Obbligazioni societarie Bond Rickmers Holding GmbH 8,875% 2018 - DE000A1TNA39

la traduzione: grazie per il tuo tempo di ieri. Come sapete la proposta di ristrutturazione della primavera di quest'anno non ha potuto essere eseguita a causa del rifiuto da parte della banca HSH di accettare la scheda contrattuale un giorno prima della riunione degli obbligazionisti il I giugno 2017 Questa proposta avrebbe lasciato all'azienda una stabile iperazione a le proprie navi. Il recupero garatito (dal pagamento degli interessi a giugno 2017) e il potenziale recupero sarebbero stati significativamente più alti di quanto previsto oggi. A causa del rifiuto la società è stata costretta a presentare domanda di insolvenza in quanto non aveva più una prognosi positiva in corso. La società ha presentato istanza di insolvenza in amministrazione autonoma ed è stato nominato un custode dal tribunale locale di Amburgo. L'obbiettivo del codice di insolvenza tedesco è di massimizzare il recupero dei creditori. In questo caso particolare va notato che il prestito è stato emesso da Rickmers Holding AG mentre ulteriori importi significativi di debito sono stati emessi dalla nave proprietaria di società controllate e garantiti contro le attività ossia le navi di queste compagnie navali. Al momento del deposito dell'insolvenza le banche finanziatrici hanno dichiarato a causa dei prestiti a livello delle società proprietarie di navi. pertanto, le attività che sarebbero state (o erano) disponibili per l'operazione prima dell'nsolvenza, non facevano più parte del gruppo. Le attività vendibili erano quindi significativamente inferiori rispetto all'intero gruppo prima dell'insolvenza in quanto i creditori aventi diritto a livello di nave hanno ritirato i loro titoli. Di conseguenza gli investitori potevano fare offerte solo per le parti del gruppo, che erano libere di titoli, che era principalmente il servizio di gestione tecnica. La quota prevista per i creditori a livello Rickmers Holding AG include l'offerta più alta del processo di vendita. Il processo è stato guidato da MACQUARIE, una banca d'investimento globale molto apprezzata spcializzata nella vendita di società. Come te, avevamo sperato che la proposta originale di ristrutturazione venisse eseguita per evitare la spiacevole sitazione in cui ci troviamo oggi, ma sfortunatamente non ci sono state offerte più alte nel processo di vendita e nessun investitore che avrebe investito in pre-insolvenza per evtare l'insolvenza. Il nuovo investitore proseguirà l'operazione con un gruppo molto più piccolo e non acquisirà alcuna imbarcazione da parte di Rickmers Holding poichè tutte le navi sono state rilevate dalle singole banche finanziatrici che avevano sicurezza su di loro. inoltre il nuovo investitore non asssume alcun debito in essere di Rickmers Holding AG. Pertanto, Zearbon non è obbligata a negoziare con gli attuali creditori.Tuttavia in qualità di rappresentante degli obbligazionsti, comprendiamo completamente la vostra frustrazione riguardo alla ripresa prevista e siamo in trattative con il nuovo investitore sulle opzioni per gli obbligazionisti di partecipare allo sviluppo futuro della (nuova) società. Queste discussioni non sono state finalizzate, ma aggiorneremo tutti gli obbligazionisti non appena possibile. Tuttavia come spiegato, l'investitore ha acquisito solo una piccola parte del gruppo pre-insolvenza che può limitare il potenziale recupero rispetto al recupero nel'ambito della proposta di ristrutturazione originaria.Ancora una volta comprendiamo la tua delusione e abbiamo anche sperato in un risultato migliore. Ma quanto sopra è il risultato di rpocedure ordinarie di insolvenza e la divisione di un intero gruppo con una struttura di capitale complessa che comprendeva titoli a veri livelli/società lasciando principalmente il servizio di gestione tecnica libero per la vendita sul livello Rickmers Holding. Siamo disponibili in qualsiasi momento per ulterioi discussioni.
 
Praticamente 3/100 del bond era sostenuto da beni tangibili mentre il 93% era sostenuto da fuffa. Questo 93% si chiama fiducia, quella che non dovremmo dare mai più.
 
Buonasera. La traduzione della lettera suona come una truffa perpetrata a danno dei sottoscrittori delle obbligazioni da parte delle banche creditrici; In sintesi: la banca colloca le obbligazioni tenendosi i soldi del collocamento e le navi che serviranno come garanzia per il credito pregresso che hanno nei confronti della società in caso di insolvenza. Se alla scadenza la società onora il debito rimborsando gli obbligazionisti le navi verranno "restituite" e verrà emesso un nuovo prestito obbligazionario per coprire il rimanente credito delle banche garantito dalle navi. Non potendo la società onorare il pagamento dell'obbligazione alla scadenza le banche creditrici si rivalgono sulle navi e alla società non rimane più nulla su cui gli obbligazionisti possono rivalersi. I principali responsabili sono le banche che per rientrare del loro credito hanno fatto pagare gli obbligazionisti. Ma si può fare? E' un po' macchinoso ma non impossibile. Io continuo ad essere più ottimista anche perchè il rischio per le imprese (e per le banche) tedesche è che nessuno gli dia più credito in futuro.
 
Buonasera. La traduzione della lettera suona come una truffa perpetrata a danno dei sottoscrittori delle obbligazioni da parte delle banche creditrici; In sintesi: la banca colloca le obbligazioni tenendosi i soldi del collocamento e le navi che serviranno come garanzia per il credito pregresso che hanno nei confronti della società in caso di insolvenza. Se alla scadenza la società onora il debito rimborsando gli obbligazionisti le navi verranno "restituite" e verrà emesso un nuovo prestito obbligazionario per coprire il rimanente credito delle banche garantito dalle navi. Non potendo la società onorare il pagamento dell'obbligazione alla scadenza le banche creditrici si rivalgono sulle navi e alla società non rimane più nulla su cui gli obbligazionisti possono rivalersi. I principali responsabili sono le banche che per rientrare del loro credito hanno fatto pagare gli obbligazionisti. Ma si può fare? E' un po' macchinoso ma non impossibile. Io continuo ad essere più ottimista anche perchè il rischio per le imprese (e per le banche) tedesche è che nessuno gli dia più credito in futuro.

É proprio successo cosí.
 
Buonasera. La traduzione della lettera suona come una truffa perpetrata a danno dei sottoscrittori delle obbligazioni da parte delle banche creditrici; In sintesi: la banca colloca le obbligazioni tenendosi i soldi del collocamento e le navi che serviranno come garanzia per il credito pregresso che hanno nei confronti della società in caso di insolvenza. Se alla scadenza la società onora il debito rimborsando gli obbligazionisti le navi verranno "restituite" e verrà emesso un nuovo prestito obbligazionario per coprire il rimanente credito delle banche garantito dalle navi. Non potendo la società onorare il pagamento dell'obbligazione alla scadenza le banche creditrici si rivalgono sulle navi e alla società non rimane più nulla su cui gli obbligazionisti possono rivalersi. I principali responsabili sono le banche che per rientrare del loro credito hanno fatto pagare gli obbligazionisti. Ma si può fare? E' un po' macchinoso ma non impossibile. Io continuo ad essere più ottimista anche perchè il rischio per le imprese (e per le banche) tedesche è che nessuno gli dia più credito in futuro.

Bravo! Ottima analisi! :accordo:
 
Buonasera. La traduzione della lettera suona come una truffa perpetrata a danno dei sottoscrittori delle obbligazioni da parte delle banche creditrici; In sintesi: la banca colloca le obbligazioni tenendosi i soldi del collocamento e le navi che serviranno come garanzia per il credito pregresso che hanno nei confronti della società in caso di insolvenza. Se alla scadenza la società onora il debito rimborsando gli obbligazionisti le navi verranno "restituite" e verrà emesso un nuovo prestito obbligazionario per coprire il rimanente credito delle banche garantito dalle navi. Non potendo la società onorare il pagamento dell'obbligazione alla scadenza le banche creditrici si rivalgono sulle navi e alla società non rimane più nulla su cui gli obbligazionisti possono rivalersi. I principali responsabili sono le banche che per rientrare del loro credito hanno fatto pagare gli obbligazionisti. Ma si può fare? E' un po' macchinoso ma non impossibile. Io continuo ad essere più ottimista anche perchè il rischio per le imprese (e per le banche) tedesche è che nessuno gli dia più credito in futuro.
Andrebbe incorniciato il tuo post o farne dei manifesti e tappezzarli in tutta Amburgo
 
Salve. C'è un però: Al momento dell'emissione dell'obbligazione dovevano essere costituite delle garanzie a favore dei sottoscrittori (questo prevede la legge italiana ma credo che valga per qualsiasi paese civile). Le obbligazioni non sono subordinate quindi nessuno può vantare un diritto privilegiato. In corso d'opera non possono essere ceduti beni che costituiscono parte della garanzia. Sul sito della società nel comunicato del 7 settembre 2017 scrivono:


Rickmers Holding AG e altre società del gruppo Rickmers come venditori e un consorzio comprendente il gruppo Zeaborn e l'armatore con sede a Amburgo Bertram RC Rickmers come acquirente hanno firmato oggi un accordo di acquisto riguardante l'acquisizione delle attività globali di gestione del gruppo Rickmers Group, con i suoi siti principali ad Amburgo , Singapore e Cipro. Ci sono voluti solo pochi mesi dopo che l'auto-amministrazione preliminare delle attività di Rickmers Holding AG era stata ordinata per trovare una soluzione per continuare l'attività.



L'obiettivo del consorzio di offerta è quello di espandere le attività di gestione della nave e di investire in ulteriore crescita.Holding AG ha già Il comitato dei creditori di Rickmers approvato la transazione. ecc...

Quando è stata approvata la transazione dal comitato dei creditori?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto