bischer0tt0
mi sono già rotto
ah bene invece ti associ a quelli che il piccolo chimico fa a me e agli altri a colui invisi dall'inzio del thread. Perfetto
' ste cose dove le hai lette. Era acciaio molto spesso e molto solido che formava una fitta gabbia perimetrale (la struttura portante era distribuita e non centrale, che difficilmente un oggetto di alluminio può segare in quel modo incredibile. LO può fare un missile, non un boieng che entra senza riportare la minima deformazione
Il punto 1) sotto si commenta da sé, molto poco deterministico se mi consenti ;D
la 2) ricorda molto la spiegazione di emilio fede, erano solai a pannelli leggeri, uniti tra loro, incapaci di sfondare il solaio sotto in modo monolitico e simmetrico come appare nel crollo.
tutte cose che dici tu e non io
e nessun altro in buona fede E con una preparazione tecnica neanche tanto specifica
leggi meglio la citazione, è una fonte NON sospetta

FISICA/MENTE
Ultima modifica: