Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

Irlanda,Moody's mette rating sotto osservazione,possibile taglio

martedì 5 ottobre 2010 08:26

5 ottobre (Reuters) - Mooody's ha messo oggi il rating 'A2' di titoli di stato in valuta locale ed estera dell'Irlanda sotto osservazione per un possibile downgrade.
Lo dice l'agenzia di rating in una nota precisando che, se si verificherà, il declassamento sarà di un solo notch.
Il rating a breve termine è invece stato confermato a Prime-1.
La decisione di Moody's si basa su tre fattori: una maggiore incertezza per quanto riguarda la capacità dell'Irlanda di preservare la forza dei conti pubblici dopo le nuove misure per la ricapitalizzazione bancaria annunciata il 30 settembre, le prospettive oscure sulla ripresa della domanda interna, alla luce dei dati recentemente pubblicati, e l'ulteriore aumento del costo dell'indebitamento rispetto all'ultima valutazione dell'agenzia di luglio che - se sostenuto - inciderà negativamente sulla dinamica del debito.
 
Un interessante commento sulla situazione debitoria irlandese...

Why Ireland is bailing out foreign banks | Analysis & Opinion |

Why Ireland is bailing out foreign banks

Sep 27, 2010 03:20 EDT


Robert Peston has a theory for why Ireland can’t bail in the sophisticated institutions which lent untold billions to the country’s beleaguered banks:
Take a look at the latest figures from the central bankers’ bank, the Bank for International Settlements, on just the exposure of overseas banks to Ireland (in other words, credit provided by pension funds, hedge funds and wealthy individuals would be on top of this).
Total foreign bank exposure to Ireland’s economy is $844bn, or five times the value of Ireland’s GDP or economic output. Of that, German and UK banks are Ireland’s biggest creditors, with €206bn and €224bn of exposure respectively.
To put it another way, German and British banks on their own have each extended credit to Ireland greater than Irish GDP. Which doesn’t sound altogether prudent, does it?
As for direct bank-to-bank lending, overseas banks have provided Ireland’s banks with €169bn of loans, which is also greater than Irish GDP.
Here’s the point: an economy as open and as dependent on foreign finance as Ireland’s cannot afford to alienate its creditors. If those overseas lenders asked for their money back now, Ireland’s recent fall back into a modest economic contraction could spiral into dark deep prolonged recession or even depression.
The implicit assumption here is that if the Irish government took away its backstop of Irish banks’ debts, there would be a mad dash for the exits, all of the banks’ creditors would refuse, overnight, to roll over any of their debts and the resultant liquidity crisis would make the Lehman collapse look positively modest.
It’s like there’s a whole new level to the famous adage: if you owe the bank $10 million, then you have a problem. If you owe the bank $10 billion, then the bank has a problem. But if you owe the banks $844 billion, then now the problem is back on you again, since at any time the banks can turn you into Iceland overnight.
I think the fear here is a very realistic one. In an ideal world, of course, the banks would understand the need for burdens to be shared and would also understand that staying invested in a healthy Ireland, even with a modest haircut on their original investment, is a much better outcome for all concerned than a mad panic and sovereign default with the debt of Irish banks falling in value to pennies on the dollar.
But we don’t live in an ideal world and the collective-action problems here are all but insurmountable: at the first whiff of a haircut, everybody’s going to want to be the first to bail out entirely. Ireland’s technocratic elite seems to understand that and so it’s unhappily bailing out its foreign lenders at 100 cents on the euro, even the government continues to slash spending domestically. It’s not fair, everybody knows that. But it might be unavoidable.
 
Anglo wind-down plan will be ready 'within weeks'

...
The plan is also likely to detail a definitive approach to dealing with the holders of the riskiest subordinate debt.
Finance Minister Brian Lenihan confirmed last week that he was bringing forward legislation that would see the so-called 'sub-debt' holders 'share the pain' -- but details of how the pain would be spread have not yet been put forward.
...

da qui: Anglo wind-down plan will be ready 'within weeks' - Irish, Business - Independent.ie
 
Anglo wind-down plan will be ready 'within weeks'

...
The plan is also likely to detail a definitive approach to dealing with the holders of the riskiest subordinate debt.
Finance Minister Brian Lenihan confirmed last week that he was bringing forward legislation that would see the so-called 'sub-debt' holders 'share the pain' -- but details of how the pain would be spread have not yet been put forward.
...

da qui: Anglo wind-down plan will be ready 'within weeks' - Irish, Business - Independent.ie

Sarebbe molto ragionevole che i primi a "pagare" fossero i vari Low Tier ...
 
Sarebbe molto ragionevole che i primi a "pagare" fossero i vari Low Tier ...

in linea di principio sarei pure d'accordo, ma che lo facessero con un fragoroso default e non con una legge ad hoc... ovviamente sono direttamente interessato con una posizione sulle lt2...
 
in linea di principio sarei pure d'accordo, ma che lo facessero con un fragoroso default e non con una legge ad hoc... ovviamente sono direttamente interessato con una posizione sulle lt2...

Mi spiace per i tuoi titoli, per il momento però niente default sui bancari.
Stiamo a vedere se a Dublino riusciranno a metterci qualche toppa.
 
Fitch downgrades Ireland to A+ from AA-, outlook negative

By Gerry Davies || October 6, 2010 at 11:07 GMT


EUR/USD hits session low 1.3800 before bouncing. Presently at 1.3820.
Fitch says downgrade reflects exceptional and greater than expected fiscal cost of bank recapitalisation.
Negative outlook reflects uncertainty of timing, strength of Irish economic recovery, medium-term fiscal plans.


(Forex live)
 
Banche Irlanda, non penalizzare senior bondholders - Autorità

mercoledì 6 ottobre 2010 13:03




DUBLINO, 6 ottobre (Reuters) - L'Autorità finanziaria irlandese ha messo in guardia dall'imporre perdite sui possessori di bond senior, colpiti dal collasso del sistema creditizio del paese, ma non esclude colloqui che portino a un accordo condiviso.
"Il governo ha espresso con chiarezza la sua posizione. Non intende imporre perdite sui possessori di bond senior", ha detto Matthew Elderfield, alla guida della regaolamentazione finanziaria per la Banca centrale irlandese in una audizione presso il parlamento.
"Tuttavia questo non esclude la possibilità di alcune trattative o di un esercizio di gestione della liquidità da farsi con il consenso", ha aggiunto.
Eldefield ha detto alla commissione parlamentare congiunta per gli Affari di regolamentazione economica che altre autorità hanno imposto ai possessori di bond senior di assorbire le perdite solo in rare occasioni.
"L'attuale difficile posizione relativa al finanziamento per il governo irlandese e per il sistema creditizio implica che si debba essere estremamente cauti nel comtemplare un simile passo nell'attuale crisi, indipendentemente da quali siano i nodi legali e costituzionali che avranno bisogno di essere sciolti", ha detto.
Nel corso dell'audizione è stato affrontato il salvataggio di Allied Irish Banks (ALBK.I: Quotazione), con Elderfield che ha ribadito che il costo è il più preciso possibile.
Rispondendo a una domanda di un parlamentare, se le banche abbiano mentito alla Nama, National Asset Management Agency, sull'entità delle loro perdite, il funzionario ha detto: "Onestamente non lo so".
Con l'audizione in corso, è arrivato un ulteriore intervento di Moody's sul sistema creditizio irlandese, conseguenza di aver messo sotto osservazione il rating sovrano attualemtne ad Aa2.
Sotto osservazione in vista di un possibile taglio del giudizio a lungo termine sono Allied Irish Banks (rating attuale ad A1), Bank of Ireland (BKIR.I: Quotazione) (A1), EBS Building Society (A3), Ics (A2) e Irish Life and Permanent (A3).
 
Anglo Irish Debt Swaps May Pay Out on Burden Sharing

...
If the Irish government fails to repay Anglo Irish’s junior notes, investors would then need to ask the New York-based International Swaps and Derivatives Association, which administers the credit-swap market, to declare an event of default that would cause the insurance contracts to pay out.
...

da qui: Anglo Irish Debt Swaps May Pay Out on Burden Sharing - BusinessWeek
 
Irlanda: Moody's agisce su rating banche e costruttori


MILANO (MF-DJ)--Moody's ha avviato un'iniziativa sul rating di diverse banche e societa' costruttrici irlandesi. Di seguito le azioni intraprese dall'agenzia di rating:
-l'agenzia ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade i rating di tutti i titoli obbligazionari a lungo termine garantiti dal governo emessi dalle banche irlandesi e facenti parte del programma Eligible Liabilities Guarantee (ELG). L'agenzia fa riferimento al debito senior Aa2 di cinque istituti: Allied Irish Banks, Anglo Irish Bank Corporation, Bank of Ireland, Ebs Building Society e Irish Life & Permanent;


-l'agenzia ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade i rating sui depositi a lungo termine e sul debito a lungo termine di Allied Irish Banks, Bank of Ireland, Ebs Building Society, Ics e Irish Life & Permanent;
-l'agenzia ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade il rating Prime-1 a breve termine di Aib e Ics;
-l'agenzia ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade il rating sui depositi bancari e sul debito senior di Irish Nationwide Building Society;
-l'agenzia ha declassato il debito senior subordinato di alcune banche come segue: Aib e' tagliata a Ba3 da A2, BoI a Ba1 da A2, Ebs a Ba3 da Baa2, Irish Life & Permanent a Ba3 da Baa1, Ulster Bank Ireland Limited a Baa3 da A3 e Kbc Bank a Ba1 a Baa3;
-l'agenzia ha declassato il debito junior subordinato di Aib e Irish Life & Permanent a B1 da Ba3;
-Moody's ha tagliato a stabile da positivo gli outlook sui BFSR (Bank Financial Strength Rating) di Aib e Ebs.


"I rating sul debito senior di molte banche irlandesi sono stati posti sotto osservazione per un possibile downgrade dopo l'iniziativa di Moody's sul debito sovrano irlandese" in virtu' della forte esposizione creditizia degli istituti nei confronti del governo, spiega l'analista senior Ross Abercromby.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto