Tra i 2 forumer Sandrino e Puppis, non so chi sta esagerando di più.
Se la smetteste di litigare forse questo 3D potrebbe trarne giovamento.
Provo io ad aggiornare la mia situazione.
Rispondo, prima, alla seguente osservazione di Sandrino "
... tutti quelli che hanno avuto problemi e si sono rivolti al consulente di turno / o che si siano mossi nelle vie canoniche prendendo contatto con la banca, hanno risolto tutte le loro problematiche in tempi ragionevoli..."
Questa affermazione non risulta veritiera, almeno nel mio caso. Oppure devo pensare che
il mio consulente non è stato in grado di interagire con chi di dovere visto che, a quanto affermi, avrebbe dovuto/potuto risolvermi le problematiche.
Ho avuto la risposta al mio ultimo reclamo del 2 dicembre scorso; le doglianze erano:
- - ritardi nel completamento della Sua richiesta di trasferimento titoli;
- - errata comunicazione dei prezzi di carico dei titoli trasferiti all’intermediario ricevente
- - errata imputazione dei titoli oggetto di trasferimento trattandosi di conto cointestato
Le risposte sono state:
1. Relativamente alla Sua richiesta trasferimento titoli, rileviamo che la Banca ha perfezionato la Sua richiesta in data 2 dicembre 2021.
2. Per quanto concerne asseriti errori nella comunicazione dei prezzi di carico e di imputazione dei corretti intestatari, con la presente Le confermiamo che operatori della Banca sono in contatto con l’intermediario ricevente al fine di effettuare le opportune verifiche ed eventuali correzioni.
Resta il fatto che, anche se dall'anzidetta data del 2 dicembre 2021 il conto è stato chiuso e la possibilità di consultarlo mi è stata negata, ancora oggi un titolo non è comparso nel dossier della banca ricevente che, a mia domanda, ha risposto:
"Il trasferimento delle azioni ... non risulta regolato ed è stato cancellato dalla depositaria in quanto non regolato da parecchio tempo. Abbiamo contattato la banca trasferente Binck e siamo in attesa di ricevere nuove date per il trasferimento".
Inoltre, relativamente ai titoli trasferiti con errato prezzo fiscale o imputazione dei titolari ... dal 4 novembre 2021, data della prima nota con cui si denunciava l'errore commesso, si è ancora in contatto con l'intermediario per le
eventuali correzioni.
Secondo voi (ma gradirei in particolare una risposta di Sandrino o di altro rappresentante della struttura che ha assorbito Binck dando la stura a queste problematiche) che altro dovrei fare se non attendere i termini di legge ed effettuare un ricorso presso le autorità di conciliazione?
Sono perfettamente cosciente che il perseguimento della via stragiudiziale necessiterà di 6 mesi (sono ancora in attesa dell'esito di un ricorso presentato il 25 agosto scorso) ma quali altre strade mi rimangono, visto che Binck continua impunemente ad affermare di aver già trasferito tutti i titoli o di essere in contatto con l'intermediario ricevente per le verifiche, a 75 giorni dalla mia segnalazione?