Educational e FAQ Banca Fideuram (ex IWBank), pregi e difetti (2 lettori)

gualberto

Charlie don't Surf
a me hanno suggerito di operare con webank che si trovano bene, poi non so

otc inesistente

se qualcuno ha esperienze in merito ....

articolo del 19.08.2015

Obbligazioni OTC, si allarga l’offerta BPM

Offrire un maggior grado di profondità del mercato rimanendo, però, sempre all’interno di una gamma di prodotti sufficientemente liquidi. E’ questa la filosofia di fondo che ha convinto i responsabili di Banca Popolare di Milano a rivedere i criteri di filtraggio delle obbligazioni OTC (Over The Counter, ossia gli strumenti finanziari negoziabili anche se quotati su mercati non regolamentati) negoziabili sulla propria piattaforma web. “Dai primi giorni di luglio abbiamo di fatto raddoppiato il numero di obbligazioni negoziabili. Le obbligazioni OTC raggiungono ora quota 4.500, che sommate ai bond quotati su mercati regolamentati portano a circa 7 mila gli strumenti obbligazionari su cui è possibile negoziare”, ha sottolineato Davide Ferretti, Responsabile Investimenti e Trading Webank. Questa revisione si è resa necessaria per venire incontro alle mutate esigenze degli investitori. “Ora è possibile accedere ad emissioni caratterizzate da minori restrizioni in termini di outstanding e soprattutto di valuta sottostante, consentendo una diversificazione dei portafogli ancora più efficace. Il tutto sempre all’interno di un ambiente che garantisce un’efficace best execution dinamica degli ordini della clientela”.
 

NoWay

It's time to play the game
Cavolo :( Comunque c'è Binck e BIM che trattano bene (0,2% circa). Fineco e WeBank non so

Ti hanno poi accreditato le cedole?

se qualcuno ha esperienze in merito ....

articolo del 19.08.2015

Obbligazioni OTC, si allarga l’offerta BPM

Offrire un maggior grado di profondità del mercato rimanendo, però, sempre all’interno di una gamma di prodotti sufficientemente liquidi. E’ questa la filosofia di fondo che ha convinto i responsabili di Banca Popolare di Milano a rivedere i criteri di filtraggio delle obbligazioni OTC (Over The Counter, ossia gli strumenti finanziari negoziabili anche se quotati su mercati non regolamentati) negoziabili sulla propria piattaforma web. “Dai primi giorni di luglio abbiamo di fatto raddoppiato il numero di obbligazioni negoziabili. Le obbligazioni OTC raggiungono ora quota 4.500, che sommate ai bond quotati su mercati regolamentati portano a circa 7 mila gli strumenti obbligazionari su cui è possibile negoziare”, ha sottolineato Davide Ferretti, Responsabile Investimenti e Trading Webank. Questa revisione si è resa necessaria per venire incontro alle mutate esigenze degli investitori. “Ora è possibile accedere ad emissioni caratterizzate da minori restrizioni in termini di outstanding e soprattutto di valuta sottostante, consentendo una diversificazione dei portafogli ancora più efficace. Il tutto sempre all’interno di un ambiente che garantisce un’efficace best execution dinamica degli ordini della clientela”.

Fineco 0,1% per l'OTC, però, come già detto, tutto molto farraginoso.
Webank pubblicizza un OTC che in buona sostanza non ha... :wall:
 

Myskin

Forumer stoico
saldo adesso ok, cedola del 15/02 ancora nada :down:
casualmente, cercando di contattare il n verde, nel dedalo del menù mi sono imbattuto nella "richiesta saldo"
così oggi mi trovo addebitati 20 centesimi perchè quel miserrimo servizio costa :lol: la cosa buffa è che il risponditore automatico mi dava un bello zero nel saldo....se non conoscessi la qualità del servizio iw :D mi sarei leggermente preoccupato
 

apudmontem

Forumer storico
ho molta pazienza... continua la corrispondenza :)

Carissimi “Musicanti”,
ancora una volta (la terza) vi esorto ad abbandonare il triccaballacche, il mandolino e claninetto e a concentrarvi sull'attività core e soprattutto in formazione. Vi esorto anche a discernere i pochi validi dipendenti che interagiscono con i clienti, dalla mandria di sconsiderati che non sanno neanche dove è posto sul loro corpo il principe di tutti gli orifizi! Io non so più come spiegarvi la situazione, vi ho fatto anche i disegnini con le contabili e screenshot, corredata da puntuali ed elementari spiegazioni. La vicenda mi ricorda un film degli anni 80 con l’attore Alvaro Vitali alle prese con il ferramenta pignolo, in cui per acquistare la carta igienica gli fu richiesto di mostrargli il culo e di portare il vaso di ceramica (vedi link)! …

https://www.youtube.com/watch?v=7tJg55-Lb8w

...continua
 

pv78

Forumer attivo
Gentilissimi,
parlo da cliente di Iwbank da ormai 7-8 anni.
Purtroppo non posso che rilevare anche io lo scadimento di una banca che,un tempo.era davvero di punta.
A cominciare dalla reintroduzione dei costi di prelievo ai bancomat,quando tutte le banche vanno in direzione opposta.
Sui costi per trading,ritengo che Binck per quel che riguarda il profilo commissionale (Minitrader Italia) stia facendo dei decisi passi in avanti,ed inoltre il pagamento del bollo titoli per me vale di gran lunga il costo del biglietto,senza contare la marginazione (6% di Binck) migliore di Iwbank.
Insomma,per il trading ritengo tutt' ora meglio Binck.
Tralascio ormai il costante ritardo nel pagamento di cedole e dividendi,inaccettabile laddove altre banche li accreditano con grossa puntualità.E parlo anche di ritardi settimanali.....
L' unico rammarico è il fatto che il mercato di Stoccarda,e con esso i titoli di Shangai ed asiatici che lì sono presenti in grosse quantità,è trattabile,almeno per quel che costa l' Italia,solo su Iwbank.
Mi rimane il dubbio su quale possa essere la strategia di questa banca a seguito della fusione:una banca di investimenti che maltratta sia clienti di prima che di seconda fascia mi sembra una discreta stranezza.....

Cordiali saluti
 

Users who are viewing this thread

Alto