Bund, bond e la bband : Obama is calling YOU vm69

can che abbaia non morde
-preparati a comprare long term securities se necessario :D

sfido che i bonds stanno prendendo la scoppola
La FED parla parla, ma non compra. I bond vogliono vedere le carte.

PS: occhio che Ambrosio non pubblica più articoli contro l'euro... oggi c'è questo:
http://blogs.telegraph.co.uk/ambros...cy_war_eclipses_davos_and_threatens_the_world
Non è mai successo che lasci passare una settimana... la settimana scorsa è successo veramente qualcosa di grosso :eek:


PPS: l'altroieri dicevi che Soros non c'entrava con i complotti della perfida Albione. Ma di questa sua difesa della sterlina, cosa ne dici :D

"I did actually have a short position in sterling and it was one of the trades I carried out. But sterling did fall from around $ 2 to about $1.40 and at that level the risk-reward balance is no longer compelling. I'm not saying won't fall any more though - it will continue to fluctuate"
http://www.telegraph.co.uk/finance/...horting-sterling-during-its-recent-slide.html

Come dire, "sì, è giusto che è scesa un pò, ma adesso basta, gli inglesi possono fidarsi, se lo faccio io che sono il più bravo" :lol:
 
azz vero, l'oro usato è tipicamente il 750... allora il margine è molto più basso... uffa speravo di aver trovato il business :D

qui una tabella del 2007, quando l'oro puro nuovo costava sui 16 euro

http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DS...12573b7004f59cb?OpenDocument&ExpandSection=-3
– l’oro è acquistato direttamente dai privati con tariffa che varia in funzione del tipo di oro che viene offerto come evidenziato dalla punzonatura dello stesso;
– i prezzi praticati in media sono i seguenti:
1. Oro puro (999) - € 15/gr
2. Oro a 900 - € 13,50/gr
3. Oro a 750 - € 10/gr
4. Oro a 585 - € 8,50/gr
5. Oro a 375 - € 7,00/gr;


anche qui si parla di un margine di 2-3 euro/grammo
http://www.blog.8853.it/metalli-preziosi/varie/loro-usato-vale-la-meta


ci sono attività in franchising che comprano oro tipo questo www.oroshopfranchising.com (che pare non esserci piu) e questo http://www.orocash.it/

ma ho idea che barano, infatti se ne vedete uno noterete che usano sempre i bilancini meccanici, non una bilancia digitale (anche striscia la notizia ci ha fatto un servizio) e in ogni caso offrono poco, meno della quotazione di mercato e secondo me finiscono per fungere da ricettatori di piccoli ladruncoli

invece ho visto gioiellerie anche da centro commerciale che comprano oro in cambio di contanti a 10 euro (come dice sharmin2 i "rottami d'oro" sono generalmente oro 750)

tutto questo discorso in ogni caso è interessante e lo tengo d'occhio da tempo perchè sono convinto che se loro sanno quello che fanno è indicativo anche del trend dell'oro e 3 anni fa il prezzo era sui 7/8 euro
 
Ultima modifica:


ottimo Gipa , :up: mi viene da pensare che in tanti potrebbero comprare oro-carta , e girando questi certificati potrebbero portare per un po' giu' le quotazioni...ma se qualcuno comincera' a chiedere in cambio il fisico , credo che cisara' da ridere..... chi mi puo' verificare con le riserve fisiche USA , se e' vero che gli americani non hanno neanche una moneta d'oro da 1 oncia a testa ?:rolleyes:
 
buongiorno, il sistema "credito-consumi-produzione" è un sistema sano ?

Non sarebbe più corretto un sistema consumi-produzione ? Ovvero il credito dovrebbe in un sistema economico non finanziare i consumi ma la produzione ..... un sistema credito consumi produzione non ha secondo me un futuro così come vissuto finora .. cosa ne pensate, visto che tutti gli sforzi per uscire dalla crisi vanno in qs direzione ?
 
ahhhhh il parco buoi ! :lol: e tu che mi sottovalutavi quando io prezzavo il grano in oro :D

Comunque per me quei defi**** alla nostra banca centrale possono schiattare, dopo quello che hanno permesso che accadesse sugli spread dei paesi periferici.
In USA la FED entra sul mercato e compra. Qui in Europa abbiamo delle mezze seghe che hanno lasciato arrivare paesi come la Grecia a livelli insostenibili.
O sono incompetenti, o sono indicibili mascalzoni (il 1992 insegna) :down:

Dovremmo davvero organizzarci, piantargli un calcio in qulo con un default sul debito estero, mandare a cagare l'euro, e farci la nostra moneta d'oro :rolleyes:
In alternativa fare come quel hedge fund, e fare un gold standard A FURORE DI POPOLO :rolleyes:
 
Ultima modifica:
E gli euroburocrati ci prendono anche in giro, questo Juncker chi cazz è ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Jean-Claude_Juncker
Adesso nel mezzo di una crisi finanziaria epocale viene a dire 'sta cagata. :rolleyes: Prima dovevano fare tutti del debito perchè si cresceva, il debito era buono ecc ecc. E adesso il debito non va più bene. Non poteva dirlo prima eh ? :rolleyes:


Juncker, alcuni paesi area euro sottovalutano costo debito
mercoledì 28 gennaio 2009 10:44
PARIGI, 28 gennaio (Reuters) - I Paesi dell'area euro, che pagano di più per gli interessi sul debito pubblico, stanno sottovalutando il problema e dovrebbero ragionare sulle loro politiche, dice il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker.
"I paesi che soffrono di questo fenomeno sottovalutano le possibili conseguenze negative nel lungo periodo", ha detto Juncker in un'intervista con la rivista francese l'Express.
"Mi piacerebbe che questi Paesi, che non saranno nominati, si facessero qualche domanda sugli errori delle loro politiche, che hanno portato a questi risultati", ha concluso.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLS8367420090128
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto