Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

Siete in centinaia ?
Binck manco ce li aveva 100 clienti, paga le tasse Piuttosto.

Procacciare affari ma chi, ma dove, ma che me devo procaccia’ io co te, me te compro a te e al sardello ma chi te ha mai cercato

Sei un cazzaro epico isterico, te vedo bene nella ciurma del capitano.
 
Tra i 2 forumer Sandrino e Puppis, non so chi sta esagerando di più.
Se la smetteste di litigare forse questo 3D potrebbe trarne giovamento.

Provo io ad aggiornare la mia situazione.

Rispondo, prima, alla seguente osservazione di Sandrino "... tutti quelli che hanno avuto problemi e si sono rivolti al consulente di turno / o che si siano mossi nelle vie canoniche prendendo contatto con la banca, hanno risolto tutte le loro problematiche in tempi ragionevoli..."
Questa affermazione non risulta veritiera, almeno nel mio caso. Oppure devo pensare che il mio consulente non è stato in grado di interagire con chi di dovere visto che, a quanto affermi, avrebbe dovuto/potuto risolvermi le problematiche.

Ho avuto la risposta al mio ultimo reclamo del 2 dicembre scorso; le doglianze erano:
  • - ritardi nel completamento della Sua richiesta di trasferimento titoli;
  • - errata comunicazione dei prezzi di carico dei titoli trasferiti all’intermediario ricevente
  • - errata imputazione dei titoli oggetto di trasferimento trattandosi di conto cointestato
Le risposte sono state:
1. Relativamente alla Sua richiesta trasferimento titoli, rileviamo che la Banca ha perfezionato la Sua richiesta in data 2 dicembre 2021.
2. Per quanto concerne asseriti errori nella comunicazione dei prezzi di carico e di imputazione dei corretti intestatari, con la presente Le confermiamo che operatori della Banca sono in contatto con l’intermediario ricevente al fine di effettuare le opportune verifiche ed eventuali correzioni.


Resta il fatto che, anche se dall'anzidetta data del 2 dicembre 2021 il conto è stato chiuso e la possibilità di consultarlo mi è stata negata, ancora oggi un titolo non è comparso nel dossier della banca ricevente che, a mia domanda, ha risposto: "Il trasferimento delle azioni ... non risulta regolato ed è stato cancellato dalla depositaria in quanto non regolato da parecchio tempo. Abbiamo contattato la banca trasferente Binck e siamo in attesa di ricevere nuove date per il trasferimento".
Inoltre, relativamente ai titoli trasferiti con errato prezzo fiscale o imputazione dei titolari ... dal 4 novembre 2021, data della prima nota con cui si denunciava l'errore commesso, si è ancora in contatto con l'intermediario per le eventuali correzioni.

Secondo voi (ma gradirei in particolare una risposta di Sandrino o di altro rappresentante della struttura che ha assorbito Binck dando la stura a queste problematiche) che altro dovrei fare se non attendere i termini di legge ed effettuare un ricorso presso le autorità di conciliazione?
Sono perfettamente cosciente che il perseguimento della via stragiudiziale necessiterà di 6 mesi (sono ancora in attesa dell'esito di un ricorso presentato il 25 agosto scorso) ma quali altre strade mi rimangono, visto che Binck continua impunemente ad affermare di aver già trasferito tutti i titoli o di essere in contatto con l'intermediario ricevente per le verifiche, a 75 giorni dalla mia segnalazione?
 
@mac
Il tuo problema ovvero quello di strumenti rimasti invischiati in binck e’ un problema alquanto rognoso, in cui ho sbattuto la testa N volte.
Hai a che fare con gente che gestisce le cose dall’estero e che di Banca nulla conosce.

Ad oggi le ho risolte tutte ma ho dovuto sudare 70 camicie.

Nel caso tuo di specie come vado a ripetere, c’è una ex banca -binck- che ha combinato casini e la sim in cui essa è confluita ha ereditato una quantità enorme di problemi, di cui solo una parte sono risolvibili in via autonoma.
Nella maggior parte dei casi occorre interfacciarsi con la ex binck -nello specifico col suo desk- ed è un casino della madonna.
 
Il tuo problema ovvero quello di strumenti rimasti invischiati in binck e’ un problema alquanto rognoso, in cui ho sbattuto la testa N volte.
Hai a che fare con gente che gestisce le cose dall’estero e che di Banca nulla conosce.

Poco prima scriveva:
L’altra questione è che chiedo pubblicamente alla moderazione come possa essere consentito, in un forum sempre imparziale e corretto come quello di IO, che si tenga in piedi un thread come questo dove scrivono i soliti 2-3 personaggi, continuamente protesi ad alimentare un fuoco che lede pesantemente la professionalità ed il buon nome di moltissime persone.
Prova a sederti davanti ad uno specchio e mettetevi d'accordo per bene prima di venire a rompere i coglioni agli altri.

Ascoltami bene adesso.
Quello che IO scrivo è ampiamente comprovato e può essere confermato da centinaia di altre persone: purtroppo noi abbiamo a che fare con un intermediario Binck/BGSaxo che fa schifo, incompetente e tutt'altro che onesto.
Tu sei convinto invece che sia il massimo sul mercato e che di meglio non esista? Scrivi pure come ti pare, ma non venire più a rompere i coglioni a chi si trova da mesi in una situazione insostenibile! Hai capito?
Quanto alla professionalità ed al prestigio, che esistono solo nella tua cervice, se veramente ritieni che ce ne possa essere qualche traccia, allora ascolta me: smettila di scrivere cazzate su questo Forum, alza il culo dalla sedia e vai dai tuoi compari e non tornare finchè abbiano trasferito tutti i titoli fermi, risolto i problemi di tutti i clienti, chiusi i conti ed inviate tutte le certificazioni fiscali richieste.
Dopo di che, e te lo garantisco io, nessuno verrà più a lamentarsi di Binck BGSaxo ecc.




 
Lucio ti ringrazio per la tua onestà intellettuale.
Non comprendo però come tu possa stimare un soggetto del genere.
Questo è un cretino fatto e finito: to posto sul conto di Binck e BGSaxo per quanto posso documentare carta alla mano. e tu ne sai ben qualcosa
Ti ho scritto che i dipendenti sono gli stessi ed ho postato carta che canta a conferma
Questo prima scrive che non è come dico io, poi dice che tutti sapevano che erano passati BGSaxo
Abbiamo i titoli fermi da mesi e pure il saldo del conto per esclusiva disonestà della banca e questo dice, senza sapere assolutamente nulla al riguardo, che siamo evasori fiscali!
E potrei continuare ancora....
Non capisco proprio perchè continuate a dargli corda
Mi sta simpatico per la schiettezza e il linguaggio colorito, chiaramente non per le offese personali, che ci posso fare?
Che non condivida alcune sue affermazioni non è un mistero, però mi strappa spesso un sorriso, come l'ironia di fabriziof anche se corregge certi miei vocaboli improbabili, mica tutti possono avere la diplomazia disarmante di noway o la capacità di chiarezza e limpidezza di andre-saint.
E' così e amen.
 
....
Resta il fatto che, anche se dall'anzidetta data del 2 dicembre 2021 il conto è stato chiuso e la possibilità di consultarlo mi è stata negata, ancora oggi un titolo non è comparso nel dossier della banca ricevente che, a mia domanda, ha risposto: "Il trasferimento delle azioni ... non risulta regolato ed è stato cancellato dalla depositaria in quanto non regolato da parecchio tempo. Abbiamo contattato la banca trasferente Binck e siamo in attesa di ricevere nuove date per il trasferimento".
...
Risposta simile mi ha dato fineco per il bond cnp scaricato dal dossier binck il 15 dicembre e mai arrivato in fineco.
" in merito alla sua richiesta, la informiamo che abbiamo chiesto una verifica a BinckBank in merito al mancato regolamento del trasferimento riguardante xxxx nominali CNP ASSURANCES (isin FR0010167247)".
Al reclamo finora binck non ha risposto.
 
@mac
Il tuo problema ovvero quello di strumenti rimasti invischiati in binck e’ un problema alquanto rognoso, in cui ho sbattuto la testa N volte.
Hai a che fare con gente che gestisce le cose dall’estero e che di Banca nulla conosce.

Ad oggi le ho risolte tutte ma ho dovuto sudare 70 camicie.

Nel caso tuo di specie come vado a ripetere, c’è una ex banca -binck- che ha combinato casini e la sim in cui essa è confluita ha ereditato una quantità enorme di problemi, di cui solo una parte sono risolvibili in via autonoma.
Nella maggior parte dei casi occorre interfacciarsi con la ex binck -nello specifico col suo desk- ed è un casino della madonna.

Scusa Sandrino ma sbaglio quando affermo che:
- Binck è stata acquistata da Saxo (part of Saxo Bank)
. Saxo e Banca Generali hanno fatto una partnership per creare una SIM
- Questa SIM ha acquisito il ramo di azienda di Binck (finanche il personale, come abbiamo appreso).

Se non ho commesso errori nell'interpretare quanto accaduto, mi spiegheresti perchè Saxo (da cui dipende Binck) ha permesso che Binck (quindi una parte di Saxo) fosse incorporata di BG Saxo prima di aver risolto tutti i problemi (trasferimenti, chiusure conto e relativi contenziosi da questi eventi scaturiti) e perchè Saxo non ha aiutato Binck a risolvere i problemi?
La ex-binck, come tu la definisci, è una parte di Saxo, con cui BG sta in poatnership! Tutti in questa faccenda stanno facendo una ben magra figura, indipendentemente dal fatto di poter intervenire o meno per la risoluzione delle problematiche innescate dal trasferimento del ramo d'azienda!

Sai cosa dovrebbe fare, a mio avviso, Banca Generali per non perdere la faccia? Dissociarsi da questa partnership, visto che essersi consorziata con Saxo Bank, che non è riuscita a portare a termine la transazione di una sua consociata in maniera accettabile, le sta portando solo conseguenze negative dal punto di vista reputazione.

Se il mio socio in affari commette tante stupidaggini io, personalmente, sciolgo subito la società ed ognuno per la sua strada. Specie in un affare in cui la credibilità e l'affidabilità è tutto. Se non lo faccio non posso lamentarmi se qualcuno perde la fiducia in me.



Io resto in BG solo per mia particolare convenienza ma non la suggerirei a nessuno e, se la convenienza dovesse terminare, migrerei subito verso altri lidi.
 
Mac ti ripeto, ci sono cose che non si possono scrivere e che magari ho detto a voce, tra cui credo anche a te.

Resta comunque il solito discorso: ma a me, in fondo, chi cazzo me lo fa fare.

La lezione delle venete non mi e’ bastata, di sbattermi per gli altri senza tornaconto
 
Mi sta simpatico per la schiettezza e il linguaggio colorito, chiaramente non per le offese personali, che ci posso fare?
Che non condivida alcune sue affermazioni non è un mistero, però mi strappa spesso un sorriso, come l'ironia di fabriziof anche se corregge certi miei vocaboli improbabili, mica tutti possono avere la diplomazia disarmante di noway o la capacità di chiarezza e limpidezza di andre-saint.
E' così e amen.
cosa che non ricordo di aver mai fatto ma se lo dici tu sarà vero.
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto