BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Don Lorenzè politicamente
io ve lo giuro sareste 'no santo
ma 'ca dinto voi state a gainà
e fora noia'atre stà siemp a lossà.

A proposito tengo 'no frate
che sò quindici anni fa solo strunzat'
chill'ha fatto quaranta tradate
trenta longate e dieci flattate
voi che donate conforto e lavoro
Lorenzè io vi bacio v'imploro
chillo duorme co' mamma e co' me
che crepa d'Arabia ch'è nent'è per sè.
 
Permalong ad oltranza, losser con costanza.

Il passato.
A febbraio 25500: "Ecco i 30000"
A luglio 21200: "Ecco i 23000"
A settembre-ottobre 19500: "Ecco i 20000".

Il presente.....
Oggi a 17600: "Ecco i 19000"

Il futuro?

A 16000: "Ecco i 17000" e cosi via...Prima o poi qualche goccia di pioggia a rinfrescare i citrulli dovrà pur cadere?
 
Ultima modifica:
La mia magnanimità è pari solo alla mia capacità di fare gain.

Non si potrà non tenerne conto che l'incertezza del mercato probabilmente aumenterà con le elezioni della prossima settimana, perchè a mio avviso sembra del tutto possibile che gli indici statunitensi possano scendere ulteriormente. Ci sarà un allineamento nefasto di Mercurio-Saturno il giorno delle elezioni, una cosa spregevole in astrologia vedica e cmq in ogni caso una combinazione ribassista, quindi non importa chi finirà per vincere, sarà Biden il demente, sarà Trump il parrucco, no problem, sarà cmq probabile che il sentimento del mercato ne risentirà. Intanto cominciamo nel direche i quadrati Mercurio-Saturno sono ribassisti, questo in particolare potrebbe essere particolarmente ribassista poiché Mercurio terminerà il suo ciclo retrogrado il 3 novembre e tornerà al movimento diretto. Questa stazione diretta significa che Mercurio rimarrà sotto l'influenza ribassista di Saturno per diversi giorni, invece del solito.

Ma voi e dico voi, avete mai avuto coscienza dell' accezione negativa dell'affermazione "Avere Saturno contro".
Fate npo' voi, io ve lo ebbi detto. :futuro::pozione::ghh:
 
La mia magnanimità è pari solo alla mia capacità di fare gain.

Non si potrà non tenerne conto che l'incertezza del mercato probabilmente aumenterà con le elezioni della prossima settimana, perchè a mio avviso sembra del tutto possibile che gli indici statunitensi possano scendere ulteriormente. Ci sarà un allineamento nefasto di Mercurio-Saturno il giorno delle elezioni, una cosa spregevole in astrologia vedica e cmq in ogni caso una combinazione ribassista, quindi non importa chi finirà per vincere, sarà Biden il demente, sarà Trump il parrucco, no problem, sarà cmq probabile che il sentimento del mercato ne risentirà. Intanto cominciamo nel direche i quadrati Mercurio-Saturno sono ribassisti, questo in particolare potrebbe essere particolarmente ribassista poiché Mercurio terminerà il suo ciclo retrogrado il 3 novembre e tornerà al movimento diretto. Questa stazione diretta significa che Mercurio rimarrà sotto l'influenza ribassista di Saturno per diversi giorni, invece del solito.

Ma voi e dico voi, avete mai avuto coscienza dell' accezione negativa dell'affermazione "Avere Saturno contro".
Fate npo' voi, io ve lo ebbi detto. :futuro::pozione::ghh:
Mo me lo segno
 
Ci siamo quasi raga: le vediamo tutti UCG e ISP nei pressi dei minimi di Marzo.

Molti di noi hanno già l'acquolina in bocca.
Banche che fanno miliardi di utili, guidate da un eccellente management, protette dalla BCE che le remunera a suon di miliardi per far finta di far girare la liquidità.
Ogni tanto ci mettiamo dentro un po di licenziamenti e prepensionamenti per far vedere che i costi del personale diminuiscono.
E poi un pizzico di fusioni e acquisizioni ogni tanto giusto per aggiungere un po di peperoncino e far aumentare l'appeal del titolo.

e poi la figura tecnica del doppio minimo, il ciclo di urano che è finito, 100% di Fibonacci. Un po di trin e le rassicurazioni di Conte che non saranno mai lasciate sole.

Stiamo andanto verso il rally di Natale, la BCE sta aspettando che la situazione peggiori ancora un attimo per tirare fuori l'ennesimo bazzooka da usare il 10 Dicembre quando tutti usciranno dal lockdown per andare a far man bassa di regali con il Ristoro che nel frattempo sarà arrivato sui conti correnti di tutti. 200 miliardi di aiuti in arrivo a primavera. Cieli blu insomma
Ma come si fa a non comprare?
Certo, abbiamo l'esempio di Eni che ha rotto il minimo di Marzo che potrebbe far passare il prurito ai RobinHood de' noi altri. Ma per ISP e UCG è diverso
 
Ultima modifica:
Strepitose le mani forti del mercato:
1) ve lo ricordate a Luglio quando Conte ha strappato la promessa del Recovery Fund, stappando la bottiglia di Champagne e che dicendo erano stati i migliori tanto che il Modello italiano di gestione della crisi era stato uno dei migliori al mondo ?
E quando quel pezzo di gnocca della Boschi andava in barca con Gennaro Migliore senza mascherina e si faceva fotografare con i capelli al vento?
In molti hanno comprato a 21000 rimanendo incastrati con 4000 punti di downside. Magari anche chi vedeva UCG a 18 Euro

2) ora con questo lockdown in arrivo, in molti famelici shorte hanno sentito l'odore dei 12000 e si sono avventati sul mercato rimanendo squeezati con questo rialzo del 2%.

E Saipem che sembrava carta straccia? Ora se la strappano di mano
 
Ultima modifica:
Si, come no, è la borsa bambolo, ma pensa a O'MAST che a 25500 a febbraio lanciava i 30000 con problema NPL ormai scontato e bad bank in arrivo, pensa a O'MAST che a 21200 a metà luglio dava storno ormai finito e ripresa a V sopra i massimi precedenti di febbraio sempre a 25500 o perlomeno riaggancio dei 23000. Insomma, O'MAST supportato da una salva di copiancuoll deliranti da inizio dell'anno, ora si lecca le ferite e di quando in quando esordendo a supporto di sue false credenze spazzate via dall'attualità e cioè che siamo a 18000, poco tempo fa siamo stati a 14000 e poco tempo fa eravamo a 25500. O'MAST, continua cosi, questo Mondo ha bisogno di contrarian, se no io come gaino?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto