Obbligazioni societarie Bond Rickmers Holding GmbH 8,875% 2018 - DE000A1TNA39

Domani ho la traduzione :)
Ottimo! Grazie! Come avrai capito qua siamo molto carenti (per primo io nonchè incluso) e ai 4 venti ergo a disposizione di lurker e giusto ora vedo anche di troll, motivo per il quale avevo chiesto a tutti e ai SOLI interessati di spostarci su canali privati, pertanto chi è realmente investito mi mandi un messaggio privato con il n. di cell. per essere aggiunti al gruppo w.app
 
Ottimo! Grazie! Come avrai capito qua siamo molto carenti (per primo io nonchè incluso) e ai 4 venti ergo a disposizione di lurker e giusto ora vedo anche di troll, motivo per il quale avevo chiesto a tutti e ai SOLI interessati di spostarci su canali privati, pertanto chi è realmente investito mi mandi un messaggio privato con il n. di cell. per essere aggiunti al gruppo w.app
Spero che quando parli di troll non ti riferisca al sottoscritto...
 
Buonasera a tutti.
Seguo da molto questa conversazione nel forum in "silenzio", ma dato che oggi ho seguito la conference call ho pensato fosse giunto il momento di intervenire attivamente.

In sostanza la conference call è stata una "traduzione" in inglese del report in tedesco; sono intervenuti due persone rispettivamente della self-administration e del custodian.
La self-administration ha riportato passo passo quello che è successo dal 1° Giugno fino alla vendita di parte degli assett al consorzio Zeaborn (di cui fa parte anche il buon Rickmers, che apparentemente è uscito dalla porta per rientrare dalla finestra)e illustrato la situazione finanziaria al momento.

A mio parere però non è stata una dichiarazione definitiva, ma semplicemente un riportare quello che è il testo in tedesco; non è stata fatta nessuna proposta ufficiale né è stato detto dai rappresentanti di OSA nulla a riguardo; io l'ho vista un po' come la richiesta che aveva fatto OSA stessa di rimborso totale + cedole maturate fino ad adesso: un atto dovuto che porterà a ulteriori trattative. E' stata anche data una data del prossimo incontro tra le parti ma sinceramente me la sono persa, mi sembra però intorno a Novembre. Io sinceramente non me le vedo le banche coinvolte accettare quello che gli offrono e arrivederci; allo stesso modo come diceva Sandrino se OSA è il joint representative dei bondholders qualcosa dovrà pur fare, no?

Una cosa importante che è emersa è che tutti i creditori riceveranno al stessa %, quindi non ci dovrebbero essere corsie preferenziali per banche o simili (sottolineo dovrebbe perché ovviamente tutto può essere messo in discussione)

ovviamente non voglio illudermi né creare false aspettative, ma sicuramente prima di considerare chiusa la questione ci sono ancora dei passi da compiere
 
Buonasera a tutti.
Seguo da molto questa conversazione nel forum in "silenzio", ma dato che oggi ho seguito la conference call ho pensato fosse giunto il momento di intervenire attivamente.

In sostanza la conference call è stata una "traduzione" in inglese del report in tedesco; sono intervenuti due persone rispettivamente della self-administration e del custodian.
La self-administration ha riportato passo passo quello che è successo dal 1° Giugno fino alla vendita di parte degli assett al consorzio Zeaborn (di cui fa parte anche il buon Rickmers, che apparentemente è uscito dalla porta per rientrare dalla finestra)e illustrato la situazione finanziaria al momento.

A mio parere però non è stata una dichiarazione definitiva, ma semplicemente un riportare quello che è il testo in tedesco; non è stata fatta nessuna proposta ufficiale né è stato detto dai rappresentanti di OSA nulla a riguardo; io l'ho vista un po' come la richiesta che aveva fatto OSA stessa di rimborso totale + cedole maturate fino ad adesso: un atto dovuto che porterà a ulteriori trattative. E' stata anche data una data del prossimo incontro tra le parti ma sinceramente me la sono persa, mi sembra però intorno a Novembre. Io sinceramente non me le vedo le banche coinvolte accettare quello che gli offrono e arrivederci; allo stesso modo come diceva Sandrino se OSA è il joint representative dei bondholders qualcosa dovrà pur fare, no?

Una cosa importante che è emersa è che tutti i creditori riceveranno al stessa %, quindi non ci dovrebbero essere corsie preferenziali per banche o simili (sottolineo dovrebbe perché ovviamente tutto può essere messo in discussione)

ovviamente non voglio illudermi né creare false aspettative, ma sicuramente prima di considerare chiusa la questione ci sono ancora dei passi da compiere
Ciao college, ti ringrazio di cuore! Direi che come primo tuo intervento mi pare più che ottimo, se confermata la notizia del trattamento alla pari con le banche è una cosa molto positiva, di sicuro non saranno disposte ad uscirne con le tasche vuote e neppure noi con loro...
Saluti
 
Buon giorno a tutti, mi sono appena registrato, Vii ringrazio per il lavoro che state facendo su Rickmers, personalmente non riesco a stare lontano dai bond ad alto rendimento..purtroppo capita spesso di rimanere incastrati anche entrando a prezzi da saldo...Tuttavia 3% mi sembra davvero un "pò pochino" come recovery visto che questa gente si è fatta prestare fior fior di soldi dai risparmiatori, che non hanno acquistato certificati a leva od opzioni bensì obbligazioni ordinarie. A questo punto ritengo che non la debbano passare liscia ed una class action mi sembra proprio la strada da percorrere...
 
Ultima modifica:
Confesso che ho difficoltà a capire su che basi si possa intentare una Class Action, sul prospetto informativo che non accennava alla situazione "difficile" del mercato dello shipping?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto