tontolina
Forumer storico
Usa, Credit-Default Swaps: il Dipartimento di Giustizia vuole vederci chiaro - 14/07/2009
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta conducendo un’indagine sul settore dei Credit-Default Swaps (Cds)...

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta conducendo un'indagine sul settore dei Credit-Default Swaps (Cds), i derivati assicurativi contro il fallimento il cui valore complessivo nel mercato mondiale ammontava nel 2007 a 62 trilioni di dollari. Lo rende noto l'agenzia Bloomberg citando una portavoce di Markit Group, uno dei data provider leader nel mercato coinvolto nell'indagine.
Fondata nel 2001 da due executive della banca candese Dominion e oggi acquartierata a Londra, Markit è una società specializzata nel fornire dati di mercato decisivi per la determinazione dei prezzi dei Cds nei mercati over the counter, ovvero in quegli stessi circuiti "alternativi" che i regolatori Usa vorrebbero mettere sotto controllo in questi mesi attraverso le casse di compensazione e i nuovi sistemi di monitoraggio. L'indagine, avrebbero rivelato a Bloomberg fonti anonime vicine alla questione, mirerebbe a chiarire se le major di Wall Street che controllano Markit (tra cui Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley) abbiano ottenuto informazioni privilegiate utili per condurre speculazioni.
Markit, che fornisce quotidianamente i dati sui prezzi di mercato dei Cds, ha acquistato nel 2007 gli indici iTraxx e CDX, comunemente utilizzati per speculare sull'affidabilità creditizia di oltre 500 compagnie quotate in Europa, Asia e Nordamerica.
http://www.valori.it/italian/finanza-globale.php?idnews=1399
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta conducendo un’indagine sul settore dei Credit-Default Swaps (Cds)...

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta conducendo un'indagine sul settore dei Credit-Default Swaps (Cds), i derivati assicurativi contro il fallimento il cui valore complessivo nel mercato mondiale ammontava nel 2007 a 62 trilioni di dollari. Lo rende noto l'agenzia Bloomberg citando una portavoce di Markit Group, uno dei data provider leader nel mercato coinvolto nell'indagine.
Fondata nel 2001 da due executive della banca candese Dominion e oggi acquartierata a Londra, Markit è una società specializzata nel fornire dati di mercato decisivi per la determinazione dei prezzi dei Cds nei mercati over the counter, ovvero in quegli stessi circuiti "alternativi" che i regolatori Usa vorrebbero mettere sotto controllo in questi mesi attraverso le casse di compensazione e i nuovi sistemi di monitoraggio. L'indagine, avrebbero rivelato a Bloomberg fonti anonime vicine alla questione, mirerebbe a chiarire se le major di Wall Street che controllano Markit (tra cui Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley) abbiano ottenuto informazioni privilegiate utili per condurre speculazioni.
Markit, che fornisce quotidianamente i dati sui prezzi di mercato dei Cds, ha acquistato nel 2007 gli indici iTraxx e CDX, comunemente utilizzati per speculare sull'affidabilità creditizia di oltre 500 compagnie quotate in Europa, Asia e Nordamerica.
http://www.valori.it/italian/finanza-globale.php?idnews=1399