BUnd, Bond e la bbband degli energumeni canuti VM13 (3 lettori)

Fleursdumal

फूल की बुराई
capito, però francamente non la uso mai e quindi non so fare paragoni. sulla qt le opz idem andavano bene
l'unica che ti rimane da fare e bombardarli senza pietà
certo che li vedo proprio male questi:rolleyes:
 

f4f

翠鸟科
capito, però francamente non la uso mai e quindi non so fare paragoni. sulla qt le opz idem andavano bene
l'unica che ti rimane da fare e bombardarli senza pietà
certo che li vedo proprio male questi:rolleyes:


grazie listesso

ma, per dire,
tu sulle altre piatte hai ben altri tempi di risposta, giusto??
 

PILU

STATE SERENI
penso che appena finiscono di massacrare per bene le banche usa ... stanno iniziando con le inglesi barclays oggi e non solo la stanno massacrando per bene .. qualcuno dice che lo stato non l'aiuterà .. sarà mai possibile ?:specchio::titanic:
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
ieri era scaduto il divieto di short su Londra:-o cmq ti sollazzo i tuoi istinti apocalittici con questo spaccato preso da ft

What’s rocking Barc?

Posted by Sam Jones on Jan 16 16:45. BARC down 24.85 per cent. RBS down 13.03 per cent.
- On an afternoon when the market is up, and the next nearest faller is Lloyds, down 5 per cent.
A flurry of rumours abound. Talk that Barc won’t be included in the putative UK government bad bank scheme; talk of monoline exposure; and talk of the impact from the downgrades on credit card companies to which Barc is exposed.
None of which, as rumours, seem to have the mettle to force Barc to lose a quarter of its value on a Friday afternoon - by our judgment at least.
Mayfair’s finest must certainly be enjoying this. It certainly seems like there’s been a raid on the day the short selling ban on UK financials expired. (Though on the other hand, Barc’s performance has been dismal all week.)
But we would draw readers’ attention to one other set of facts - presumably not the proximate cause of this afternoon’s panic, but certainly worth bearing in mind.
Last week, Sir Nigel Rudd resigned as deputy chairman of Barclays amid rumours of a spat with chairman John Varley over the valuation of certain assets on the bank’s balance sheet (a notion which has been dismissed by friends of both Rudd himself and Barclays).
Barclays is an industry leader in synthetics - corporate CDOs, structured credit products, et cetera. Before Christmas, there were a number of warnings circulating about the potential for disaster in this market - on almost the same scale as that seen in ABS CDOs.
Yesterday, rating agency Moody’s issued this notice (emphasis ours):
New York, January 15, 2009 — Moody’s Investors Service announced today that it has revised and updated certain key assumptions that it uses to rate and monitor corporate synthetic CDOs, a type of collateralized debt obligation backed by a pool of credit default swaps referencing corporate credits.
Moody’s is revising its assumptions to reflect the expected stress of the global recession and tightened credit conditions on corporate default rates, which are likely to be more variable and extreme than those in other recent historical downturns. Specifically, the changes announced today include: (1) a 30% increase in the assumed likelihood of default for all corporate credits in synthetic CDOs, and (2) an increase in the degree to which ratings are adjusted according to other credit indicators such as rating Reviews and Outlooks. Moody’s also announced an increase in the default correlation it applies to corporate portfolios as generated through a combination of higher default rates and an increase in investment grade and financial sector asset correlations.

Based on initial assessment, Moody’s expects to lower the ratings of a large majority of corporate synthetic CDO tranches by three to seven notches on average. The actual magnitude of the downgrades will depend on transaction specific characteristics such as tranche subordination, vintage and portfolio composition.
Those kind of cuts could have disastrous implications for banks’ asset risk weightings under the Basel II regime. Although many banks use their own internal methods to calculate risk weightings, rather than relying on an external rating-based approach, it will be very hard for banks to justify to auditors the use of models that are out of line with the kind of assumptions the rating agencies are now adopting.
Conclusion: any bank with large holdings of synthetic CDOs may be forced to make large writedowns and more seriously, stump up huge extra amounts of regulatory capital.
And which UK banks are big with synthetics? Barc and RBS, by our memory. More info to follow.
 

Metatarso

Forumer storico
Moodys ultimamente è iperattiva... e stranamente lecchina verso l'Italia :eek:
azzo non erano loro che nel 1992 diedero il via alla grande predazione ?
vah come cambiano i tempi :eek:



MILANO, 16 gennaio (Reuters) - Se le banche italiane dovessero invertire il trend che, con l'eccezione di UniCredit (CRDI.MI: Quotazione), le ha portate a concentrare le proprie attività sul territorio nazionale abbandonando i mercati esteri, sarebbero ben posizionate in questo momento, rispetto a rivali estere più colpite dalla crisi. A dirlo è Carlo Gori, vice president e senior economist per le istituzioni finanziarie a Moody's Italia, a margine di una presentazione sull'outlook 2008 e le prospettive 2009 per gli emittenti italiani.
"Il sistema bancario italiano ha avuto un impatto minore (dalla crisi) ed è in posizione di forza, in teoria, per possibili acquisizioni all'estero", ha spiegato Gori. "Le banche italiane sono relativamente ben messe".
Queso è vero in particolare per Intesa Sanpaolo (ISP.MI: Quotazione) che, potendo contare su un rating Aa2, pari a quello della Repubblica Italiana, con outlook stabile, è in una posizione molto solida.
"Avrebbe potenzialmente l'opportunità di farlo".
Tuttavia, l'agenzia ritiene poco probabile un'inversione del trend che spinga gli istituti di credito a varcare i confini nazionali.
A lungo termine, in generale, le operazioni di aggregazione esercitano pressione al rialzo sui rating.
Per contro, l'analista spiega che, archiviata la vicenda Antonveneta, non sono rimasti in Italia altri potenziali target bancari per investitori esteri.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLG21216520090116
 

PILU

STATE SERENI
ieri era scaduto il divieto di short su Londra:-o cmq ti sollazzo i tuoi istinti apocalittici con questo spaccato preso da ft

What’s rocking Barc?

Posted by Sam Jones on Jan 16 16:45. BARC down 24.85 per cent. RBS down 13.03 per cent.
- On an afternoon when the market is up, and the next nearest faller is Lloyds, down 5 per cent.
A flurry of rumours abound. Talk that Barc won’t be included in the putative UK government bad bank scheme; talk of monoline exposure; and talk of the impact from the downgrades on credit card companies to which Barc is exposed.
None of which, as rumours, seem to have the mettle to force Barc to lose a quarter of its value on a Friday afternoon - by our judgment at least.
Mayfair’s finest must certainly be enjoying this. It certainly seems like there’s been a raid on the day the short selling ban on UK financials expired. (Though on the other hand, Barc’s performance has been dismal all week.)
But we would draw readers’ attention to one other set of facts - presumably not the proximate cause of this afternoon’s panic, but certainly worth bearing in mind.
Last week, Sir Nigel Rudd resigned as deputy chairman of Barclays amid rumours of a spat with chairman John Varley over the valuation of certain assets on the bank’s balance sheet (a notion which has been dismissed by friends of both Rudd himself and Barclays).
Barclays is an industry leader in synthetics - corporate CDOs, structured credit products, et cetera. Before Christmas, there were a number of warnings circulating about the potential for disaster in this market - on almost the same scale as that seen in ABS CDOs.
Yesterday, rating agency Moody’s issued this notice (emphasis ours):
New York, January 15, 2009 — Moody’s Investors Service announced today that it has revised and updated certain key assumptions that it uses to rate and monitor corporate synthetic CDOs, a type of collateralized debt obligation backed by a pool of credit default swaps referencing corporate credits.
Moody’s is revising its assumptions to reflect the expected stress of the global recession and tightened credit conditions on corporate default rates, which are likely to be more variable and extreme than those in other recent historical downturns. Specifically, the changes announced today include: (1) a 30% increase in the assumed likelihood of default for all corporate credits in synthetic CDOs, and (2) an increase in the degree to which ratings are adjusted according to other credit indicators such as rating Reviews and Outlooks. Moody’s also announced an increase in the default correlation it applies to corporate portfolios as generated through a combination of higher default rates and an increase in investment grade and financial sector asset correlations.

Based on initial assessment, Moody’s expects to lower the ratings of a large majority of corporate synthetic CDO tranches by three to seven notches on average. The actual magnitude of the downgrades will depend on transaction specific characteristics such as tranche subordination, vintage and portfolio composition.
Those kind of cuts could have disastrous implications for banks’ asset risk weightings under the Basel II regime. Although many banks use their own internal methods to calculate risk weightings, rather than relying on an external rating-based approach, it will be very hard for banks to justify to auditors the use of models that are out of line with the kind of assumptions the rating agencies are now adopting.
Conclusion: any bank with large holdings of synthetic CDOs may be forced to make large writedowns and more seriously, stump up huge extra amounts of regulatory capital.
And which UK banks are big with synthetics? Barc and RBS, by our memory. More info to follow.


istinti apocalittici ? finora i miei istinti stanno avendo ragione ... spero solo che la abbiano al 99 % .. il 100 % non converrebbe a nessuno ... :wall::titanic:
 

ditropan

Forumer storico
... e con queste 2 img vi auguro buona sera e buon w.e. ...

1232136773azz.jpg


1232136790azz1.jpg
 

Metatarso

Forumer storico
così non parlate più di '29
ma noi parlavamo del 1935 :king:



recchie beccatevi questa, Tuor che appoggia Tremari, e leggete fra le righe (ma neanche troppo). :eek:



Se la politica non si affranca dalla finanza
Alfonso Tuor
La crisi economica e finanziaria morde con sempre maggiore forza. I dati, che vanno dalla forte diminuzione dei consumi americani alla contrazione del 2% nel quarto trimestre dell’economia tedesca, fino al calo delle esportazioni cinesi, dimostrano che le condizioni dell’economia mondiale sono peggiori di quanto ci si potesse aspettare. Inoltre, concluso il periodo delle ferie natalizie, è tornato alla ribalta il problema centrale di questa crisi: lo stato comatoso del settore finanziario. Infatti non vi sono miglioramenti delle condizioni di salute del sistema bancario, nonostante le ricapitalizzazioni degli istituti di credito americani ed europei operate dagli Stati e i continui interventi delle banche centrali.
A riprova di questa tesi si potrebbero citare numerosi fatti. Citigroup è comunque il più significativo. Il colosso bancario americano è ancora sull’orlo della bancarotta nonostante ricapitalizzazioni per complessivi 89 miliardi di dollari da parte dello Stato americano e sebbene Washington abbia concesso garanzie per 309 miliardi di dollari. Il grande conglomerato finanziario sta ora vendendo «pezzi» delle sue attività e pensa di creare (con il sostegno implicito delle autorità) una «bad bank» dove parcheggiare oltre 600 miliardi di titoli tossici.
La situazione non è migliore in Europa, come hanno confermato i casi di Commerzbank nazionalizzata di fatto dal Governo tedesco, e di Deutsche Bank che ha preannunciato una perdita di circa 7,5 miliardi di franchi nel quarto trimestre dell’anno scorso. Persino una banca ritenuta solida come il colosso inglese HSBC sarà costretta, secondo gli analisti di Morgan Stanley, a varare un aumento di capitale di ben 30 miliardi di dollari. In questo contesto non sorprende che l’attenzione sia tornata su UBS, la quale il prossimo 10 febbraio comunicherà una perdita per l’esercizio 2008 nettamente superiore ai 20 miliardi di cui finora si vocifera.
Lo stesso presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha dovuto ammettere che non vi è alcuna speranza di uscire da questa crisi se non si risana il sistema bancario. Bernanke ha addirittura precisato che risulterà insufficiente anche il pacchetto fiscale di Obama da 800 miliardi di dollari. E si può aggiungere tranquillamente che sorte analoga toccherà al taglio di mezzo punto dei tassi deciso ieri dalla Banca centrale europea e al pacchetto fiscale di 50 miliardi di euro annunciato all’inizio di questa settimana dal Governo tedesco. Il motivo è semplice. La crisi finanziaria ha già investito l’economia reale. Le industrie europee, americane e di altri continenti si trovano strette in una tenaglia: da un canto, i fatturati diminuiscono rapidamente (in alcuni rami si registrano contrazioni del 30%) e, dall’altra, l’accesso al credito è chiuso, poiché il sistema bancario è riluttante a concedere nuovi crediti, oppure è estremamente oneroso, con tassi di interesse molto elevati nonostante il ribasso del costo del denaro attuato dalle banche centrali. La conseguenza è un circolo vizioso: la recessione produce nuove sofferenze che aggravano la crisi bancaria, le banche concedono meno prestiti rendendo più profonda la recessione e così via. In pratica, il settore bancario non svolge più (non concedendo crediti) il suo ruolo di trasmissione degli impulsi di politica monetaria. Quindi, anche il taglio dei tassi europei riduce i costi di rifinanziamento delle banche, ma ha scarsa o nessuna influenza sull’accesso e sul costo del credito delle imprese industriali.
Ora, l’oligarchia finanziaria che ha causato questa crisi, con l’autorevole sostegno della Federal Reserve, sostiene una tesi semplice: non si può uscire dalla crisi, se prima gli Stati non risanano il sistema bancario. Questa tesi, apparentemente seduttiva, dimentica di esplicitare i costi enormi di questo salvataggio. Un’idea della grandezza dei capitali necessari la si può ricavare dalle migliaia di miliardi finora spesi da Stati e da banche centrali senza ottenere alcun risultato apprezzabile. Negli Stati Uniti si sono già spesi 8.000 miliardi di dollari, nell’Unione Europea la cifra è di poco inferiore. Per risanare i catastrofici bilanci delle grandi banche occorrerebbero altre migliaia di miliardi.
Se non si crede alla teoria che i soldi possano essere stampati all’infinito senza alcuna conseguenza negativa, bisogna concludere che i governi devono scegliere chi aiutare, poiché non hanno le risorse finanziarie per salvare sia le famiglie sia le imprese sia le banche. È quanto ha detto recentemente il ministro italiano Giulio Tremonti, il quale teme che il tentativo di salvare tutti farà sì che non si riuscirà ad aiutare nessuno e si provocherà unicamente un ulteriore peggioramento della crisi. Come sostiene Tremonti, bisogna ammettere realisticamente che si può salvare solo la parte buona del sistema bancario e concentrare le risorse per rilanciare l’economia, per difendere l’occupazione e il sistema industriale. Per essere più chiari, fino a quando non si cominceranno a fare queste scelte non vi è alcuna possibilità che si esca veramente dalla crisi. Il costo di salvare tutto e tutti rischia di essere tale da incrinare la fiducia nei titoli con cui gli Stati finanziano i loro disavanzi pubblici e nelle stesse monete. A questo riguardo già si cominciano ad avvertire alcuni segnali preoccupanti.
La scelta non riguarda unicamente il governo americano e i governi europei. Spetterà anche al Consiglio federale se e quando i sette saggi saranno chiamati a chinarsi di nuovo sul dossier UBS (e tutto lascia supporre che questo appuntamento non sia molto lontano).
In attesa che le élites politiche si affranchino dallo stato di dipendenza nei confronti dell’oligarchia finanziaria, :eek::eek::eek: saremo costretti a confrontarci con l’aggravarsi della recessione, con continui interventi miliardari per salvare le banche e pacchetti di rilancio che non produrranno gli effetti desiderati, ma solo un sollievo temporaneo. Insomma, continueremo ad assistere al peggioramento della crisi.
16.01.09 12:44:05
http://www.cdt.ch/articolo.php?id=1
 

Users who are viewing this thread

Alto