta degli ex vertici delle venete.
[15:01, 8/8/2018] Llukas: la lega, al contrario, nel suo programma elettorale cosa ha messo? la responsabilità di bancaitalia... e quello non è misselling.
[15:01, 8/8/2018] Llukas: è un principio diverso: cioè i controllori hanno sbagliato, quindi dovrebbero risarcire tutti i truffati(dai controllori) non per vendita fraudolenta ma per mancanza di controlli.
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e il 5* ti vuole fare la seconda commissione d'inchiesta sulle banche visto che la prima è stata una buffonata...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e i sottosegretari vogliono togliere l'onere della prova a carico dei risparmiatori...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e il fondo baretta non si fa...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: cioè più di così non so cosa volete adesso come adesso.
[15:03, 8/8/2018] Llukas: poi magari ci lasciano fuori con la data, ma non possono lasciarsi fuori tuti, posto che abbia un senso logico una cosa simile.
[15:05, 8/8/2018] [15:05, 8/8/2018] Llukas: l secondario equivale al rapporto diretto alla fine.
[15:06, 8/8/2018] Llukas: e solo per le sub.
[15:06, 8/8/2018] Llukas: cioè non puoi togliere il rapporto diretto e il misselling e tenere fuori il secondario.
[15:07, 8/8/2018] Llukas: tieni il misselling e il rapporto diretto e, in pratica, seghi pure il secondario.
[15:08, 8/8/2018] Llukas: se vogliono chiuderla sul serio devono risarcire tutti a maglie larghe escludendo però banche, fondi ecc
[15:09, 8/8/2018] Llukas: per me a quello devono stare attenti, magari se non si muovono bene rischiano una causa da qualcuno di grosso, non so, sono cose complesse e molto specialistiche. anche perché siamo dinanzi una cosa nuova e molto particolare.
[15:12, 8/8/2018] Llukas: se porti avanti la teoria che è colpa dei controllori non ha senso alcuna data. anche perché se prendi la precauzionale devi comunque risarcire oltre il 90% di tutte le sub.
[15:12, 8/8/2018] Llukas: quindi sarebbe solo una cosa di forma. lasci però aperto, per qualche decina di milioni, un capitolo doloroso della storia bancaria italiana.
[15:13, 8/8/2018] Llukas: la precauzionale poi è figlia della brrd quindi perché non giugno 2014 data della famosa comunicazione europea che inaugura il burden sharing?
[15:14, 8/8/2018] Llukas: e se accetti il burden sharing, devi accettare il bailin e siamo daccapo.
[15:17, 8/8/2018] Llukas: prima sarebbe intervenuto il fitd che avrebbe fatto bailout. o un'altra banca comprandosi tutto il cucuzzaro magari dietro incentivi statali.
[15:18, 8/8/2018] Llukas: dopo il 2014, invece, c'è burden sharing, precauzionale, conversione, bailin...
quindi bisogna stare attenti alle voci di alcune di queste associazioni che hanno a cuore solo alcuni dei risparmiatori azzerati, di certo non noi.
alcune cose scritta da ME in altra sede:
[14:57, 8/8/2018] Llukas: lo stato non fa misselling
[14:57, 8/8/2018] Llukas: che te le ha vendute lo stato le sub o le azioni?
[14:58, 8/8/2018] Llukas: misselling si può tradurre con vendita fraudolenta.
[14:58, 8/8/2018] Llukas: e cosa c'entra lo stato? infatti i vari conte, miatello, coviello ecc dicono che la responsabilità è tutta degli ex vertici delle venete.
[15:01, 8/8/2018] Llukas: la lega, al contrario, nel suo programma elettorale cosa ha messo? la responsabilità di bancaitalia... e quello non è misselling.
[15:01, 8/8/2018] Llukas: è un principio diverso: cioè i controllori hanno sbagliato, quindi dovrebbero risarcire tutti i truffati(dai controllori) non per vendita fraudolenta ma per mancanza di controlli.
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e il 5* ti vuole fare la seconda commissione d'inchiesta sulle banche visto che la prima è stata una buffonata...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e i sottosegretari vogliono togliere l'onere della prova a carico dei risparmiatori...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: e il fondo baretta non si fa...
[15:02, 8/8/2018] Llukas: cioè più di così non so cosa volete adesso come adesso.
[15:03, 8/8/2018] Llukas: poi magari ci lasciano fuori con la data, ma non possono lasciarsi fuori tuti, posto che abbia un senso logico una cosa simile.
[15:05, 8/8/2018] [15:05, 8/8/2018] Llukas: l secondario equivale al rapporto diretto alla fine.
[15:06, 8/8/2018] Llukas: e solo per le sub.
[15:06, 8/8/2018] Llukas: cioè non puoi togliere il rapporto diretto e il misselling e tenere fuori il secondario.
[15:07, 8/8/2018] Llukas: tieni il misselling e il rapporto diretto e, in pratica, seghi pure il secondario.
[15:08, 8/8/2018] Llukas: se vogliono chiuderla sul serio devono risarcire tutti a maglie larghe escludendo però banche, fondi ecc
[15:09, 8/8/2018] Llukas: per me a quello devono stare attenti, magari se non si muovono bene rischiano una causa da qualcuno di grosso, non so, sono cose complesse e molto specialistiche. anche perché siamo dinanzi una cosa nuova e molto particolare.
[15:12, 8/8/2018] Llukas: se porti avanti la teoria che è colpa dei controllori non ha senso alcuna data. anche perché se prendi la precauzionale devi comunque risarcire oltre il 90% di tutte le sub.
[15:12, 8/8/2018] Llukas: quindi sarebbe solo una cosa di forma. lasci però aperto, per qualche decina di milioni, un capitolo doloroso della storia bancaria italiana.
[15:13, 8/8/2018] Llukas: la precauzionale poi è figlia della brrd quindi perché non giugno 2014 data della famosa comunicazione europea che inaugura il burden sharing?
[15:14, 8/8/2018] Llukas: e se accetti il burden sharing, devi accettare il bailin e siamo daccapo.
[15:17, 8/8/2018] Llukas: prima sarebbe intervenuto il fitd che avrebbe fatto bailout. o un'altra banca comprandosi tutto il cucuzzaro magari dietro incentivi statali.
[15:18, 8/8/2018] Llukas: dopo il 2014, invece, c'è burden sharing, precauzionale, conversione, bailin...