Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

Anche io ho notato che ultimamente a certe mail proprio non rispondono, a meno che non sia un problema con i messaggi inviati dopo login al sito web, via posta interna.
Consiglio spassionato per Binck... siate più presenti con i clienti anche quando chiedono ca**ate: se non lo fate ora che avete 3000 clienti cosa farete quando ne avrete 10000? (.... forse :D).
Sull'affrancamento si poteva fare meglio.
Sul censimento titoli ormai mi sono rassegnato.

Sono solo spunti per migliorare, se non fossi complessivamente soddisfatto del servizio offerto me ne sarei andato, e credo che lo stesso valga anche per altri che postano critiche.
 
Considerato che le risposte di Binck negli ultimi tempi non sono attendibili (sia quelle verbali che quelle scritte con mail) cerco di capire per via indiretta come "ragiona" binck in materia di tassazione dei titoli, per arrivare alla tassazione dei certificati.

Esempio classica tassazione da vendita azione (o altro),
accredita il lordo, dopo 3 giorni storna l'imposta, e inserisce capital gain e relativa imposta dovuta e versata nella Sezione Trading "posizione fiscale"
Quindi REDDITI DIVERSI

Per uno stacco cedola di obbligazione mi pare (non ne ho in portafoglio con Binck) accredita sul conto unica voce contabile al netto della imposta, senza riportarla nella sezione posizione fiscale
quindi REDDITO DI CAPITALE

ora per lo stacco cedola di un certificato che accredita nello stesso modo dell'obbligazione, quindi reddito di capitale
PERCHE' LA CEDOLA E' STATA TASSATA PER INTERO AL 26%? e non pro-rata sul maturato prima e dopo il 30/06?

BINCK SE CI SEI BATTI UN COLPO.
 
Considerato che le risposte di Binck negli ultimi tempi non sono attendibili (sia quelle verbali che quelle scritte con mail) cerco di capire per via indiretta come "ragiona" binck in materia di tassazione dei titoli, per arrivare alla tassazione dei certificati.

Esempio classica tassazione da vendita azione (o altro),
accredita il lordo, dopo 3 giorni storna l'imposta, e inserisce capital gain e relativa imposta dovuta e versata nella Sezione Trading "posizione fiscale"
Quindi REDDITI DIVERSI

Per uno stacco cedola di obbligazione mi pare (non ne ho in portafoglio con Binck) accredita sul conto unica voce contabile al netto della imposta, senza riportarla nella sezione posizione fiscale
quindi REDDITO DI CAPITALE

ora per lo stacco cedola di un certificato che accredita nello stesso modo dell'obbligazione, quindi reddito di capitale
PERCHE' LA CEDOLA E' STATA TASSATA PER INTERO AL 26%? e non pro-rata sul maturato prima e dopo il 30/06?

BINCK SE CI SEI BATTI UN COLPO.

Cedola dei certificati é Redditi diversi
 
Cedola dei certificati é Redditi diversi

Facciamo l'ipotesi che sia Redditi diversi.

Dal sito di Binck

Con la scelta del regime fiscale "Risparmio Amministrato" Binck, in qualità di "sostituto d'imposta", applica le ritenute di legge ai capital gain realizzati.
Per ogni singola operazione di vendita, Binck calcola la plusvalenza o minusvalenza (colonna "Profit/Loss") e il relativo credito d'imposta o imposta sostitutiva (colonna "Totale imposte").
In particolare se nella colonna "totale imposte" l'importo visualizzato è positivo viene addebitata l'imposta sul conto corrente o viene ridotto l'eventuale credito d'imposta esistente, mentre, se l'importo visualizzato è negativo viene incrementato il credito d'imposta.
.......................................................

Ebbene non so se l'hai notato ma Binck non inserisce la plusvalenza da cedola nella sezione di calcolo profit/loss, quindi qualcosa non quadra.

Ti volevo chiedere per la tua esperienza.

Ti è mai capitato di ricevere il pagamento di una cedola di certificato (attenzione: solo cedola e non vendita titolo o rimborso o coupon) ed, in presenza di minusvalenza, ti è stata dedotta dalla cedola?

P.S.
Anzi, mi/ti rispondo da solo, il Natixis DE....F26 ha accreditato la cedola senza decurtare una sia pur minima minusvalenza presente (15 euro), quindi rimane il rebus.

Sarebbe una beffa, REDDITI DIVERSI che non scalano le minusvalenze.
e per giunta neanche "affrancabili".
 
Ultima modifica:
Facciamo l'ipotesi che sia Redditi diversi.

Dal sito di Binck

Con la scelta del regime fiscale "Risparmio Amministrato" Binck, in qualità di "sostituto d'imposta", applica le ritenute di legge ai capital gain realizzati.
Per ogni singola operazione di vendita, Binck calcola la plusvalenza o minusvalenza (colonna "Profit/Loss") e il relativo credito d'imposta o imposta sostitutiva (colonna "Totale imposte").
In particolare se nella colonna "totale imposte" l'importo visualizzato è positivo viene addebitata l'imposta sul conto corrente o viene ridotto l'eventuale credito d'imposta esistente, mentre, se l'importo visualizzato è negativo viene incrementato il credito d'imposta.
.......................................................

Ebbene non so se l'hai notato ma Binck non inserisce la plusvalenza da cedola nella sezione di calcolo profit/loss, quindi qualcosa non quadra.

Ti volevo chiedere per la tua esperienza.

Ti è mai capitato di ricevere il pagamento di una cedola di certificato (attenzione: solo cedola e non vendita titolo o rimborso o coupon) ed, in presenza di minusvalenza, ti è stata dedotta dalla cedola?

Nel mio caso non ricordo di minusvalenze scalate dalle cedole, anche perché non si è verificato il caso specifico prospettato.

Non é un'ipotesi ,le cedole condizionate sono redditi diversi.mi é capitato di prendere una cedola con binck e in presenza di minusvalenze non mi é stata tassata,anzi se vi capiterà in futuro sappiate che è merito mio perché inizialmente era stata tassata e poi su mia segnalazione hanno capito che non dovevano farlo.
 
Non é un'ipotesi ,le cedole condizionate sono redditi diversi.mi é capitato di prendere una cedola con binck e in presenza di minusvalenze non mi é stata tassata,anzi se vi capiterà in futuro sappiate che è merito mio perché inizialmente era stata tassata e poi su mia segnalazione hanno capito che non dovevano farlo.

Fabrizio
a me piace approfondire le questioni per poi difendere i propri diritti (che poi sono comuni)

1. Io ho verificato e a me non è stata scalata la minusvalenza, considerandoli redditi diversi; Non vorrei che Binck adotti anche un criterio ad "personam" scherzo eh) Oggi il servizio clienti binck fa festa.

2. Ho invece appena chiamato Fineco e gli ho prospettato la situazione e loro considerano LA CEDOLA sicuramente REDDITO DI CAPITALE

3. Ad una più specifica domanda sulla tassazione 20 o 26% Fineco si è preso tempo per la risposta.


questo a dimostrazione del CAOS che regna sovrano.

Ciao.
 
Fabrizio
a me piace approfondire le questioni per poi difendere i propri diritti (che poi sono comuni)

1. Io ho verificato e a me non è stata scalata la minusvalenza, considerandoli redditi diversi; Non vorrei che Binck adotti anche un criterio ad "personam" scherzo eh) Oggi il servizio clienti binck fa festa.

2. Ho invece appena chiamato Fineco e gli ho prospettato la situazione e loro considerano LA CEDOLA sicuramente REDDITO DI CAPITALE

3. Ad una più specifica domanda sulla tassazione 20 o 26% Fineco si è preso tempo per la risposta.


questo a dimostrazione del CAOS che regna sovrano.

Ciao.

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...09_MtoTCtP73eKXghNdrbYw&bvm=bv.70810081,d.ZGU
 
Che le cedole condizionate dei certificati siano redditi diversi non sussiste dubbio

A Fineco che non ha dubbi che sono redditi di capitale(e anche Binck nel mio caso) cosa gli dico:

che su Wikipedia sono considerati redditi diversi.

Che poi sulla pagina di Wikipedia (scritta da chi?) fa rimando all'agenzia delle Entrate, e non a circolari ma all'annuario, che è una pubblicazione sintetica senza valore legale.

Ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto