tommy271
Forumer storico
Irlanda, dalla crisi economica alla crisi politica.
Oggi i listini europei hanno chiuso tutti con il segno meno. Come mai?
Occorre guardare alla situazione irlandese, che sta tenendo banco da qualche settimana a questa parte.
La novità di oggi è che crisi finanziaria Irlandese rischia di diventare una crisi anche politica, dal momento che diversi partiti, incluso il partito dei Verdi, che fa parte della coalizione di governo, hanno richiesto a viva voce nuove elezioni.
I Verdi hanno detto che le elezioni potrebbero esserci nella seconda metà di Gennaio.
Il terremoto politico irlandese è iniziato quando il governo di Dublino ha richiesto un aiuto finanziario all’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale.
La scorsa settimana è stata traumatica per i cittadini irlandesi. “La gente si è sentita tradita”, ha dichiarato John Gormley, leader del partito dei Verdi, che ha aggiunto che il suo partito continuerà a lavorare con il governo sino a quando sarà di utilità ai cittadini irlandesi, ma che la gente ha bisogno di certezze per il futuro, certezze che dovranno essere fornite da un nuovo governo, che dovrà uscire dalle urne, dunque con l’appoggio dei cittadini.
Eamon Gilmore, leader del partito Laburista attualmente all’opposizione, ha chiesto pubblicamente ai Verdi di buttare giù il governo se il partito principale, il Fianna Fail, non fosse d’accordo nell’andare a votare.
“Il partito dei Verdi ha ora capito quello che il paese aveva capito da mesi, ovvero che questo governo è incapace di portare il paese ad una ripresa economica” ha detto Gilmore.
Il Primo Ministro irlandese, Brian Cowen ha richiesto un sostanziale aiuto finanziario all’UE e al FMI ieri sera, ma ha dovuto anche accollarsi le conseguenze di questo aiuto: UE e FMI hanno chiesto infatti una riduzione delle spese e aumenti delle tasse, che gli irlandesi non digeriranno facilmente.
I timori per la crisi irlandese hanno spinto al ribasso oggi tutti i principali listini europei, ed anche l’euro ha perso terreno nei confronti del dollaro.
Già martedì vi sarà una piccola prova elettorale in Irlanda: si vota infatti per un parlamentare, e vedremo quanto impopolari sono le prossime misure restrittive.
Notizie Che borsa che fa: l’Irlanda è ormai alla crisi politica, i listini ne risentono-- News Finanza, Economia e Politica economica
Oggi i listini europei hanno chiuso tutti con il segno meno. Come mai?
Occorre guardare alla situazione irlandese, che sta tenendo banco da qualche settimana a questa parte.
La novità di oggi è che crisi finanziaria Irlandese rischia di diventare una crisi anche politica, dal momento che diversi partiti, incluso il partito dei Verdi, che fa parte della coalizione di governo, hanno richiesto a viva voce nuove elezioni.
I Verdi hanno detto che le elezioni potrebbero esserci nella seconda metà di Gennaio.
Il terremoto politico irlandese è iniziato quando il governo di Dublino ha richiesto un aiuto finanziario all’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale.
La scorsa settimana è stata traumatica per i cittadini irlandesi. “La gente si è sentita tradita”, ha dichiarato John Gormley, leader del partito dei Verdi, che ha aggiunto che il suo partito continuerà a lavorare con il governo sino a quando sarà di utilità ai cittadini irlandesi, ma che la gente ha bisogno di certezze per il futuro, certezze che dovranno essere fornite da un nuovo governo, che dovrà uscire dalle urne, dunque con l’appoggio dei cittadini.
Eamon Gilmore, leader del partito Laburista attualmente all’opposizione, ha chiesto pubblicamente ai Verdi di buttare giù il governo se il partito principale, il Fianna Fail, non fosse d’accordo nell’andare a votare.
“Il partito dei Verdi ha ora capito quello che il paese aveva capito da mesi, ovvero che questo governo è incapace di portare il paese ad una ripresa economica” ha detto Gilmore.
Il Primo Ministro irlandese, Brian Cowen ha richiesto un sostanziale aiuto finanziario all’UE e al FMI ieri sera, ma ha dovuto anche accollarsi le conseguenze di questo aiuto: UE e FMI hanno chiesto infatti una riduzione delle spese e aumenti delle tasse, che gli irlandesi non digeriranno facilmente.
I timori per la crisi irlandese hanno spinto al ribasso oggi tutti i principali listini europei, ed anche l’euro ha perso terreno nei confronti del dollaro.
Già martedì vi sarà una piccola prova elettorale in Irlanda: si vota infatti per un parlamentare, e vedremo quanto impopolari sono le prossime misure restrittive.
Notizie Che borsa che fa: l’Irlanda è ormai alla crisi politica, i listini ne risentono-- News Finanza, Economia e Politica economica