blog che sputtana i politicanti

Così fanno la cresta sui portaborse

Ogni onorevole prende 3.600 euro in più al mese per assumere un collaboratore. Ma solo un terzo di loro fa un contratto regolare: tutti gli altri pagano in nero una cifra che raramente supera i mille euro. E tengono il resto per sé. Ecco perché poi qualcuno di questi precari si stufa e nascono fenomeni come 'SpiderTruman'

Non avere un contratto regolare non è solo un problema economico.
E' anche un ostacolo pratico, perché senza contratto non viene loro dato alcun badge di ingresso alla Camera, quindi tutte le mattine sono fatti entrare come "ospiti".



http://espresso.repubblica.it/dettaglio/co...taborse/2156609

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/co...orse/2156609//1
 
La bacchetta magica dell'immunità "stradale" per amici e parenti.


Quello che vedete in questa foto è il permesso ZTL della Camera dei Deputati. Sullo sfondo c'è un articolo di ieri sul tema della casta e dei suoi costi.
Pubblico il permesso ZTL qui per due motivi. Descrivere il potere magico che incarna quel cartoncino, ma anche e soprattutto per rispondere alle critiche di chi ritenga che alcune notizie qui riportate sia possibile ritrovarle anche in qualche libro di denuncia sui costi della politica.
Se ciò può anche essere parzialmente vero (non ho letto la sterminata bibliografia in merito, ma credo che le nefandezze sono sempre le stesse e prima o poi escono fuori: tutto sta nella capacità di lor signori di nascondere e insabbiare la verità), tuttavia certamente non danno in omaggio con il libro il permesso ZTL Camera dei Deputati!!
Ma cos'è questo cartoncino magico?

Quello che in apparenza sembra uno dei tanti semplici contrassegni per accedere nelle aree a traffico limitato del centro di Roma, è invece una bacchetta magica in grado di rivestire non solo il conducente ma anche l'auto di una qualità molto ricercata negli ambienti di Montecitorio: l'impunità.
Tutor e autovelox, vigili e poliziotti, divieti e sanzioni, nulla possono fare contro questo potente sortilegio.


Qui non parliamo delle auto blu, per quelle già era scontato: i tagliandi vanno posti invece su una qualsiasi altra auto a discrezione di ogni deputato.
Che sia il suv del suo bamboccione o l'auto dell'amante, poco importa.

A volte succede che il figlio bamboccione (sembra incredibile ma ho conosciuto diversi figli di deputati, cretini almeno quanto Renzo Bossi: chissà se faranno anche loro carriera politica) venga pizzicato dall'autovelox a 180km/h sull'autostrada o con l'auto parcheggiata nel bel mezzo di una isola pedonale.
Poco importa.
Ci sarà sempre un servo dei servi, come il sottoscritto, a cui consegnare multe e verbali.
Costui sa già quel che bisogna fare: raccomandata A/r a Sua Eccellenza Illustrissimo Gentilissimo Prefetto....si comunica che in data x all'ora x...bla bla bla.... il sottoscritto travolgeva un'anziana sulle strisce (questa è una battuta, per carità)....improrogabili impegni istituzionali (la discoteca del bamboccione, l'appuntamento con l'amante, lo shopping della figlia)...esercizio delle sue funzioni.....cordiali saluti....on.dott.ing.Cettolaqualunque.
In allegato al ricorso, lo schiavo non deve far altro che allegare la fotocopia del permesso ZTL Camera dei Deputati, che reca il numero di targa del veicolo incriminato, e il gioco è fatto!
Veniamo al secondo motivo della foto.
Si tratta di un vecchio permesso scaduto (il nuovo è sempre sul parabrezza dell'auto del figlio, almeno credo) che metto su internet non solo e non tanto per raccontarvi di questi oscuri sortilegi postmoderni, ma anche perchè all'oggi non credo che questo tagliando sia uscito in omaggio con qualche libro.
 
lunedì 18 luglio 2011

Io sono Spider Truman: oggi ho deciso di svelare la mia vera identità.


