ieri Report su RAI 3
ha spegato bene il giochetto
studiato dal duo: PaciniBattaglia + Guarguaglini
che serviva ad eludere l'IVA da verare
ed aumentare il fatturato per far sì che gli obiettivi del management fossero raggiunti e percepire alti premi autocertificati
una duplice fregatura
1-come cirradini italinai
2- come azionisti!  ------ QUANDO L'AZIONE DI RESPONSABILITà?
		
		
	 
Lina....questi si ke glieli fanno sputare........
    Riciclaggio: Fastweb e Tis chiedono di costituirsi parte civile
    
      Dowjones ROMA (MF-DJ)--Nel processo sul maxi-riciclaggio da oltre 2 
      miliardi di euro in cui sono imputati, tra gli altri, Silvio Scaglia e 
      Stefano Mazzitelli, Telecom Italia Sparkle, Fastweb e Swisscom Italia 
      hanno chiesto di costituirsi parte civile. L'istanza dovra' essere 
      valutata dai giudici della I sezione penale del tribunale di Roma e 
      permetterebbe, secondo i difensori degli imputati, di ridurre il danno 
      per le aziende se si arrivasse ad una condanna di chi e' al momento 
      sotto accusa. Anche i due gruppi telefonici, Tis e Fastweb, sono infatti 
      indagati per presunte violazioni della legge 231 sulla responsabilita' 
      amministrativa delle aziende. Per questo il collegio ha concesso il 
      rinvio dell'udienza: "Dobbiamo esaminare 5 atti (oltre alle tre 
aziende 
      hanno richiesto di costituirsi parte civile anche lo Stato, tramite la 
      Presidenza del Consiglio, del Ministero dell'Interno e dell'Economia e 
      l'Agenzia delle Entrate, e alcuni azionisti di Telecom Italia); ci viene 
      prospettata una soluzione che coinvolgerebbe tutti. Non possiamo 
      rispondere su due piedi", ha spiegato nel suo intervento l'avvocato 
      Giosue' Bruno Naso, difensore di Luca Breccolotti e Paolo Colosimo. Le 
      prossime udienze sono state fissate per l'11, il 18 e il 21 dicembre 
      (quest'ultima a Rebibbia). Il legale di Fastweb, Gian Domenico Caiazza, 
      ha spiegato che "l'azienda ha fatto fronte agli impegni: la 
      rappresentanza legale e' di un altro dirigente rispetto ad Alessandro 
      Parisi (ex ad del gruppo indagato in un filone della maxi inchiesta 
      ancora aperto). Non ci dovrebbero essere problemi formali o sostanziali 
      che imporrebbero il rigettodella nostra richiesta". fra 
      
francesca.chiarano@mfdowjones.it (END) Dow Jones Newswires November 23, 
      2010 07:05 ET (12:05 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.