tontolina
Forumer storico
MALEDETTE BANCHE VI ODIO!!!

Molte banche stanno introducendo LA COMMISSIONE DI MANCATO UTILIZZO di un finanziamento. L'imprenditore dovrà pagare soldi a una banca non solo se utilizza un fido....ma anche se NON lo utilizza!
Di questo passo la Banca chiederà dei soldi alle persone per depositare i risparmi sui conti correnti.....
Ma se lo farà ....tutti PORTERANNO I SOLDI IN CASA O SOTTO TERRA O IN CASSETTE DI SICUREZZA.
Abbiamo saputo da un paio di direttori di banca che NEGLI ULTIMI GIORNI sta aumentando il numero di persone che chiedono contanti. Il Banco Metalli a Milano che utilizza la nostra clientela ......ieri aveva la coda.... Ieri, accompagnando un amico abbiamo dovuto aspettare 20 minuti prima di poter comprare un lingotto (lingotto strapagato...visti i prezzi).
Come vedete dalle notizie sui giornali e dall'andamento dei mercati il rischio di fallimento di banche o del sistema stesso è tornato sui livelli di ottobre. Eppure i tassi d'interesse che remunerano i risparmi sono arrivati vicino allo 0!!!
NON VALE LA PENA COMPRARE BOT O TENERE I SOLDI SUL CONTO CORRENTE. La remunerazione è nulla e il rischio è massimo.
Le obbligazioni dello stato a lungo periodo rendono pochissimo...eppure TUTTI sanno che il rischio di inflazione fra 1 anno è altissimo.
Le obbligazioni delle aziende hanno recuperato molto dai minimi di ottobre...eppure il rischio di fallimenti corporate è aumentato rispetto a ottobre.
Molti fondi Hedge NON permetono i riscatti (e quindi non mettono in vendita titoli), anche i fondi Immobiliari cominciano a bloccare le vendite.....i prossimi potrebbero essere i prodotti assicurativi (unit linked) e poi i fondi comuni d'investimento....e poi....
IL PARADOSSO CHE NON CI FA STARE TRANQUILLI E CHE CI FA PENSARE AL PEGGIO E':
DAVANTI A RISCHI PIU' GRANDI, IL CAPITALE PRETENDE REMUNERAZIONI MAGGIORI. (questo è una delle prime regole dell'economia). OGGI, IL SISTEMA OBBLIGA IL RISPARMIO AD ACCETTARE RENDIMENTI PARI A 0 IN PRESENZA DI ALTO RISCHIO.
QUESTO SISTEMA STA ORIGINANDO UNA BOLLA GRANDISSIMA E INSOSTENIBILE (sui titoli governativi).
I TASSI D'INTERESSE DEVONO OBBLIGATORIAMENTE SALIRE E LA SALITA NON FARA' CHE PEGGIORARE L'ECONOMIA METTENDO SOTTO PRESSIONE I MERCATI, LE AZIENDE, GLI INDEBITATI!
Il rischio di fallimento delle banche e degli stati è a livelli simili a ottobre....ma l'Euribor è sempre più basso (segno che è pilotato dalle banche centrali e non è più un indicatore del rischio).
Pensate che alcune banche stanno andando dai clienti e STANNO OBBLIGANDO LE AZIENDE A FISSARE UN TASSO DEBITORE MINIMO, anche se avevano un debito che contrattualmente era solo legato all'euribor.
Come fanno a Obbligare? semplice: con il ricatto! se non lo fai...ti tolgo il finanziamento.
Ancora una volta le banche TOLGONO SANGUE ALLE IMPRESE E METTONO A RISCHIO UNA QUALSIASI RIPRESA ECONOMICO.
Lo Stato italiano, invece di fare qualcosa....PEGGIORA LA SITUAZIONE....non abbassando le tariffe elettriche (pur in presenza di un petrolio a 34 dollari). Le persone pagano bollette elettriche altissime, le aziende idem...e sono obbligate a licenziare o usare la casa integrazione (che viene pagata dai cittadini). Pensate che il dividendo dell'Enel sarà del 12% ...tutto per garantire un piccolo dividendo alle casse del Tesoro (piccolo perchè la quota di Enel in mano al Tesoro è piccola....) la maggior parte del dividendo viene distribuito a soggetti, spesso esteri che detengono quote dell'azienda elettrica.
L' Enel ha debiti prossimi ai 60 miliardi di euro. Molti di questi debiti sono con banche primarie italiane....che riescono a portare a casa 3,5 miliardi di interessi all'anno....
C'è l'interesse del sistema AFFINCHè LE COSE CONTINUINO AD ANDARE MALE.
E' LA PRESERVAZIONE A TUTTI I COSTI DEL POTERE PRECOSTITUITO.
Un potere che verrà distrutto da questa crisi....!!!
Pubblicato da consulenza finanziaria di Mercato Libero a mercoledì, febbraio 18, 2009 2 commenti

Molte banche stanno introducendo LA COMMISSIONE DI MANCATO UTILIZZO di un finanziamento. L'imprenditore dovrà pagare soldi a una banca non solo se utilizza un fido....ma anche se NON lo utilizza!
Di questo passo la Banca chiederà dei soldi alle persone per depositare i risparmi sui conti correnti.....
Ma se lo farà ....tutti PORTERANNO I SOLDI IN CASA O SOTTO TERRA O IN CASSETTE DI SICUREZZA.
Abbiamo saputo da un paio di direttori di banca che NEGLI ULTIMI GIORNI sta aumentando il numero di persone che chiedono contanti. Il Banco Metalli a Milano che utilizza la nostra clientela ......ieri aveva la coda.... Ieri, accompagnando un amico abbiamo dovuto aspettare 20 minuti prima di poter comprare un lingotto (lingotto strapagato...visti i prezzi).
Come vedete dalle notizie sui giornali e dall'andamento dei mercati il rischio di fallimento di banche o del sistema stesso è tornato sui livelli di ottobre. Eppure i tassi d'interesse che remunerano i risparmi sono arrivati vicino allo 0!!!
NON VALE LA PENA COMPRARE BOT O TENERE I SOLDI SUL CONTO CORRENTE. La remunerazione è nulla e il rischio è massimo.
Le obbligazioni dello stato a lungo periodo rendono pochissimo...eppure TUTTI sanno che il rischio di inflazione fra 1 anno è altissimo.
Le obbligazioni delle aziende hanno recuperato molto dai minimi di ottobre...eppure il rischio di fallimenti corporate è aumentato rispetto a ottobre.
Molti fondi Hedge NON permetono i riscatti (e quindi non mettono in vendita titoli), anche i fondi Immobiliari cominciano a bloccare le vendite.....i prossimi potrebbero essere i prodotti assicurativi (unit linked) e poi i fondi comuni d'investimento....e poi....
IL PARADOSSO CHE NON CI FA STARE TRANQUILLI E CHE CI FA PENSARE AL PEGGIO E':
DAVANTI A RISCHI PIU' GRANDI, IL CAPITALE PRETENDE REMUNERAZIONI MAGGIORI. (questo è una delle prime regole dell'economia). OGGI, IL SISTEMA OBBLIGA IL RISPARMIO AD ACCETTARE RENDIMENTI PARI A 0 IN PRESENZA DI ALTO RISCHIO.
QUESTO SISTEMA STA ORIGINANDO UNA BOLLA GRANDISSIMA E INSOSTENIBILE (sui titoli governativi).
I TASSI D'INTERESSE DEVONO OBBLIGATORIAMENTE SALIRE E LA SALITA NON FARA' CHE PEGGIORARE L'ECONOMIA METTENDO SOTTO PRESSIONE I MERCATI, LE AZIENDE, GLI INDEBITATI!
Il rischio di fallimento delle banche e degli stati è a livelli simili a ottobre....ma l'Euribor è sempre più basso (segno che è pilotato dalle banche centrali e non è più un indicatore del rischio).
Pensate che alcune banche stanno andando dai clienti e STANNO OBBLIGANDO LE AZIENDE A FISSARE UN TASSO DEBITORE MINIMO, anche se avevano un debito che contrattualmente era solo legato all'euribor.
Come fanno a Obbligare? semplice: con il ricatto! se non lo fai...ti tolgo il finanziamento.
Ancora una volta le banche TOLGONO SANGUE ALLE IMPRESE E METTONO A RISCHIO UNA QUALSIASI RIPRESA ECONOMICO.
Lo Stato italiano, invece di fare qualcosa....PEGGIORA LA SITUAZIONE....non abbassando le tariffe elettriche (pur in presenza di un petrolio a 34 dollari). Le persone pagano bollette elettriche altissime, le aziende idem...e sono obbligate a licenziare o usare la casa integrazione (che viene pagata dai cittadini). Pensate che il dividendo dell'Enel sarà del 12% ...tutto per garantire un piccolo dividendo alle casse del Tesoro (piccolo perchè la quota di Enel in mano al Tesoro è piccola....) la maggior parte del dividendo viene distribuito a soggetti, spesso esteri che detengono quote dell'azienda elettrica.
L' Enel ha debiti prossimi ai 60 miliardi di euro. Molti di questi debiti sono con banche primarie italiane....che riescono a portare a casa 3,5 miliardi di interessi all'anno....
C'è l'interesse del sistema AFFINCHè LE COSE CONTINUINO AD ANDARE MALE.
E' LA PRESERVAZIONE A TUTTI I COSTI DEL POTERE PRECOSTITUITO.
Un potere che verrà distrutto da questa crisi....!!!
Pubblicato da consulenza finanziaria di Mercato Libero a mercoledì, febbraio 18, 2009 2 commenti