Malgrado dubbi e insinuazioni di illustri opinionisti, politici e commentatori, continuano ad arrivare migliaia di adesioni sul profilo di Spider Truman. Vogliono a tutti i costi sapere chi c'è dietro Spider Truman, intervistarlo, proporre progetti editoriali: tutti ad osannare il suo coraggio, poi con le buone o le cattive sapranno come metterlo a tacere.
Dicono che ha manie di protagonismo, ma al tempo stesso pretendono che sveli la sua vera identità.
Editori, giornalisti, televisioni: centinaia di avvoltoi cercano di stanarlo.
Allora dico a questi signori, ai politici che siedono sulle poltrone, alle schiere di sgherri sguinzagliati nei corridoi di Montecitorio come nel mondo virtuale del Web: state attenti.
Spider Truman è lì vicino a voi.
Spider Truman è ovunque.
Spider Truman è ogni disoccupato che non trova lavoro perchè non ha santi in paradiso.
Spider Truman è ogni precario che viene struttato per 900 euro al mese e poi dopo anni e anni buttato in mezzo a una strada.
Spider Truman è ogni cassintegrato che deve sudare per arrivare a fine mese.
Spider Truman è ogni operaio sfruttato e malpagato per 40 anni alla catena di montaggio per un salario e una pensione da fame.
Spider Truman è ogni giovane costretto ad emigrare perchè gli hanno rubato il proprio futuro.
Spider Truman è ogni anziano costretto a sborsare decine di euro di ticket se ha la pretesa di andare in un ospedale.
Spider Truman è ogni uomo e ogni donna che a luglio ed agosto non può permettersi nemmeno una settimana al mare.
Spider Truman è uno, nessuno e centomila.
I suoi segreti possono imbarazzare i potenti, ma è l'indignazione popolare che alimenta il loro vero incubo.
Se avete paura di lui, significa che avete qualcosa da nascondere.
E allora fate bene ad aver paura, perchè presto ci riprenderemo ciò che ci spetta.
Ci riprenderemo la dignità. La giustizia. La democrazia.

Da un anonimo internet-point di una calda città italiana.
Spider Truman
Pubblicato da Spidertruman a 06:46 461 commenti
 
Dentro il palazzo un'oschestra sinfonica di pianisti, fuori tante voci isolate e stonate: UNIAMOCI E LOTTIAMO (parte 1)


E' bastato poco per farli intimorire.
Tante voci isolate di indignazione non fanno paura, ma se diventano un coro unico e assordante, allora i potenti iniziano a tremare.
In questi giorni il vento sta cambiando, ora forse è giunto finalmente il momento che - per citare Thomas Jefferson - "non sono più i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli".
Spider Truman c'entra poco e nulla.

E' la loro tracotanza che ha provocato quest'ondata di indignazione.
Hanno deciso, in modo unanime, di rispondere alle aspettative degli avvoltoi della finanza internazionale con la stessa intensità con la quale hanno ignorato e continuano a ignorare le aspettative e i bisogni del popolo.

Hanno deciso di rastrellare 70 miliardi dalle tasche della povera gente: tagli alla spesa sociale, alle pensioni, agli stipendi, senza intaccare minimamente nè i loro privilegi, nè le rendite stramilionarie loro e dei loro amici, di quella "casta" di intoccabbili che pagano meno tasse di un pensionato al minimo, avendo conti correnti, yacht e titoli azionari nei loro sicuri e protetti paradisi fiscali.

In questi giorni sgomitano davanti alla televisione per dire che loro sono sempre stati contro i privilegi, il solito fumo senza arrosto: la proposta di riforma del ministro Calderoli è l'ennesima dimostrazione della loro ipocrisia.
Questi signori tentano di truffare e imbrogliare, sperando di far leva sull'ignoranza,
ma contro la potenza orizzontale della comunicazione telematica possono far poco e nulla.


In sintesi: visto che non vogliono tagliare i loro stipendi, propongono di tagliare il numero parlamentari.
Un poco di penoes in meno, per calmare le acque.
C'è uno squallido tentativo di confondere i costi della politica con i costi della democrazia: il problema non è il numero dei deputati, ma quello che fanno (o meglio quello che non fanno) e quello che guadagnano per questo "servizio" sempre meno pubblico e sempre più privato.
Vogliono giocare sull'indignazione popolare per favorire un ulteriore svolta autoritaria: "basta con 630 fannulloni che rubano lo stipendio, bastano pochi e buoni, anzi ne basta anche uno solo!", capovolgendo una battaglia per la trasparenza e la democrazia, in una battaglia per il plebiscitarismo autoritario di cui questo paese ha già avuto, in tempi passati e in tempi recenti, modo di saggiare i disastri che comporta.


caro Calderoli non è questo il punto: non è tanto un problema di quantità dei deputati, ma della quantità delle loro indennità (e dei loro privilegi) e ancor più della loro qualità.
C'è una degenerazione nella classe politica parlamentare del nostro paese che non trova fine: io sono sempre stato affascinato dai nostri padri costituenti, gente semplice ma anche colta, senza frinzoli per la testa se non i loro ideali di qualunque colore politico, gente che viaggiava di notte nelle cuccette dei treni per raggiungere Roma e non nelle auto blu, che prima di sedere in parlamento ha combattutto sui monti con le armi in pugno per la democrazia, che ha vissuto il carcere, l'esilio, la lotta clandestina.
Oggi siamo a un parlamento di nominati la cui forza è data dalla compravendita dei proprio voto, dalle tangenti che riescono a incassare e dalle clientele che riscono a dispensare, dai favori sessuali che al vecchio potente depravato riescono stomachevolemnte a regalare alle guerre delle "tessere" dei partiti che riescono a scatenare.
Il problema non è ridurre i parassiti in parlamento da 1000 a 500: certamente questo comporterebbe un risparmio di svariati decine di milioni di euro, ma la vera "ciccia" (i 70 miliardi di euro tanto per intenderci) la continueranno a pagare i poveri e non i ricchi.
Insomma 500 o 1000, cambia poco e niente: noi li vogliamo cacciare via tutti, a calci nel sedere.
Que se ne vayan todos, come gridavano nelle piazze argentine dopo il fallimento del paese nel 2002. Que se ne vayan todos, prima che sia troppo tardi.
Ancor più ridicola la seconda parte della proposta Calderoli, dove pretende di agganciare le indennità all'effettiva partecipazione ai lavori parlamentari.
In questo caso non siamo più al vecchio detto "fatta la legge, trovato l'inganno", perchè qui l'inganno già c'è e nemmeno troppo velato.
Nel prossimo post appunto vi racconto i trucchi del mestiere del pianista.
Pubblicato da Spidertruman a 07:17 98 commenti
 
di Debora Billi (Il potere dei precari? FUNZIONA!)




(Il potere dei precari? FUNZIONA!) - Crisis





Un piccolo richiamo al post "10, 100, 1000 precari che cantano". Il Ministro Rotondi ha appena chiesto al Presidente Fini di correre a stabilizzare i precari della Camera.
E' vero che chi nasce Rotondi non può morire quadrato, ma è vero altresì che si stanno mettendo una bella strizza. Hanno magicamente scoperto che ogni precario è una serpe in seno che potenzialmente può rivelare al mondo informazioni riservate, nel momento in cui sarà sbattuto in mezzo alla strada.
Non vedo l'ora che anche gli imprenditori inquinatori, corruttori, sfruttatori e collusi, si rendano conto che quel fesso laureato che schiavizzano a 500 euro al mese sta in realtà accumulando prove.
 
Tribuna d'Onore? ma quale onore....



Ammettiamo che pure che i treni, l'autostrada, gli aerei gratis servono al deputato per muoversi per tutto il territorio nazionale al fine di poter esercitare il proprio mandato parlamentare liberamente (e gratuitamente!). Ma qualcuno è in grado di spiegarmi quale sarebbe l'esercizio delle funzioni parlamentari che costoro dovrebbero svolgere attraverso l' "accesso alle Tribune d'Onore in tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in Italia".
Non possono pagare il biglietto allo stadio, come tutti noi comuni mortali??
In questo caso non si tratta di risparmiare qualche milioncino di euro, qui si tratta di avere un briciolo di dignità: riconsegnate queste tessere, invece di fare comunicati stampa dalla Camera dei deputati per balbettare qualche smentita.




spider truman
 
un conto corrente in paradiso

banco di napoli lo sportello ROMA 01.


Carte di credito GOLD a zero spese, conti correnti a zero spese, tassi di interesse stratosferici.
E' il banco di napoli che vi offre queste condizioni straordinarie, ma solo uno sportello in tutt'Italia, lo sportello ROMA 01.
Benissimo, ora cercate l'indirizzo è recatevi lì.
La filiale si trova in piazza montecitorio.
Ti avvicini all'entrare di un mastodontico palazzo, ci sono due carabinieri e altri vigilantes privati che ti ostruiscono l'accesso. Non puoi entrare nel palazzo, se non conosci nessuno.
Se invece hai una qualche pur minima conoscenza, un commesso, un portaborse, un giornalista, un deputato addirittura, allora il gioco è fatto.
Non è un caso che tutti coloro i quali hanno libero accesso alla Camera dei Deputati, hanno un conto corrente presso quello sportello: chissà come mai!
Si è vero: anch'io ho aperto un conto corrente una decina di anni fà (in allegato le condizioni del conto corrente e della carta di credito) poi sono andato via da Roma e mi son dovuto rivolgere, come ogni comune mortale, all'usura legalizzata delle banche "normali".


 
'Noi, onorevoli e nullafacenti'
di Emiliano Fittipaldi

Un parlamentare accompagna L'Espresso nei privilegi di Montecitorio. Ecco la prima puntata del suo racconto: dove ci spiega che si lavora pochissimo, si comprano auto scontate e per viaggiare si sceglie sempre Alitalia, che è la più cara, tanto paga lo Stato e così si accumulano punti per portare la famiglia in vacanza
(21 luglio 2011)


http://espresso.repubblica.it/dettaglio/no...facenti/2156856

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/no...enti/2156856//1

.
 
sabato 30 luglio 2011

E Napolitano cerca di placare l'odio anticasta al modico prezzo di 68 euro


La notizia del giorno è "sensazionale": Napolitano ha deciso di rinunciare all'aumento dello stipendio presidenziale. Un gesto di pura propaganda: il Presidente della Repubblica rinuncia a 68 euro, gli restano al "povero" inquilino del Quirinale all'incirca dodicimila euro mensili.
Alle sue dipendenze ci sono 250 corazzieri e una mandria di 70 cavalli irlandesi, ognuno dei quali guadagna (o meglio, si spende per il suo mantenimento) più del doppio di un impiegato statale di medio livello.
Paese strano il nostro, se un cavallo guadagna il doppio di un essere umano.
Ma in verità anche i 1310 esseri umani che lavorano alle dipendenze del Quirinale non si possono lamentare, godendo di stipendi base maggiorati rispetto agli altri dipendenti pubblici, oltre a beneficiare di indennità di incarico, indennità di guida, indennità di cassa, indennità meccanografica, indennità informatica, indennità di alloggio.
In merito ai risparmi annunciati sulle spese della Presidenza, i 15 milioni previsti arriveranno semplicemente attraverso i pensionamenti: nessun sacrificio, semplicemente i vari Stefano Valbonesi - l'orologiaio che ogni mattina deve ricaricare a mano gli orologi di un tempo di cui il Quirinale è pieno - vanno in pensione. Può darsi che Gaetano Gifuni (è ancora lì dopo 20 anni, oggi segretario generale onorario della Presidenza della Repubblica malgrado il processo che lo vede coinvolto sugli sperperi dei fondi e sulle residenze presidenziali concesse ai parenti) abbia scoperto gli orologi a batteria!

Spider Truman
 
venerdì 29 luglio 2011

Spider Truman sui giornali esteri: la casta italiana è la peggiore d'Europa


Vi giro alcuni articoli che in questi giorni sono apparsi su diversi quotidiani internazionali, perchè ci permettono di cogliere la distanza abissale che intercorre tra i media italiani e il resto del mondo.
Nei giorni scorsi avrete notato l'attenzione spasmodica di gran parte della stampa italiana nel seguire la vicenda di spider truman: gran parte degli articoli e dei servizi televisivi, dal Corriere della Sera al TG1-Trush di Minzolini, hanno per giorni ossessivamente cercato di dare un nome e un volto a Spider Truman.
Al via la patetica telenovela: è un tizio del popolo viola, si chiama Gianfranco Mascia. No, contrordine è un ex-deputato, si chiama Francesco Caruso. No, no, contrordine: è Leonida Tucci.
Noiosi e patetici, cercano di dare un volto per neutralizzare e relativizzare l'indignazione di cui si è reso portavoce.
Sui giornali esteri invece potete notare come gli articoli parlano soprattutto dello scandalo dei privilegi dei deputati italiani: parlano cioè dei contenuti della denuncia, non sudano come i forsennati per individuare (e colpire) il denunciante.


La rigiro con una metafora, per cercare di capirci.
La scena è questa: spider truman esce da una banca e si mette a urlare che lì dentro è in corso una rapina.
A questo punto arriva una volante della polizia e decide:
a) di entrare in azione per sventare la rapina.
b) fermare il tizio che urla e portarlo in questura per identificarlo.

I giornali internazionali corrispondono al caso a), i giornali italiani al caso b).

Oltre alla soddisfazione per lo sputtanamento a livello mondiale, una domanda ai poliziotti-giornalisti o giornalisti-poliziotti nostrani sorge spontanea: ma non è per caso che siete corrotti e in combutta con i rapinatori?


Spider Truman

Italian MPs' salaries to be cut after public outcry in the wake of austerity measures (Mirror - UK)
Italian MPs' salaries to be cut after public outcry in the wake of austerity measures - mirror.co.uk

Italian insider threatens Europe's greatest MPs' expenses scandal (the indipendent - UK)Italian insider threatens Europe's greatest MPs' expenses scandal - Europe, World - The Independent

Italian MPs sent themselves bogus death threats to qualify for protection (Daily Telegraph - UK)
Italian MPs sent themselves bogus death threats to qualify for protection - Telegraph


Fenômeno de audiência em rede social italiana expõe os políticos (Correio - Brasil)http://correiodobrasil.com.br/fenom...de-social-italiana-expoe-os-politicos/270767/

Politicians avoid austerity, Italy enraged (Associated Press - USA)Politicians avoid austerity, Italy enraged - Yahoo! News

Perkbuster' slams Italian MPs (NZ Herald - Nuova Zelanda)Perkbuster' slams Italian MPs - World - NZ Herald News

Un topo en el Parlamento italiano denuncia en Facebook privilegios y despilfarro (Lavanguardia - ES)Un topo en el Parlamento italiano denuncia en Facebook privilegios y despilfarro

Italien: Privilegien-Blog wird zum Renner (Eurones - DE)Italien: Privilegien-Blog wird zum Renner | euronews, welt

Spider Truman, o bufo italiano que pôs o Parlamento em alvoroço (Publico - PT)
Spider Truman, o bufo italiano que pôs o Parlamento em alvoroço - Mundo - PUBLICO.PT

18 Milliarden Euro für Dienstwagen (Berner Zeitung - CH)18 Milliarden Euro für Dienstwagen - News Ausland: Europa - bernerzeitung.ch

Καταχρήσεις βουλευτών αποκαλύπτει πρώην υπάλληλος της βουλής στην Ιταλία (Otenet - Gr)??????????? ????????? ??????????? ????? ????????? ??? ?????? ???? ?????? | ??? ?? ??? ??? ????? | Otenet.gr

Volée de bois vert contre les abus des parlementaires italiens (Reuters - Fr)Volée de bois vert contre les abus des parlementaires .. | MSN North Africa Actualités

Scandal over MP perks angers austerity-hit Italy (AFP - Usa)
Scandal over MP perks angers austerity-hit Italy - Yahoo! News

Spider Truman : un Wikileaks italien qui dézingue la caste politique (Eitb - Fr)
Spider Truman : un Wikileaks italien qui dézingue la caste politique - EiTB Actualites Europe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto