borse us

fever7

Forumer attivo
con le chiusure di oggi si sono riportate sopra i valori di inizio anno: dow e nasdaq, lo s&p non ho guardato ma credo di si, oppure molto vicino.
ciao
 
sul sole 24 ore ho letto che gia' sono partite le prime gare di appalto
per ad esempio, lo spegnimento dei pozzi incendiati da saddam.

d'altra parte vanno spenti.

Pero' se e' vero da un lato che partono i cantieri, e' anche vero che al momento chi paga e' l'amministrazione americana e che il suo deficit al momento resta a livelli record.

A mio avviso la salita e' un po' eccessiva e irrazzionale, ma e' una considerazione personale.
con tanta volatilita' puo' succedere di tutto
come al solito e come sempre.

ciao mirella
 
vero...da vedere se dura e come sarà...certo storicamente non si sono mai avuti 4 anni di seguito di cali in america , se ricordo bene...(c'è sempre prima volta però :D )...
la chiave della guerra è il petrolio...una discesa da 30 a 23-25 dollari libera risorse per un ammontare superiore a quello degli sgravi proposti da bush...mica poco :rolleyes:
ciao
 
Ed hanno ragione le borse di salire.

La guerra è stata fatta in accordo all'imperialismo Americano per aumentare il potere USA sul mondo e di conseguenza risollevare le SORTI ECONOMICHE di un'America in crisi.
Ci sono tutte le premesse ( salvo impronbabili imprevisti) che la borsa salga salvo i soliti giochi sadomasochisti dei grandi manovratori : che potrebbero farla SCENDERE per accumulare in modo più vantaggioso prima di un lungo e potente rialzo.
Si credo proprio che sarà così.

Vi posso comunque dire come si combatterà la prossima guerra ( Iran, Corea, Siria .....???? ) : si combatterà con l'arma nucleare , perchè in caso contrario sarebbe troppo da stupidi sfidare il potere USA.
 
vedrete che quest'anno ci muoveremo in laterale. ne troppo positivi, ne troppo negativi! okkio a scambiare tale movimento come fase di accumulo. E' tutt'altro! ritengo si tratti di un ulteriore tentativo di distribuzione atto a portare, da qui ad un paio di anni i listini a valori tanto bassi da far rabbrividire anche il più convinto dei ribassisti!
 
il problema rimane lo sviluppo teconologico e l'innovazione.
e' vero nel passato non ci sono mai stati 4 anni di ribbasso:
a parte che a tutt'oggi se ne contano 3, ma cosa si intende per passato?
gli ultimi 100 anni? o addirittura gli ultimi 20 anni???

lo sviluppo economico e tecnologico degli ultimi 100, e 20 anni e' probabilmente irripetibile!

hanno portato nelle nostre vite una quantita' di oggetti "indispensabili"
che nel mondo occidentale ognuno di noi gia' possiede.

ormai tutto cio' e' a regime, non produce crescita economica.

a questo il mondo non e' preparato, pochi soldi purtroppo si spendono in ricerca a causa della crisi, e la guerra non crea una nuova necessita'.
e' un paliativo, e certo risolve il problema di un futuro approvvigionamento petrolifero a risschio nei prosimi 20 anni.
quindi, a mio avviso, tutto e' da vedere!

anche l'anno scorso nello stesso periodo dell'anno sembrava fossimo in accumulazione cio' che e' poi accaduto lo sappiamo tutti.

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto