Obbligazioni societarie Bond Rickmers Holding GmbH 8,875% 2018 - DE000A1TNA39 (2 lettori)

giovanna2017

Nuovo forumer
chiedo a Sandrino se guardi il post di ROSSI69 del 18.11.2017 c'era uno studio legale i cioè SCHIRP NEUSEL & PARTNER che in prima battuta doveva difendere gli obbligazionisti e poi hanno dato il mandato a OSA perchè ex consiglieri di Rickmers, e se potessimo in qualche modo sapere qualcosa da loro che ne pensi?
 

mavana

Nuovo forumer
Io credo che la proprietà abbia il denaro per fare fronte ai debiti ma, purtroppo, nel mondo di oggi la maggior parte delle aziende si reggono a suon di magheggi e pozioni velenose (per i risparmiatori). Gli aiuti di stato non sono la soluzione perchè comunque si farebbe portare il carico delle fregature alla collettività (anche quella che non ha nulla a che fare con queste operazioni).
 

us.bolero

Nuovo forumer
Io credo che la proprietà abbia il denaro per fare fronte ai debiti ma, purtroppo, nel mondo di oggi la maggior parte delle aziende si reggono a suon di magheggi e pozioni velenose (per i risparmiatori). Gli aiuti di stato non sono la soluzione perchè comunque si farebbe portare il carico delle fregature alla collettività (anche quella che non ha nulla a che fare con queste operazioni).

anche io credo sia così
alla fine tutte le vicende di fallimenti default o forti abbassamenti di quota diventano uno strumento per trasferire denaro dalla "massa" o dalla collettività a chi denaro ne ha già moltissimo
esempio spread italiano....moltissimi piccoli hanno venduto in perdita terrorizzati dai media mentre banche fondi(hedge ecc) hanno fatto incetta a prezzi bassi con enormi guadagni
 

mavana

Nuovo forumer
A pensar male si fa peccato ma si azzecca sempre. Nel nostro caso però continuo a pensare che un indennizzo troppo basso creerebbe problemi al presidente e cda.
 

us.bolero

Nuovo forumer
sinceramente quando ho investito avevo messo in conto un default, ma mai avrei potuto pensare ad un recovery 3%...questo proprio nn potevo arrivarci, pensavo prolungamenti, riduzioni di cedola, recovery al 50....ma 3 proprio no
 

LPN

Nuovo forumer
A pensar male si fa peccato ma si azzecca sempre. Nel nostro caso però continuo a pensare che un indennizzo troppo basso creerebbe problemi al presidente e cda.
Non vedo per quale motivo. La nuova proprietà ha salvato un paio di migliaia di posti di lavoro. Se leggi i giornali tedeschi vedrai che l'opinione pubblica era molto sensibile al problema
 

mavana

Nuovo forumer
Si han salvato posti di lavoro, capra e cavoli,con i soldi dei risparmiatori e dei creditori. Loro vanno avanti e i creditori piangono. Etica da sciacallo. Comunque quando i dipendenti non serviranno più li sbatteranno fuori ancor prima che gli stessi se ne rendano conto.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto