Bund, bond e la bband : Obama is calling YOU vm69

Buongiorno, continua prepotente la salita dell'irs che oggi colpisce anche le scadenze brevi, il tentativo della fed di abbassare i tassi a lungo termine possiamo dire che stia fallendo .... ripeto la richiesta ... chi mi da il link per vedere i risultati d'asta dei titoli usa e tedeschi ? grazie mille in anticipo
 
mah ci credete ?

ROMA (Reuters) - L'indice di fiducia dei consumatori elaborato dall'Isae ha registrato a gennaio un aumento a 102,6 dal 99,6 di dicembre, riportandosi sui valori di settembre. Lo si legge nella nota dell'istituto di analisi economica. Il dato è migliore del consensus Reuters che aveva una previsione mediana a 99. "In questa fase, è possibile che le opinioni dei consumatori siano influenzate positivamente dalle minori tensioni che emergono dal lato dei prezzi: continuano infatti a ridimensionarsi sia i giudizi sugli aumenti registrati negli ultimi 12 mesi sia le previsioni a breve termine, con i saldi delle variabili che si trovano oggi su livelli nettamente inferiori rispetto ai massimi toccati nel primo semestre del 2008", osserva Isae. "L'indice relativo alle opinioni sul quadro economico generale aumenta da 68,5 a 74,9 e quello relativo al quadro personale aumenta da 114,7 a 116,9. Migliorano anche le percezioni sul quadro corrente (da 107,3 a 110,8) e l'indice relativo al complesso delle attese a breve termine (da 88,5 a 91,1)", aggiunge Isae.
index.asp


io no ...
 
beh beh i 16700 sono un minimo direi piuttosto più basso del precedente
adesso il rimbarzo ci sta ci sta
ma dire che è finita, è un pò anticipatoria

i 18000 erano un bel supporto, adesso faranno da tappo ??
 
mah ci credete ?

ROMA (Reuters) - L'indice di fiducia dei consumatori elaborato dall'Isae ha registrato a gennaio un aumento a 102,6 dal 99,6 di dicembre, riportandosi sui valori di settembre. Lo si legge nella nota dell'istituto di analisi economica. Il dato è migliore del consensus Reuters che aveva una previsione mediana a 99. "In questa fase, è possibile che le opinioni dei consumatori siano influenzate positivamente dalle minori tensioni che emergono dal lato dei prezzi: continuano infatti a ridimensionarsi sia i giudizi sugli aumenti registrati negli ultimi 12 mesi sia le previsioni a breve termine, con i saldi delle variabili che si trovano oggi su livelli nettamente inferiori rispetto ai massimi toccati nel primo semestre del 2008", osserva Isae. "L'indice relativo alle opinioni sul quadro economico generale aumenta da 68,5 a 74,9 e quello relativo al quadro personale aumenta da 114,7 a 116,9. Migliorano anche le percezioni sul quadro corrente (da 107,3 a 110,8) e l'indice relativo al complesso delle attese a breve termine (da 88,5 a 91,1)", aggiunge Isae.
index.asp


io no ...
sulla cima della montagna non vedo e non sento....guardo solo i grafici e sono possibilista ......:rolleyes:
 
mah ci credete ?

ROMA (Reuters) - L'indice di fiducia dei consumatori elaborato dall'Isae ha registrato a gennaio un aumento a 102,6 dal 99,6 di dicembre, riportandosi sui valori di settembre. Lo si legge nella nota dell'istituto di analisi economica. Il dato è migliore del consensus Reuters che aveva una previsione mediana a 99. "In questa fase, è possibile che le opinioni dei consumatori siano influenzate positivamente dalle minori tensioni che emergono dal lato dei prezzi: continuano infatti a ridimensionarsi sia i giudizi sugli aumenti registrati negli ultimi 12 mesi sia le previsioni a breve termine, con i saldi delle variabili che si trovano oggi su livelli nettamente inferiori rispetto ai massimi toccati nel primo semestre del 2008", osserva Isae. "L'indice relativo alle opinioni sul quadro economico generale aumenta da 68,5 a 74,9 e quello relativo al quadro personale aumenta da 114,7 a 116,9. Migliorano anche le percezioni sul quadro corrente (da 107,3 a 110,8) e l'indice relativo al complesso delle attese a breve termine (da 88,5 a 91,1)", aggiunge Isae.
index.asp


io no ...
io invece non solo ci credo, ma te lo garantisco :up: volevo dirvelo in anteprima a voi gays già da un po', ma per scaramanzia non dicevo nulla... dai miei informatori sul campo, mi risulta che l'economia reale stia andando sorprendentemente bene :cool: :V

mi tocco le bolas, ma se vedi i dati, non c'è da stupirsi: l'indebitamento privato degli italiani è il più basso di tutta l'Europa. (debito/PIL 17.2%)
http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=742402&postcount=144

Le pensioni ci sono e sono stabili.
Licenziare è difficilissimo.
Gli ammortizzatori sociali ci sono.
gli italiani sono sempre denigrati, ma a questo giro della storia facciamo il qulo a tutti (e mi ritocco le bolas) :lol:
 
mi tocco le bolas, ma se vedi i dati, non c'è da stupirsi: l'indebitamento privato degli italiani è il più basso di tutta l'Europa. (debito/PIL 17.2%)
http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=742402&postcount=144

Le pensioni ci sono e sono stabili.
Licenziare è difficilissimo.
Gli ammortizzatori sociali ci sono.
gli italiani sono sempre denigrati, ma a questo giro della storia facciamo il qulo a tutti (e mi ritocco le bolas) :lol:

sono d'accordo ma...
...ricordati ....
..che alla terza toccata...non ci sono scuse..... è pippa !! :lol:
 
io invece non solo ci credo, ma te lo garantisco :up: volevo dirvelo in anteprima a voi gays già da un po', ma per scaramanzia non dicevo nulla... dai miei informatori sul campo, mi risulta che l'economia reale stia andando sorprendentemente bene :cool: :V

mi tocco le bolas, ma se vedi i dati, non c'è da stupirsi: l'indebitamento privato degli italiani è il più basso di tutta l'Europa. (debito/PIL 17.2%)
http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=742402&postcount=144

Le pensioni ci sono e sono stabili.
Licenziare è difficilissimo.
Gli ammortizzatori sociali ci sono.
gli italiani sono sempre denigrati, ma a questo giro della storia facciamo il qulo a tutti (e mi ritocco le bolas) :lol:


Gli ammortizzatori sociali ci sono.
:-?

diciamo, qualcosa c'è :rolleyes:


cmq, il resto quasi te lo appoggio
piano piano, un appogio soft :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto