BUnd, Bond e la bbband degli energumeni canuti VM13

non ho capito su cosa NON SEI DACCORDO!
l'unica cosa su cui non sono daccordo con te è che non esiste banca centrale o ente che piossa ripristinare quella liquidità.
E' solo un problema di fiducia, se il sistema ha fiducia in se stesso si possono stampare quanti soldi si vogliono e risolvere tutti i problemi deflazionistici,se il sistema perde la fiducia puoi stampare quanti soldi vuoi che non servirà a nulla se non riscrivi le regole.

forse ho compreso male la tua risposta ... per me una tale contrazione di liquidità non è gestibile in modo indolore, non si può stampare tutta quella carta ... tale carta non avrebbe più valore, non è più una questione di fiducia o non fiducia questi soldi non ci sono più e la conseguenza è che il "motore" fonde, ora devo scappare via ... dopo con calma spiego meglio ...
 
questo invece un altro grafico....

buone feste a tutti..:):):):):D:D:D:cool::cool:

1229962594vidalv6.jpg


buone feste
ma conto di farti auguri di persona ( almost) :)
 
forse ho compreso male la tua risposta ... per me una tale contrazione di liquidità non è gestibile in modo indolore, non si può stampare tutta quella carta ... tale carta non avrebbe più valore, non è più una questione di fiducia o non fiducia questi soldi non ci sono più e la conseguenza è che il "motore" fonde, ora devo scappare via ... dopo con calma spiego meglio ...

ed infatti siamo daccordo... non sarà indolore ma questo nulla vienta che ci possono essere dei momenti in cui le spinte reflazionistiche prendano il sopravvento all'interno di un lento declino strutturale che avrà parecchi anni per essere smaltito.
 
iniziano ad arrivare le megaaste


U.S. 2-Year Note Yields Increase Before Record $38 Billion Sale

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20602007&sid=ayWWmstNT02M&refer=govt_bonds#


By Daniel Kruger and Dakin Campbell
Dec. 22 (Bloomberg) -- Two-year Treasury notes declined for a second day as traders prepared for a record $38 billion auction of the securities, with yields near all-time lows.
Treasuries of all maturities fell as a gauge of banks’ willingness to lend slipped below 150 basis points for the first time since the collapse of Lehman Brothers Holdings Inc. in September amid speculation interest rates near zero and promises of more government cash will help thaw credit. The U.S. will sell $28 billion of five-year notes tomorrow, another record.
“We know the economic data is going to continue to show weakness, Congress is going to bail out the auto companies,” said Theodore Ake, head of U.S. Treasury trading at Mizuho Securities USA Inc. in New York, one of 17 primary dealers that trade with the Federal Reserve. “The only thing we don’t know is how many people will be around to take down the supply. We’re looking at very thin markets.”
The two-year note yield rose four basis points, or 0.04 percentage point, to 0.79 percent at 11:02 a.m. in New York, according to BGCantor Market Data. It dropped to a record low of 0.60 percent on Dec. 17, from a peak this year of 3.11 percent on June 13. The price of the 1.25 percent security due in November 2010 fell 2/32, or 63 cents per $1,000 face amount, to 100 28/32.
The benchmark 10-year note yield increased four basis points to 2.17 percent. It touched 2.04 percent on Dec. 18, the lowest level since at least 1953, when records began. The yield on the 30-year bond climbed seven basis points to 2.62 percent.
TED Spread Narrows
Treasuries of all maturities have gained 14.7 percent this year, and 9.8 percent since October, as the effect of the financial crisis on the economy has grown. The U.S. lost 1.26 million job losses since August, according to the Labor Department. The economy has shed 1.91 million jobs this year.
The TED spread, the difference between the London interbank offered rate, or Libor, that banks charge each other for three- month loans and Treasury bill rates, narrowed to 148 basis points, the lowest since it was 135 basis points on Sept. 12, the last trading day before the Lehman collapse.
The U.S. Treasury sold $36 billion of two-year notes on Nov. 24 at a yield of 1.269 percent, the lowest level since June 2003, when it reached 1.179 percent. Treasuries fell that day after investors bid for 2.08 times the securities offered, compared with 2.49 times at the prior two-year sale on Oct. 28.
Government securities declined before reports this week that may show consumer spending fell in November for a record fifth month, while home sales and orders for durable goods also dropped.
‘Not Sustainable’
Consumer purchases slid 0.7 percent last month, according to the median estimate of economists surveyed by Bloomberg News ahead of a Commerce Department report Dec. 24. Sales of new homes, due to be announced tomorrow, declined to an annual pace of 415,000, the fewest in 17 years, a separate survey showed.
The difference in yield, or spread, between two- and 10- year notes narrowed for the eighth straight day to 1.38 percentage points, the least since Sept. 8. It was at 1.94 percentage points at the end of last month and reached a five- year high of 2.62 points on Nov. 13.
The 14.7 percent return on U.S. government debt in 2008 is the most in a year since 1995, according to Merrill Lynch & Co.’s U.S. Treasury Master Index. The Standard & Poor’s 500 Index of equities has plunged 40 percent in 2008, poised for its biggest yearly drop since 1931.
Recent gains on 10-year Treasuries are “not sustainable” and may undergo a “substantial reversal” in the first quarter of 2009, according to Barclays Capital Inc., another primary dealer.
Flight to Safety
“For the very short term we maintain a bullish focus, allowing for a push toward 2 percent,” a team led by Jordan Kotick, global head of technical strategy at Barclays in New York, wrote in a research note today. “Into the first quarter of 2009, however, we look for a substantial reversal.”
The world’s biggest bond investors can’t stop buying Treasuries even though yields are approaching zero and the government is preparing to sell a record amount of debt to pay for the swelling budget deficit.
The worst economy since World War II and credit-market losses exceeding $1 trillion mean yields may continue to decline as investors flee all but the safest securities. Investors were willing to lend money to the Treasury at zero percent interest this month to safeguard their principal from wider losses.
‘Pragmatic Approach’
“I’d like to think that what I am doing is taking a pragmatic approach,” said Wan-Chong Kung, a money manager who helps oversee $76 billion in fixed-income assets at FAF Advisors in Minneapolis. “It sounds like quite the chicken thing to do, but right now being brave seems too darn close to being perilous,” said Kung, whose First American Intermediate Government Bond fund gained 9.6 percent this year.
Treasuries will fall through the middle of next year, a weekly survey of fund managers by Ried, Thunberg & Co. indicates.
The firm’s sentiment index for the end of June was 39 for the seven days ended Dec. 19, versus 40 the week before. A figure below 50 means investors anticipate lower prices.
Ried Thunberg, based in Jersey City, New Jersey, surveyed 27 fund managers controlling $1.37 trillion. The company is a unit of ICAP Plc, the world’s largest broker of trades between banks.
 
ed infatti siamo daccordo... non sarà indolore ma questo nulla vienta che ci possono essere dei momenti in cui le spinte reflazionistiche prendano il sopravvento all'interno di un lento declino strutturale che avrà parecchi anni per essere smaltito.

Bona sera, allora quello che intendevo dire è che è vero quello che tu affermi che spinte reflazionistiche possono momentaneamente prendere il sopravvento .. su qs non ci piove, ma il mio ragionamento andava oltre .. ovvero quali sono le probabilità che il mondo attuale così come l'abbiamo vissuto finora possa avere un futuro ? Una "distruzione" di così ampia portata e ripeto oltre 2 milioni di miliardi come si può minimamente pensare di metterci una pezza se già con delle "misere" manovre di quelle messe in campo dalla fed, (diciamo 2000 miliardi che di fronte a 2 milioni di miliardi scusate se continuo a ripeterlo) oltre a gridare allo scoppio nel futuro di iperinflazione, c'è chi immagina il "fallimento" del dollaro... come si può uscire da qs situazione nel migliore dei modi ? Per me non si può uscire se non con azioni radicali .. quali ? Mah un nuovo ordine mondiale può essere una soluzione, cosa intendo per nuovo ordine mondiale ? Una bella riunione alle nazioni unite dove si azzera tutto e si riparte con nuove regole, dove non si devono permettere più gli eccessi che ci hanno portato a qs situazione, pagheremo tutti un prezzo per qs, perchè è + o - giusto che lo si paghi, ma che si faccia in modo che ciò non si ripeti più ... non è giusto che l'avidità di pochi soggetti (e qui mi rifaccio a quei link postati in precedenza, dove 10 banche detengono oltre il 50 % del volume totale) porti alla distruzione di un mondo ...
 
Bona sera, allora quello che intendevo dire è che è vero quello che tu affermi che spinte reflazionistiche possono momentaneamente prendere il sopravvento .. su qs non ci piove, ma il mio ragionamento andava oltre .. ovvero quali sono le probabilità che il mondo attuale così come l'abbiamo vissuto finora possa avere un futuro ? Una "distruzione" di così ampia portata e ripeto oltre 2 milioni di miliardi come si può minimamente pensare di metterci una pezza se già con delle "misere" manovre di quelle messe in campo dalla fed, (diciamo 2000 miliardi che di fronte a 2 milioni di miliardi scusate se continuo a ripeterlo) oltre a gridare allo scoppio nel futuro di iperinflazione, c'è chi immagina il "fallimento" del dollaro... come si può uscire da qs situazione nel migliore dei modi ? Per me non si può uscire se non con azioni radicali .. quali ? Mah un nuovo ordine mondiale può essere una soluzione, cosa intendo per nuovo ordine mondiale ? Una bella riunione alle nazioni unite dove si azzera tutto e si riparte con nuove regole, dove non si devono permettere più gli eccessi che ci hanno portato a qs situazione, pagheremo tutti un prezzo per qs, perchè è + o - giusto che lo si paghi, ma che si faccia in modo che ciò non si ripeti più ... non è giusto che l'avidità di pochi soggetti (e qui mi rifaccio a quei link postati in precedenza, dove 10 banche detengono oltre il 50 % del volume totale) porti alla distruzione di un mondo ...

son daccordo con te....
 
son daccordo con te....

bella consolazione, :(:( ora bisogna solo cercare di capire come si potrebbe sviluppare il "caos", cercando nel nostro piccolo di farci meno male possibile o meglio cercando di salvare il salvabile, fleu ha postato l'articolo sulla prossima asta di titoli usa, non penso che a qs giro ci possono essere "terremoti" natale è troppo vicino per destabilizzare in qs periodo, però oggi i titoli usa a 30 anni hanno mostrato una debolezza inusuale .. solo prese di beneficio o no, visto anche che i corrispettivi titoli tedeschi e inglesi hanno continuato a macinare rialzi ? :help::help:
 
bella consolazione, :(:( ora bisogna solo cercare di capire come si potrebbe sviluppare il "caos", cercando nel nostro piccolo di farci meno male possibile o meglio cercando di salvare il salvabile, fleu ha postato l'articolo sulla prossima asta di titoli usa, non penso che a qs giro ci possono essere "terremoti" natale è troppo vicino per destabilizzare in qs periodo, però oggi i titoli usa a 30 anni hanno mostrato una debolezza inusuale .. solo prese di beneficio o no, visto anche che i corrispettivi titoli tedeschi e inglesi hanno continuato a macinare rialzi ? :help::help:

Una debolezza momentanea non vuol dire niente.. anzi potrebbe essere uno switch sull'azionario che parta nei prossimi giorni... se la debolezza invece nega il movimento effettuato in queste ultime settimane allora si che c'è da preoccuparsi.....
 
Una debolezza momentanea non vuol dire niente.. anzi potrebbe essere uno switch sull'azionario che parta nei prossimi giorni... se la debolezza invece nega il movimento effettuato in queste ultime settimane allora si che c'è da preoccuparsi.....

se si guarda come è andato l'azionario oggi ... forse preparano i festeggiamenti per l'abbronzato ... secondo te da che livelli di t bond ci si dovrebbe iniziare a preoccupare ? oltre ai risultati dell'asta di domani ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto