buongiorno a tutti, vi pongo un quesito sul quale mi farebbe molto piacere leggere un vostro parere.
premessa:
Attualmente sono in affitto, 500€ al mese per un buon appartamento. La mia intenzione era di aspettare ancora qualche mese (6/12?) per comprare casa nella speranza di trovare in un momento di crisi credo ben più brutta della attuale, una occasione sul mercato dell'usato ad un prezzo sensibilmente più basso di adesso (10%?), qualcuno che deve vendere e che si trova la casa sul mercato da mesi e mesi.... insomma 6000 euro di affitto in cambio di 18/20.000 euro di minor spesa nell'acquisto.
Il problema numero 1 è che non stiamo cercando una casa purchessia, ma una che cmq possa rispondere a certe esigenze, e ciò considerando il budget ovviamente non illimitato non è sempre così facile da trovare...insomma, ci saranno occasioni, ma saranno case che a noi piaceranno?
il problema numero 2 è che mia moglie ha visto e si è innamorata ora di una casa effettivamente molto carina che sembra proprio perfetta per noi.
Quello che vi voglio chiedere è: nel caso si decidesse per l'acquisto, visto cmq che si parlerebbe - ovviamente - di fare anche un mutuo di almeno 25 anni, approfittereste dell'IRS relativamente basso e fareste subito un fisso, propendereste per un variabile, o iniziereste variabile per poi trasformare in fisso (o viceversa)?
Io sarei per l'ultima possibilità, il 3,80 sull'IRS25Y è appetitoso, ma forse in un momento di pessimismo nero con segnali più convincenti di deflazione si potrebbe rivedere un altro movimento al ribasso e tassi sotto o vicino al 3.... in fondo a dicembre lì era arrivato...
insomma, dopo tutta questa pappardella.... cosa mi consigliate?
ringrazio fin d'ora per il tempo che vorrete concedermi.