bund,bond vietato a non shorter ogm e minorenni

si, Ditro senz'altro il tuo discorso è logico e tecnico...
infatti io ho detto che si trattava di una mia sensazione, non so perchè, ma è da un paio di giorni che mi frulla in testa....
sono sicura che avrai ragione tu, sarebbe più logico..ma sino alle 14 io penso ad un tiro basso...spero di sbagliarmi se l'economia ha bisogno di non toccare niente...ok?
 
Bonjour a tout le monde fou de les bundaroles :siesta:

ok facciamo il tototassi bce :
per me non tagliano oggi, se proprio sarann costretti tra qualche mese
 
Fleursdumal ha scritto:
Bonjour a tout le monde fou de les bundaroles :siesta:

ok facciamo il tototassi bce :
per me non tagliano oggi, se proprio sarann costretti tra qualche mese

tagliano tagliano... :-D e se non tagliano dicono che taglieranno...e si il bund sale...se tagliano...spike di 8 figure :-D all'insù :eek: e poi crollo fino a 80 :p :p nel mentre io mi sarò fumato una stecca di sigarette....e sarò short dai maxximi con 8 contratti
 
salvina ha scritto:
si, Ditro senz'altro il tuo discorso è logico e tecnico...
infatti io ho detto che si trattava di una mia sensazione, non so perchè, ma è da un paio di giorni che mi frulla in testa....
sono sicura che avrai ragione tu, sarebbe più logico..ma sino alle 14 io penso ad un tiro basso...spero di sbagliarmi se l'economia ha bisogno di non toccare niente...ok?

leggi quà ....

Da Affari & Finanza, La Repubblica, del 1/3/2004

Milano. Si fa un gran discutere in giro per il mondo e nelle sale operative sulla possibilità che la Banca centrale europea tagli il costo del denaro. In realtà, l'opinione degli addetti ai lavori è che la Bce, tanto per cambiare, non taglierà niente. E questo per una serie di ragioni. La prima di queste è che la Bce vuole l'inflazione europea al di sotto del 2 per cento. Questo risultato, per la verità, è stato già raggiunto, nella media. Ma ci sono ancora paesi, come l'Italia, il Portogallo, la Spagna e la Grecia che sono al di sopra del 2 per cento. Ci sono insomma delle "sacche di resistenza", che la Bce non ama per niente e che vorrebbe vedere distrutte al più presto.

Inoltre, la Bce sta subendo da giorni e giorni pesanti pressioni da parte di alcuni governi europei perché tagli il costo del denaro. E questo sta irritando enormemente la Bce, anche perché, in genere, si tratta degli stessi governi che hanno violato il patto di stabilità. I meno rigorosi fra i paesi europei chiedono alla Bce di essere meno rigorosa: una specie di bestemmia.
Inoltre, si fa osservare che un taglio del costo del denaro di solito va preparato, con qualche allusione o qualche messaggio obliquo. Ma dalla Bce in questi giorni non è venuto nulla di questo genere.

Infine, se si vuole, ci sono le questioni più sostanziali. La Bce ha sempre detto che voleva un euro sotto quota 1,25 rispetto al dollaro. Finalmente, questo aggiustamento è arrivato e quindi la Bce non ha più alcun motivo per mettersi a tagliare i tassi di interesse, visto che l'euro ha già fatto la discesa che doveva fare. Inoltre, sul Vecchio Continente si cominciano a notare segnali di ripresa, e questo è un altro motivo per cui la Bce ritiene che sia saggio stare assolutamente fermi.

E' anche vero che nessuno crede che il rapporto euro/dollaro resterà a lungo sotto quota 1,25. Un po' tutti gli esperti sono convinti che lo si potrà rivedere presto a quota 1,30, se non addirittura più in alto. Ma, ovviamente, la Bce di questo non si preoccupa. Se ci si arriverà, si vedrà. Anche se va ricordato che la stessa Bce ha detto che il livello di "pericolo" del cambio euro/dollaro non è quota 1,30, ma quota 1,35.
Insomma, a quanto sembra di capire, dovremmo essere molto distanti da possibili interventi sul costo del denaro.
E quindi, se i governi europei vogliono più ripresa, secondo i diaconi di Francoforte devono darsi da fare in prima persona. Riforme, riforme e ancora riforme. E poi interventi di stimolo. Lasciando in pace i tassi di interesse che per ora vanno bene così.
Il messaggio sembra chiaro. Non si sa, però, se è stato ricevuto correttamente.
 
dan24 ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
Bonjour a tout le monde fou de les bundaroles :siesta:

ok facciamo il tototassi bce :
per me non tagliano oggi, se proprio sarann costretti tra qualche mese

tagliano tagliano... :-D e se non tagliano dicono che taglieranno...e si il bund sale...se tagliano...spike di 8 figure :-D all'insù :eek: e poi crollo fino a 80 :p :p nel mentre io mi sarò fumato una stecca di sigarette....e sarò short dai maxximi con 8 contratti

ma tu non eri in fin di vita ieri
1078398105benedizione.gif
? No fumo sino alla prossima riunion dei sorci verdi :D
 
A proposito son morti anche a voi i book del T-Bond e dei T-Notes? problemi al Cbot e problemi della sim :rolleyes: ?
 
Mister Black ha scritto:
mi dispiace , ma ora devo assolutamente intervenire a moderare questo post.


il titolo è fallace in quanto il contenuto del 3d non risponde alle aspettative di chi "speranzoso" vi segue.

a topogigi e melavevan detto che a furia di toccarsi si diventa ciechi ... c'è carre otis con le tette di fuori nella pagina precedente ... cmq allora da 18 a 24 .. 2 le abbuono ... te ciapa queste e aumenta 2 gradi di miopia ! :-D



















è da pagina 18 che non postate una gnocca. :eek:
1078399185porcona.jpg
1078399214giapponesina1.jpg
1078399252tanga8.jpg
 
Mister Black ha scritto:
mi dispiace , ma ora devo assolutamente intervenire a moderare questo post.


il titolo è fallace in quanto il contenuto del 3d non risponde alle aspettative di chi "speranzoso" vi segue.







é una vergogna













è da pagina 18 che non postate una gnocca. :eek:

e quella in pagina 25 cioè la precedente a questa chi è? una cugina di campagna? 8) 8)

MIster Black mi sa che ha toppato questa volta :-D
 
see see mister Black ancora ricordo la censura dopo le strilla di Maria :D :lol: il fattaccio ha scosso il nostro sensibile animo maniaco :eek: :smile:

1078399931gemelline.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto