Ho capito.
Sì. ho capito.
Le scuole chiuse, i negozi e i barristoranti chiusi, le fabbriche bloccate, i disoccupati a gogò
sono una preoccupazione, oh!, se lo sono!
Ma sullo schermo passano ogni tanto. Mica sempre, ogni tanto.
Mica sempre, mica come i runner, le palestre, il fitness. Quelli sì che sono importanti.
Impiegati frustrati che corrono per parchi quasi di plastica, vestiti come per le olimpiadi, pesanti stile ippopotamo zoppo o leggeri come una reclame del salame (eh, ormai ...)
sono loro i protagonisti delle riprese TV, loro le icone da mostrare al mondo dei bloccati in casa,
loro e gli istruttori di fitness (la vecchia ginnastica, infine), gente cui la visione di un libro farebbe sorgere improvviso irrefrenabile vomito,
sportivi ma, mi raccomando, professionisti, o al seguito di istruttori pagati, che poi si lamentano in TV se non possono lavorare (Lavorareee?)
sono loro, loro in cima ai pensieri depravati dei politici e dei direttori di telegiornali
Guai!
Guai se non potessero sgambettare come papere nelle città,
guai se non fosse permesso il sommo divertimento di faticare in una palestra come automi invece che dare una mano in casa, pulire i vetri, magari a passo di danza, ridipingere il bagno.
Abbiamo sollevato, con la macchine e il petrolio, la gente dalla fatica manuale. Ora non sanno più che fare, se non sottoporsi a qualche pseudo-sergente uno-due-treee- quatt-ttro
ridursi al livello di macchine, toniche e sostanzialmente insensibili, dedite a gesti inutili, ripetuti, meccanici, che in quantoi tali FANNO MALEEEE!
Ma ca220 andatevi a leggere un buon libro, studiate uno strumento, muovetevi come volete voi. Ennò. Sennò si prende davvero contatto con sé stessi. Poi si cerca pure un santone: per meditare.
Considerate la vostra scemenza
fatti non foste a viver come bruchi
ma per seguir del trainer l'invadenza.
Gente che se passa davanti a un contadino, uno di quelli veri, dovrebbe fermarsi e inchinarsi baciandogli i piedi "Io posso fare il cretino perché tu lavori per me"
eppure sono loro in cima ai pensieri (vabbè, balbettii mentali) di politici, commentatori, giornalisti. Loro, gli sgambettanti impuniti per cui si fanno pure le piste ciclabili (non certo per chi le usa ogni giorno in modo da lasciare l'auto a casa, ma proprio per i fighetti domenicali che sennò protestano con il partito se non c'è il percorso a loro dedicato). Diobbono, uno può correre su quasi tutta la superficie terrestre, e tu che gli fai, il percorso attrezzato?
Mi sta diventando simpatico il presidente campano De Luca. il senso dell'umorismo ce l'ha. Osservando i "runner" (Runner??? ) più anziani se ne è venuto fuori così
De Luca: «Vecchi cinghialoni che fanno footing andrebbero arrestati per oltraggio al pudore»
Diciamo che l'imitazione di Crozza lo ha spinto a superare i suoi limiti 
Disclaimer: ho sempre avuto alta opinione del rapporto mente corpo.Fui a suo tempo il primo italiano abilitato a fare il rieducatore psicomotorio. Non ho pregiudizi verso l'attività motoria, a meno che non sia un lavoro meccanico, che alla fine fa danni. Quando mi fu proposto di lavorare con degli sportivi chiarii subito: io non sono direttamente interessato a che migliorino le prestazioni, ma che abbiano un migliore rapporto con sé stessi e il proprio corpo.