Obbligazioni societarie Bond Rickmers Holding GmbH 8,875% 2018 - DE000A1TNA39 (1 Viewer)

billio

Nuovo forumer
Grazie Sandrino,certo che ormai non si capisce più niente anche Alno...si vede che si fanno i soldi a dichiarare fallimento alle spalle di noi obbligazionisti!!! ormai facciamo una azienda al mese!!
Ormai tutto sul conto deposito!!!!Almeno li pochi ma sicuri...forse
 

kevin80

Nuovo forumer
Buongiorno sandrino, breve ed efficace direi!! io comunque da quello che ho capito si sono presi 6 mesi per proporre una nuova ristrutturazione...l'insolvenza e' un atto dovuto!
detto questo mi associo a qualsiasi iniziativa...proprio ieri leggevo di uno studio legale tedesco che si sta occupando di questo.
si ritiene di fama mondiale ma io ho chiamato chiedendo di parlare in inglese e la signorina che parlava solo tedesco mi ha buttato giu il telefono....bisognerebbe solo capire se effettivamente le informazioni divulgate nei report siano fuorvianti...a quel punto ci sarebbero i presupposti per mettere in piedi una class action
 

sandrino

Forumer storico
Buongiorno sandrino, breve ed efficace direi!! io comunque da quello che ho capito si sono presi 6 mesi per proporre una nuova ristrutturazione...l'insolvenza e' un atto dovuto!
detto questo mi associo a qualsiasi iniziativa...proprio ieri leggevo di uno studio legale tedesco che si sta occupando di questo.
si ritiene di fama mondiale ma io ho chiamato chiedendo di parlare in inglese e la signorina che parlava solo tedesco mi ha buttato giu il telefono....bisognerebbe solo capire se effettivamente le informazioni divulgate nei report siano fuorvianti...a quel punto ci sarebbero i presupposti per mettere in piedi una class action

Ciao kevin,
il sedicente studio tedesco di genialoni non riguarderebbe comunque noi, visto che propone tutela per chi ha comprato in collocamento o entro 90 giorni max dall'emissione del bond.
 

sandrino

Forumer storico
Buongiorno sandrino, breve ed efficace direi!! io comunque da quello che ho capito si sono presi 6 mesi per proporre una nuova ristrutturazione...l'insolvenza e' un atto dovuto!
detto questo mi associo a qualsiasi iniziativa...proprio ieri leggevo di uno studio legale tedesco che si sta occupando di questo.
si ritiene di fama mondiale ma io ho chiamato chiedendo di parlare in inglese e la signorina che parlava solo tedesco mi ha buttato giu il telefono....bisognerebbe solo capire se effettivamente le informazioni divulgate nei report siano fuorvianti...a quel punto ci sarebbero i presupposti per mettere in piedi una class action

Su Alno si sono inventati i mostri:
  1. A dicembre entra nuovo azionista di maggioranza, che rileva quote da Whirlpool. Si tratta del fondo di private equity TAHOE
  2. Fanno un'offerta di acquisto agli azionisti, offrendo 0.50 (forte premio rispetto alla quotazione del momento, sui 0.30)
  3. Il 14 maggio di quest'anno pagano cedola PUNTUALISSIMI (non scherzo, mandano i fondi con un giorno di anticipo)
  4. Rinviano per ben 3 volte la pubblicazione del bilancio 2016, adducendo come motivazioni la presenza di trattative / operazioni che avrebbero avuto impatto su tale esercizio
  5. Con i bond in zona 30 (sia il 18 che il 19, convertibile) ieri sera chiedono la consueta procedura di insolvenza auto-amministrata, in continuità aziendale. Bond sospesi (otc stanno 6-12) e azione a -50
  6. Ora vediamo che si inventano, il rating era B-, secondo CreditScope la recovery in caso di fallimento si stimava sui 40. Sommati al coupon incassato farebbe quasi 50. parliamo poi di un titolo illiquido (45 milioni totali di emissione)
Qui mi aspetto una ristrutturazione delle scadenze anche perché seppur disastrosi i conti erano in miglioramento, tanto è che si prevede di tornare all'utile nel 17, max 18
 

sandrino

Forumer storico
Se comunque qualcuno fosse esposto con Alno potremmo aprire un thread dedicato

Sempre per restare in tema ho scritto stamane anche a loro

Good morning,
I am a financial advisor and I am writing to represent some retailers bondholders, owners of Alno 13/18 (DE000A1R1BR4)

We learned About your request for insolvency under self administration.
It's clear that this move affects bondholders. The market value this morning is going approximately to zero.

We would like to know if in your restructuring plan there's some kind of protection for bondholder, if it's provided in your lineguide.

I'm waiting for a timely feedback

Best regards
 

kevin80

Nuovo forumer
io fortunatamente ero entrato a 50 e uscito a 85!!! i mini bond ho deciso di lasciarli stare...anche se questa mi affermazione e' del tutto relativa perche rickmers e' un 220...io con rickmers sono parecchio esposto..!! pero' detta fra noi questa situazione era difficilmente prevedibile..anche se un campanello d'allarme c'era stato (hanjin).
ora io penso: una società quotata per legge deve divulgare delle note informative fedeli al quadro generale aziendale, ma queste informazioni devono essere STERILI e non redatte al fine di indurre un investitore a comprare il proprio bond quando a priori si sa che vale ancor peggio di spazzatura. ( acquistando questo tipo di emissioni tutti siamo consapevoli dei rischi eh). ecco qui c'e la malafede!
 

kevin80

Nuovo forumer
Ciao kevin,
il sedicente studio tedesco di genialoni non riguarderebbe comunque noi, visto che propone tutela per chi ha comprato in collocamento o entro 90 giorni max dall'emissione del bond.
e anche qui non ci trovo un senso: perche solo determinati profili di investitori possono acquistare entro l'anno dell'emissione.
 

billio

Nuovo forumer
La cosa più triste e che non abbiamo mai nessuna arma di difesa. Alla fine bisogna sempre accettare quello che ti danno e non è giusto!
 

Users who are viewing this thread

Alto