Azione legale titoli Popolare di Vicenza e Veneto Banca

E arriviamo al mio cantuccio,ora chiaramente si dirà chi è questo e che curriculum ha....ma è sulla rivista di diritto bancario.... quando dicevo che non poteva reggere agli esami successivi e che allora si può dare a tutto una interpretazione costituzionalmente corretta....ora qualcuno lo ha scritto pubblicamente... art 47 purtroppo non solo io dico questo. L autore é un costituzionalista,io ho scritto più volte cosa ho fatto per 10 anni e lui dice la stdsas cosa...ognuno può giudicare


Brevi note sui profili costituzionali dell’interpretazione conforme del decreto-legge n. 99/2017 sulla liquidazione coatta amministrativa di due banche venete
 
E arriviamo al mio cantuccio,ora chiaramente si dirà chi è questo e che curriculum ha....ma è sulla rivista di diritto bancario.... quando dicevo che non poteva reggere agli esami successivi e che allora si può dare a tutto una interpretazione costituzionalmente corretta....ora qualcuno lo ha scritto pubblicamente... art 47 purtroppo non solo io dico questo. L autore é un costituzionalista,io ho scritto più volte cosa ho fatto per 10 anni e lui dice la stdsas cosa...ognuno può giudicare


Brevi note sui profili costituzionali dell’interpretazione conforme del decreto-legge n. 99/2017 sulla liquidazione coatta amministrativa di due banche venete

sì dice proprio la stessa cosa, peccato che questo professore ha scritto 30 pagine per cercare di demolire Ferri, quello che tu ritenevi inutile :D
e ti salvi perché sai bene che nessuno lo leggerà, a parte me e forse qualche altro, per vedere la differenza macroscopica su quanto hai sostenuto in questo anno e quello che c'è scritto.
interessante invece che sia uscito proprio adesso. sarà la linea di difesa di Intesa in corte immagino.

altra cosa: ancora dovete mandarmi uno straccio di link da cui si evince che siamo fuori al 100%.
 
Basta leggere tutti i miei post sull' interpretazione costituzionalmente orientata..lo ho scritto 100 volte.... chiaramente tu non puoi ammettere che un professore possa inorridire davanti a certe decisioni e ovviamente scrivere quando a tempo...va beh ora c e un commento su una rivista...ma chiaramente con nessun valore, perché non sono ammessi dissensi con ferri e Dolmetta
 
Ultima modifica:
Io ritengo gli avvocati preparati,salvo qualche eccezione,e ho scritto più volte che se fossero stati convinti della bontà della decisione di ferri l avrebbero chiesta anche a Vicenza ed invece hanno chiesto di non tenerne conto! Perché? Perché un avvocato che conosce il diritto costituzionale avrebbe detto le stesse cose dell' articolo,non le ha palesate per ragioni di difesa,ma le ha sicuramente pensate. Ognuno poi è libero di avere una opinione sul punto,ma finalmente qualcuno ha scritto un articolo su una rivista....beh è quello che si voleva ,ma sicuramente diversamente da dolmetta questo non sara credibile!!
 
Ultima modifica:
Più credibile di te sicuramente se non altro perché è scritto e tutti possono leggere e farsi un'idea. Anzi leggendolo si capisce bene ogni falla di quanto dicevi tu. A cominciare da Ferri che non contava niente.

Guarda che prima di spingere invio puoi controllare quello che scrivi eh, c'è anche il tasto modifica, non è molto da avvocato scrivere parole inventate.
 
Le mie falle? Io ho sempre affermato che si trattava di una ordinanza sbagliata che non può esserci una interpretazione costituzionalmente orientata,basta andare indietro a vedere i messaggi. La decisione non conta nulla ma la dottrina la esamina e fa le osservazioni che ritiene....ora ci sono e ripeto cio conferma perché gli avvocati a Vicenza non la hanno sostenuta
 
ma quale conferma ma quale sostenuta, l'ordinanza Ferri da te attaccata in ogni modo si sta rivelando fondamentale. per questo Bonetti, proprio ora che le cose si muovono, ritiene di lanciare questo suo attacco, chissà diretto da chi e perché. tu sostenevi che Ferri era inutile, che la sua pronuncia non aveva importanza ecc.
 
Va bene come preferisci...manipola come credi la gente sa leggere...buona giornata..e poi usciranno anche articoli sul 2560.. dimenticavo anche se mai fossimo inclusi tetto massimo di ristoro 100 mila ,direi che siamo vicini all' indicato paletto
 
Ho parlato con un senatore ,mi dice che oggi non c è un testo ma anche lui ha letto le varie dichiarazioni e da una lettura attenta sembra,dice sembra, che noi siamo fuori,gli ho detto che basterebbe inserire nel testo questa frase:
" si intendono per risparmiatori le persone fisiche che hanno acquistato, in qualsiasi modo e tempo azioni ed obbligazioni delle banche, poste in liquidazione" così non ci sarebbero dubbi.vediamo cosa esce!
: Mi ha risposto che ne parlerà con il referente in commissione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto