Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

Crisi/ Irlanda, S&P trancia rating Anglo Irish,giù altre 2 banche


Dublino, 26 nov. (Ap) - Standard & Poor's ha pesantemente declassato i rating su una delle maggiori banche dell'Irlanda, la Anglo Irish Bank che perde sei gradini piombando in categoria "spazzatura" (junk), mentre altre due banche del paese, la Bank of Ireland e la Allied Irish Banks sono state declassate di un gradino ognuna, rispettivamente con rating ora a 'BBB+' e 'BBB'.
Questo mentre secondo indiscrezioni di mercato il piano di aiuti al paese potrebbe prevedere una ritrutturazione dei debiti di questi istituti, in particolare di anglo Irish: i titolari di bond non si vedrebbero ripagare integralmente i loro investimenti.
 
Ma come è possibile che i bond senior siano tagliati senza il fallimento giuridico della banca e sua liquidazione con riparto dell'attivo residuo?
Se l'Irlanda dovesse fare una legge ad hoc creerebbe un pericolosissimo precedente e i risparmiatori europei difficilmente sottoscriverebbero nuove obbligazioni bancarie, salvo incredibili risalite dei tassi. O no?
 
Crisi/ Irlanda-Europa, un tranquillo weekend di paura contagio


Roma, 26 nov. (Apcom) - Proseguiranno intense in tutto il fine settimana le trattative volte a completare il piano di aiuti all'Irlanda.
La partita potrebbe chiudersi già domenica, mentre nel paese sono al lavoro i tecnici di Unione europea e Fondo monetario internazionale, anche se la Commissione europea ha precisato che questa scadenza non è certa. Potrebbe anche svolgersi una teleconferenza sta ministri finanziari dell'area euro su un intervento atteso a 85 miliardi di euro complessivi.
Intanto Dublino ha mostrato la volontà di impegnarsi sulle contropartite richieste, con un piano di risanamento dei conti draconiano, approntato dal governo, che punta a riportare il deficit di bilancio al 3 per cento del Pil entro il 2014.
Quest'anno il disavanzo schizzerà oltre il 32 per cento del Pil, a causa degli enormi costi di salvataggio pubblico delle disastrate banche irlandesi.
Ma mentre si cerca di chiudere la vicenda Irlanda si teme che le tensioni possano contagiare altri Stati, a cominciare dal Portogallo.
Da giorni alcuni osservatori indicano il paese iberico come il prossimo sulla linea di tiro dei mercati, ed è effettivamente finito sotto pressione, dopo indiscrezioni di stampa, su cui sono piovute dure smentite da più parti, secondo cui alcuni partner Ue avrebbero fatto pressioni affinché a sua volta chieda aiuti.
Ma al di là delle smentite la riposta più concreta giunta da Lisbona è stata l'approvazione del bilancio 2011, anche in questo caso una manovra molto dura che tra tagli alla spesa e aumenti delle imposte dovrà far calare il deficit al 4,6 per cento del Pil dal 7,3 per cento atteso su quest'anno.
Intanto l'Unione europea deve mandare avanti anche una questione più strutturale guardando al medio e lungo termine: la riforma della governance economica e del Patto Ue sui conti pubblici.
Qui finora si è imposto un asse franco tedesco, che altri paesi europei hanno vissuto con un certo fastidio
.
 
io sono sulla lt2 10% di Boi con un prezzo di 75

ma non me la sento di mediare e alzare la percentuale di capitale coinvolto.

Ammiro la tua fiducia ma gia c'è chi scrive che i subordinati non garantiti dallo stato verranno haircuttati anche se ancora non c'è l'ok delle banche, che chiaramente verranno " obbligate " ad accettare, quindi non riesco a capire la tranquillita' che dimostri a parte l'esposizione delle varie banche d'europa che metteranno in perdita l'haircut non so quale altre buone ragioni ci sono per stare tranquilli.
Tu su cosa sei lt2 t1 e che banche ?
forse nn ci siamo capiti,io intendo il titolo azionario bancario Bank of Ireland ( IRE ) quotato sulla borsa che attualmente è ai suoi minimi storici,paradossalmente con la situazione attuale si rischia di piu con le obbligazioni che con le azioni ,il titolo azionario continuerà la sua quotazione e lo dovranno fare tornare a valori più consoni per ridare fiducia al mercato a discapito degli obbligazionisti che verranno forse penalizzati dal nuovo piano di riassetto .
 
Ecco, così si va a finire.:(
Privatizziamo tutto il privatizzabile; tutto deve avere un prezzo per essere vendibile, e detenuto da pochi.
Che tristezza di mondo...

Alle Aste, oltre ai privati, spesso concorrono anche istituzioni pubbliche.
Hai ragione, ma sarebbe meglio che ci fossero dei limiti almeno morali al vendibile.
Purtroppo ormai la strada è tracciata, chissà fin dove si arriverà... isole montagne... ops è già così.:sad:
P.s.
Non son comunista :D

Ritornando all'irlanda, non so se avete già postato questa chicca:
BOI: reiterate buy di goldman :(
As Irish Financial System Collapses, We Present Goldman's Recent Thoughts On Bank Of Ireland | zero hedge
 
IRLANDA E OBBLIGAZIONISTI SENIOR



L’Fmi e l’Unione Europea stanno esaminando misure per coinvolgere gli obbligazionisti senior nel piano di salvataggio delle banche irlandesi. Lo riporta la stampa del Paese.
Ci sarebbero diverse proposte sul tavolo. Una di queste la conversione del debito di Bank of Ireland e di Allied Irish Banks in azioni ordinarie. Un’altra ancora la possibilità per gli investitori di immettere capitale nelle banche.


(euronews.net)
 
Hai ragione, ma sarebbe meglio che ci fossero dei limiti almeno morali al vendibile.
Purtroppo ormai la strada è tracciata, chissà fin dove si arriverà... isole montagne... ops è già così.:sad:
P.s.
Non son comunista :D

Ritornando all'irlanda, non so se avete già postato questa chicca:
BOI: reiterate buy di goldman :(
As Irish Financial System Collapses, We Present Goldman's Recent Thoughts On Bank Of Ireland | zero hedge

Ciao AndMoney, quella dell'arte in vendita è una questione complessa.
Ma quando si tratta di fare "cassa" non c'è regola che tenga.

Gli stessi comunisti, dell'Europa Orientale, all'epoca non si sono fatti scrupoli nel vendere le opere d'arte custodite nelle chiese ortodosse "nazionalizzate".
Le opere "importanti" sono state requisite, ma tutte quelle "minori" hanno preso i canali dell'export.
Ed è stato un bene, probabilmente sarebbero finite in malo modo...

La prerogativa, però, non riguarda solo i paesi dell'Est.
La stessa Chiesa Cattolica non aveva, negli anni passati, la "sensibilità" di oggi ...
Non parliamo poi delle situazioni dove troviamo paesi in guerra: nei Balcani, ad esempio.
La Cultura è identità.
 
SI RIDUCE LA MAGGIORANZA, MANOVRA A RISCHIO

Non dorme sonni tranquilli il premier irlandese Brian Cowen. Mentre attende il via libera di domenica, da parte di Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale, al prestito di 85 miliardi di euro per salvare il Paese dal tracollo finanziario, gli è arrivata un’altra tegola sulla testa.
Il Fianna Fail ha perso le elezioni nel Donegal, un feudo del suo partito. Con la vittoria del candidato dei nazionalisti repubblicani del Sinn Fein, la già esile maggioranza di Cowen si riduce.
Con due soli seggi in più rispetto al blocco dell’opposizione, il 7 dicembre sarà ancora più dura far approvare l’impopolare piano di tagli e tasse.
Oggi è annunciata una grande manifestazione a Dublino: la prima, dicono i sindacati, di una lunga serie contro una manovra quadriennale che punta a far risparmiare alle casse dello Stato 15 miliardi di euro.
Prevede il taglio di 25.000 posti nel pubblico, dei sussidi di disoccupazione e il ritocco delle pensioni e dei salari minimi.


(euronews.net)
 
Forse aldilà delle contingenze immediate, dovremmo disegnare due brevi scenari di medio/breve periodo.

Il primo positivo: vengono chiesti gli "aiuti". Il Parlamento vota per l'approvazione. A gennaio si va verso elezioni anticipate, vince il Fianna Fail. Il programma anti-deficit entra nel pieno dell'attuazione. Si incassa la prima tranche di aiuti.

Il secondo negativo: vengono chiesti gli aiuti. Il Parlamento boccia il provvedimento. Si tengono elezioni anticipate, vince l'opposizione. Non vengono chiesti aiuti alla UE ma solo da FMI ed in chiave bilaterale da alcuni paesi. L'Irlanda abbandona volontariamente l'Euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto